I piccoli elettrodomestici sono utili soprattutto in cucina, per preparare piatti e pietanze con poca fatica, con originalità, semplicità e sporcando il meno possibile. Sceglierli ormai è semplice poiché negozi e ipermercati ne sono davvero forniti in abbondanza, le loro istruzioni sono semplici e chiarissime, pertanto è difficile sbagliare nell'acquisto. Svolgono per noi una serie di attività che manualmente, nella maggior parte dei casi, sarebbero molto complicate ed impraticabili. In molti casi alcuni piccoli elettrodomestici sono complementi del nostro arredamento, rendono la nostra cucina all'ultima moda in quanto il loro design è particolare o firmato da nomi conosciuti. Il loro prezzo dipende molto, non tanto dalle dimensioni, ma dalla funzione o attività che è capace di svolgere e anche dal loro design e aspetto estetico.
Tra i piccoli elettrodomestici più comuni, in molti possediamo la bistecchiera elettrica, il tostapane o il sandwich maker e il fornetto elettrico.
Molto diffusi, inoltre, sono la vaporiera, la macchina per la fonduta e il cuocipasta.
Ci sono poi alcuni piccoli apparecchi che ci aiutano a preparare bevande o pietanze come ad esempio il tritatutto, per la preparazione dei soffritti, lo spremiagrumi, per ottenere spremute genuine senza conservanti, il coltello elettrico, il frullatore, lo sbattitore, davvero molto utile per la preparazione di dolci soprattutto se abbiamo la necessità di montare a neve gli albumi. Da non dimenticare tra i piccoli elettrodomestici la grattugia, il pela verdure o l'affetta verdure, la bilancia e un po’ più ingombrante l'affettatrice.
Ci sono poi i piccoli elettrodomestici per scaldare cibi e bevande come il forno a microonde, un portento per preparare cibi velocemente e scaldare piatti già pronti oppure per preparare pop corn senza sporcare, per sterilizzare biberon e succhiotti e molto altro ancora; c'è poi il bollitore per bollire velocemente l'acqua per la preparazione di tè e bevande e le macchine per il caffè espresso o all'americana. Ci sono i piccoli elettrodomestici per preparare sfiziosità come ad esempio la macchina della pasta o del pane, la macchina per lo zucchero filato, la cioccolatiera, la gelatiera e la yougurtiera. Infine ce ne sono alcuni per conservare i cibi come la macchina del sottovuoto o per aprire cibi in scatola come l'apri scatola.
Quando compriamo dei piccoli elettrodomestici è necessario essere consapevoli che hanno bisogno di uno spazio per essere riposti che sia alla nostra portata, in caso contrario finiremo con il dimenticarli e non usarli mai. Ci sono poi dei suggerimenti o regole da considerare sempre come ad esempio quella di posizionarli ad una distanza di sicurezza di almeno 60 cm tra le prese della corrente ed eventuali rubinetti o lavelli. Alcuni, quelli che usiamo frequentemente o quelli più belli da esporre, potrebbero essere posizionati direttamente sul piano di lavoro della cucina. Naturalmente sul piano andranno posizionati quegli elettrodomestici che hanno bisogno di essere appoggiati stabilmente come una bilancia, una macchina del pane, una affettatrice, avrebbe poco senso posizionare in bella vista un frullatore ad immersione o un coltello elettrico. Se solitamente al mattino prendiamo una spremuta, sarà opportuno tenere esposto lo spremi agrumi, oppure se siamo soliti scaldarci una brioche, il fornetto elettrico o il microonde. Alcuni attrezzi poi possono essere fissati al muro come la macchina per il sottovuoto, oppure disposti su una mensola come ad esempio la grattugia elettrica e tutti quegli elettrodomestici che hanno delle misure ridotte.