Redazione - 26 maggio 201426 maggio 2014
Zanzariere a battente: consigli per la scelta di questo tipo di zanzariera, le sue caratteristiche e le diverse tipologie offerte dalle aziende.
Redazione - 26 maggio 201426 maggio 2014
Per proteggere la casa dagli insetti molesti e dalle zanzare che l’estate porta con sé è valutabile l’impiego di zanzariere che possano essere installate alle porte e alle finestre della propria abitazione. Una delle tante tipologie tra cui scegliere è quella delle zanzariere a battente: è adatta soprattutto per porte e portefinestre ad uso frequente ed è caratterizzata dalla totale assenza di profili a pavimento per un’agevole passaggio. Il telaio è realizzabile in alluminio oppure in materiale plastico e può essere bianco oppure colorato. La rete è disponibile in vari colori tra cui bianca, grigia, nera o marrone oppure personalizzabile su misura.
Le zanzariere a battente sono soluzioni leggere realizzate con profili in alluminio o pvc dal minimo ingombro del telaio. È possibile realizzare l’apertura in differenti modalità: a una, a due, a tre ante con traversa centrata, decentrata oppure doppia. La chiusura può avvenire mediante magnete in modo ermetico, con aggancio meccanico oppure con molla di richiamo. Inoltre la zanzariera a battente è personalizzabile in differenti forme e dimensioni anche ad arco, a più battenti e con disposizione se necessario di gattaiola. Prima foto: zanzariere a battente per porta, di Pronema