Redazione - 22 luglio 201522 luglio 2015
Ecco come scegliere le zanzariere a pannelli per la propria casa: consigli pratici e accorgimenti per l'acquisto di questi utili accessori per allontanare le zanzare.
Redazione - 22 luglio 201522 luglio 2015
Con il termine zanzariere a pannello s’intende un sistema di chiusura con telaio fisso e rete, in altre parole una zanzariera in cui il pannello non scorre e non si avvolge. Sono caratterizzate da un sistema permanente non apribile totalmente o in parte, fissato saldamente alla muratura oppure al telaio della finestra secondo la tipologia. Per la pulizia della zanzariera a pannelli è necessario smontare l’elemento rimuovendo i sistemi di fissaggio, compiere accurata pulizia del telaio, della rete e della sede aspirando e pulendo con un panno umido e poi rimontare accuratamente l’elemento.
Le zanzariere a pannelli possono essere caratterizzate da varie tipologie di apertura. Quando è costituita da più di un pannello, uno resta fisso mentre l’altro ne permette apertura di almeno una parte. Le aperture delle zanzariere a pannelli possono essere scorrevoli a frizione, a ghigliottina o a battente con una parte fissa e una apribile per metà della superficie: queste aperture permettono di usufruire di una soluzione ibrida nel caso in cui non ci sia spazio a sufficienza per installare una zanzariera a rullo. I teli delle zanzariere a pannelli possono essere di differente materiale, plastica, alluminio o tessuto e in diversi colori, dal bianco al panna, fino al marroncino, per finire con grigi più o meno chiari. Prima foto: Zanzariera a pannello in versione ghigliottina di Talilli zanzariere