Redazione - 11 giugno 201805 marzo 2021
Hai un balcone piccolo e vorresti ricavarne uno spazio da sfruttare nella bella stagione? Ecco cosa devi fare.
Redazione - 11 giugno 201805 marzo 2021
Quando si deve arredare un balcone piccolo, è importante evitare di cadere in errori che potrebbero finire per dare vita a spazi poco vivibili, mal pensati e male strutturati.
È importante invece valutare lo spazio e studiare al meglio gli arredi in funzione dell’utilizzo del balcone.
Per non sbagliare, è sempre bene tenere in considerazione alcuni consigli:
Per i balconi piccoli è importante scegliere arredi che permettano di sfruttare lo spazio rendendolo funzionale e vivibile. Ecco qualche proposta di dimensioni contenute per arredare lo spazio esterno:
Per arredare al meglio un balcone piccolo, oltre ai mobili funzionali e richiudibili, è possibile arricchire lo spazio con piante e verde in abbondanza.
Nel caso di piccole metrature, esistono molte soluzioni salvaspazio in grado di rendere naturali e vivibili, anche i balconi più piccoli. È possibile inoltre, scegliere diverse tipologie:
Per arredare lo spazio esterno, soprattutto quando si tratta di un balcone piccolo è importante valutare bene le forme, i colori e le dimensioni degli elementi che andremo a inserire.
Per definire i colori adatti è fondamentale valutare quale sia lo stile che si desideri impiegare e l’atmosfera che si voglia ottenere:
Se il balcone è piccolo ma anche stretto, non è impossibile creare una piacevole mini area in cui trascorrere il proprio tempo libero, arredandolo con pochi ma essenziali mobili.
Usare forme squadrate e strette, come un tavolino rettangolare (meglio non quadrato e assolutamente no uno tondo), da appoggiare alla parete, e un paio di sedie.
A proposito del tavolino, sceglierlo, oltre che salvaspazio, in modelli pieghevoli, a ribalta e/o dotati di spazio per riporre le sedie. Alcuni tipi si fissano alla ringhiera, elemento importante per ottimizzare i pochi centimetri a disposizione e che può essere sfruttata come sostegno per una cassapanca (da usare inoltre come contenitore) o una fioriera, per abbellire l’insieme.
Se le misure lo consentono, in un balcone stretto e piccolo ci può essere posto per un arredo passepartout, naturalmente stretto e alto, così da sfruttare al meglio le pareti e la loro verticalità, inserendoci piante e fiori o accessori colorati.
Si adatta allo spazio il set di panchine da balcone in legno di acacia Treia, venduto da Beliani.it, con tavolo pieghevole.