Redazione - 09 febbraio 202209 febbraio 2022
Approfitta dei nostri consigli per la scelta del divano da giardino e scopri i nuovi modelli dell'anno
Redazione - 26 agosto 201928 agosto 2019
I divanetti da esterno sono la soluzione giusta per creare un angolo di relax in giardino o sul balcone. Ecco alcuni consigli se dovete acquistarne un
Redazione - 11 giugno 201805 marzo 2021
Con i giusti mobili e qualche accorgimento anche un balcone piccolo si può trasformare in uno spazio accogliente da vivere in primavera e in estate.
Redazione - 12 maggio 201812 maggio 2018
Divanetti da esterno: i vantaggi di questa scelta, le tendenze del settore, alcuni fra i modelli più interessanti proposti per il 2018.
Redazione - 05 maggio 201805 maggio 2018
I nostri consigli per scegliere il divano da giardino più adatto alle tue esigenze: modelli, materiali e tanto altro.
Redazione - 03 maggio 201830 marzo 2020
Set da esterno: i trend del momento, le combinazioni possibili, i consigli per fare la scelta giusta.
Redazione - 02 maggio 201803 marzo 2020
Belli, pratici, economici: vi presentiamo i modelli di divani da giardino proposti nel suo catalogo da Ikea
Redazione - 20 febbraio 201820 febbraio 2018
Maison du Monde arredo giardino 2018: tavoli, tavolino, divani, poltrone, lettini e tutto ciò che occorre per allestire al meglio il proprio spazio ...
Redazione - 06 febbraio 201806 febbraio 2018
Arredamento giardino 2018: consigli per l'acquisto di tavoli, sedie, divani, lettini e tutto ciò che serve per allestire al meglio lo spazio outdoor.
Redazione - 02 giugno 201629 marzo 2021
I nuovi modelli di set divani da giardino, per allestire il tuo salotto outdoor secondo le ultime tendenze di design.
Redazione - 29 maggio 201626 giugno 2020
Tante soluzioni e suggerimenti per arredare un grande terrazzo con tutto il necessario a renderlo uno spazio vivibile.
Redazione - 26 gennaio 201526 gennaio 2015
La continuità tra indoor e outdoor è un elemento importante nell'arredamento da giardino, come pure molti altri fattori
Redazione - 09 maggio 201416 luglio 2020
In questo articolo troverai indicazioni su come arreadre lo spazio esterno in modo gradevole e funzionale con i set da giardino
Redazione - 21 gennaio 201431 marzo 2020
Ecco i nostri consigli per scegliere con cura soluzioni furbe per l'arredo del terrazzo.
Redazione - 11 maggio 200611 maggio 2006
Gli arredi della primavera ovviamente, sono quelli outdoor. Qui di seguito vi aiutiamo a scegliere quelli più appropriati per il vostro giardino
I materiali, il design, il marchio, le dimensioni, la struttura, il numero di posti: sono questi i fattori che incidono sul prezzo dei divani da giardino. Facciamo qualche esempio. Per un divano da esterno in teak a 3 posti si possono spendere anche 1.000 circa, per un modello con struttura in metallo la cifra richiesta si aggira intorno ai 600-700 euro. In generale, i divani da giardino in legno sono i più costosi e quelli in resina sono i più economici: in quest’ultimo caso, infatti, possono bastare anche 300-400 euro. Il dato positivo è che il mercato assicura una proposta variegata e ricca qualunque sia il budget disponibile. Ci sono anche divani da esterno il cui costa non supera i 200 euro e divani che toccano quota 1.500-2.000 euro, ma si tratta davvero di prodotti di fascia alta, realizzati dai marchi più prestigiosi, sinonimo di un’estetica ricercata e di una qualità che arriva alla perfezione.
Un vero e proprio salotto immerso nel verde, nel quale godere dei raggi solari e della rigenerante ombra creata da alberi e piante; uno spazio relax all’aria aperta in cui trascorrere ore liete, in beata solitudine oppure in compagnia: ebbene sì, questo è senza dubbio uno dei piaceri della vita. Ma come allestire al meglio un salotto in giardino, in modo che risulti in egual misura esteticamente accattivante, comodo e funzionale? Il progetto deve partire da un’attenta valutazione dello spazio disponibile e dall’individuazione della zona più adatta, che deve risultare soleggiata e al contempo ombreggiata e ventilata al punto giusto. Per quanto riguarda gli arredi, buona norma è che formino una continuità stilistica con quelli scelti per gli interni domestici e che siano anche degli stessi colori. Gli elementi irrinunciabili, ovviamente, sono divani e poltrone e a questo proposito si suggerisce di optare per i set proposti dalle aziende produttrici, che eliminano il problema di creare abbinamenti e accostamenti azzeccati. Non può mancare un tavolino basso e, se desiderate qualcosa di più, idee vincenti coincidono con un pouf e una cassapanca da esterno nella quale riporre cuscini e altri oggetti che devono essere a portata di mano. Un salotto da giardino davvero completo prevede anche una copertura che permetta di utilizzarlo anche quando piove o il sole picchia forte e che renda l’atmosfera ancora più raccolta e accogliente. Le soluzioni? Una tettoia in legno, una veranda, una serra bioclimatica, un gazebo: ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche.
E' fondamentale che i materiali utilizzati per i mobili da outdoor garantiscano la massima resistenza e tollerino perfettamente l’azione degli agenti atmosferici, senza cioè essere danneggiati dai raggi ultraviolette e dalle intemperie. Per quanto riguarda le strutture dei divani da giardino, i materiali più adatti e diffusi sono: