- 26 marzo 2025

Salotti da giardino moderni, per momenti di assoluto relax

Sempre più belli e resistenti i salotti da giardino moderni arredano l'ambiente outdoor con stile, offrendo convivialità e comfort in ogni stagione.

- 26 marzo 2025

Qual è il materiale migliore per un salotto da giardino

I salotti da giardino moderni consentono di vivere l'outdoor come un naturale prolungamento degli ambienti interni. I materiali utilizzati si mantengono perfetti nel tempo, anche se sottoposti ad agenti atmosferici avversi.

I metalli, in particolare l'acciaio inox e l’alluminio, vengono lavorati con tecniche evolute e ricoperti da particolari vernici, per cui il rischio che si rovinino è inesistente. Il legno è bello e resistente anche se richiede una certa cura, ovvero trattamenti che impediscano a pioggia e sole di rovinarlo. Le essenze migliori sono il teak e l’iroko. Si può optare per materie plastiche di ultima generazione, come il polipropilene.

Le sedute Erica, della collezione B&B Italia Outdoor, si evolve ulteriormente per creare spazi unici. La struttura del salotto è realizzata alluminio verniciato a polvere e incontra intrecci in nastri di polipropilene.

Salotti esterni: l'importanza del rivestimento e imbottitura

Il rivestimento dei migliori salotti da giardino moderni deve essere idrorepellente, antimacchia e dotato di resistenza superiore ai raggi UV. Non deve subire scolorimenti nemmeno dopo lunghe esposizioni al sole. 

Molto indicati sono il textilene e il batyline, fibre moderne che impediscono all’acqua di penetrare facendo sì che la pioggia scivoli via rapidamente. Il tessuto deve essere sfoderabile per facilitare la pulizia.

Le imbottiture sono realizzate in schiume drenanti o materiali a rapida asciugatura. Anche dopo un acquazzone si asciugano in poche ore, riducendo il rischio di formazione di muffe e cattivi odori.

Arper propone Ralik, una seduta modulare con base in polipropilene e tessuto sfoderabile. Il modello offre un'infinita possibilità di configurazione; ogni modulo può essere dotato di tavolini agganciabili.

Come arredare con salotti moderni da giardino

La giusta forma dialoga con l'architettura della casa rispondendo alle esigenze quotidiane di chi la vive. Valuta le dimensioni e la fruibilità dello spazio. Un salotto da giardino moderno deve inserirsi con equilibrio nello spazio disponibile, che sia un patio coperto o un ampio giardino.

I divani componibili sono ideali per soddisfare ogni nostra necessità legata alle misure di cui disponiamo. Possono essere accompagnate da poltrone per aumentare i posti a sedere. Se non si dispone di un giardino si può puntare su piccolo salotto da terrazzo

Dorvan di Desiree: un modello componibile dal design morbido e accogliente e struttura in tubolari di acciaio. Si adatta con gusto ad ogni contesto outdoor con rivestimenti sfoderabili monocolore o bicolore.

Salotto da giardino, gli abbinamenti cromatici

La nostra scelta deve potersi armonizzare con l’ambiente circostante. Da un lato troviamo le tonalità della terra. Sono declinate per richiamare gli elementi del paesaggio e favorire un dialogo elegante con gli arredi posizionati accanto. I colori più accesi sono perfetti se desideriamo un tocco di carattere del tutto personale.

Il salotto da giardino bianco è un classico intramontabile. Raffinato, luminoso e incredibilmente versatile dona ampiezza anche agli spazi più contenuti. Si abbina con facilità a qualsiasi arredo e conferisce all'area en plein air un aspetto pulito, fresco e invitante. È una scelta che non stanca mai, per chi cerca un’eleganza senza tempo che possa adattarsi ad ogni interpretazione stilistica.

Il divano della collezione Pipe di Atmosphera sposa uno stile minimal con dettagli sofisticati. Il bracciolo cilindrico in teak dona personalità alla seduta. Lo schienale è realizzato con un elegante intreccio di corde.

Sfoglia i cataloghi: