- 16 aprile 2025

Come organizzare la cucina: i trucchi per mantenerla ordinata

Idee e suggerimenti su come organizzare la cucina, per risparmiare spazio e ottenere un ambiente piacevole e funzionale.

- 16 aprile 2025

Pianifica con cura lo spazio disponibile

Seguici con attenzione se stai cercando idee su come organizzare la cucina nuova.
Per trovare il giusto posto ad ogni cosa serve una progettazione attenta, che sfrutta ogni centimetro a nostra disposizione.  Partendo da questo presupposto, valuta quali oggetti utilizzi quotidianamente o saltuariamente e liberati di quelli che ritieni inutili.
Potresti mettere sotto i pensili uno schienale magnetico o una barra portautensili, per accogliere portaspezie, colini e mestoli risparmiando spazio prezioso nei mobili contenitori.
Se le zone dedicate alla cottura, al lavaggio e alla conservazione degli alimenti sono vicine lavorerai meglio e troverai immediatamente tutto ciò che ti serve.

Il sistema Ak_Project + Feeling Home di Arrital si amplia, con l'obiettivo di arredare living cucine e soggiorno sempre più connessi.

Come organizzare la cucina piccola

Sapere come organizzare una cucina piccola è fondamentale per viverla ogni giorno comodamente.
Scegli pensili alti, una buona strategia per guadagnare spazio di contenimento senza sovraccaricare le basi. All’interno di queste è utile inserire cestelli estraibili, per sfruttare gli angoli più profondi.
Nei cassetti i divisori mantengono l’ordine suddividendo in modo razionale utensili, posate e piccoli accessori.
Se possibile opta per un top più profondo, con basi compatibili. Un piano estraibile offre una superficie aggiuntiva, anche per consumare pasti veloci.
Un frigorifero incassato occupa meno spazio del modello a libera installazione e un piano cottura con cappa integrata lascia spazio libero ad un ulteriore pensile.

La cucina Karma di Stosa offre soluzioni intelligenti per contenere cose e massimizzare lo spazio disponibile nelle cucine di piccole dimensioni.

Ecco come organizzare la dispensa della cucina

Se possiedi un locale ampio una colonna dispensa in cucina è molto utile. In caso contrario quest'area può essere accolta da un modulo con anta, oppure ricavata all’interno della base angolare.
Per gestire al meglio la rotazione degli alimenti è buona abitudine posizionare davanti i prodotti con data di scadenza più ravvicinata, lasciando sul fondo quelli a lunga conservazione.
L’utilizzo di contenitori trasparenti impilati consente di vederne il contenuto, risparmiando spazio. Crea un’area suddivisa per ogni tipologia di cibo e per le bevande.
Potrai utilizzare le colonne dispensa anche per nascondere degli elettrodomestici.

Le colonne cabinet dispensa della cucina Margot di Euromobil consentono di nascondere alla vista con eleganza alimenti, accessori ed elettrodomestici. 

L'importanza dell'ordine e della pulizia

Meno oggetti ci sono in vista, migliore sarà l'estetica complessiva. Alcuni elettrodomestici ingombranti, come la macchina per il gelato o quella per il pane, trovano raramente un impiego frequente. È perciò consigliabile riporli altrove, magari in un ripostiglio.
Le tovaglie, bicchieri e stoviglie che utilizzi solo nelle occasioni speciali possono essere sistemati in credenze o mobili del soggiorno. 
Un ambiente organizzato deve essere anche pulito. Abituati non accumulare pentole e stoviglie sporche nel lavello. Lava e riordina subito gli strumenti utilizzati, così da mantenere la cucina sempre bella e accogliente. 

Archigraphica di Valcucine propone la bellezza di una cucina in legno moderna valorizzata da giochi grafici interessanti. La cucina è disponibile anche in versione bianca o antracite.

Sfoglia i cataloghi: