Cucina isola
Cucina isola

Isola cucina Ikea
Avere una cucina isola, se lo spazio a disposizione lo consente, è il sogno di molti. Ed è possibile anche senza spendere eccessivamente, grazie alle soluzioni di cucina isola Ikea. Con i vari componenti base e i piani da lavoro in diversi materiali messi a disposizione da Ikea è possibile comporre la propria cucina in estrema libertà, creando spazi multifunzione e ricavando utili superfici di appoggio, da utilizzare come piani da lavoro o per trascorrere momenti conviviali in compagnia di amici.
-
Dimensioni isola cucina, lo spazio prende forma
Quando decidiamo di acquistare la nostra cucina, vagliamo molte e differenti soluzioni, che ci portano poi alla scelta finale: cucina semplice lineare, ad angolo, a “U” oppure con penisole con tavolo ...
-
Cappa cucina isola
Nello scegliere una cappa cucina isola, bisogna prestare massima attenzione alla larghezza della cappa, onde evitare che i fumi sfuggano: quest’ultima non deve essere inferiore alla dimensione del pia...
-
Cucine a isola
Riflettori puntati sulle cucine a isola, sempre più popolari tra gli utenti e che piacciono parecchio poiché rappresentano l’opportunità di vivere la propria casa diversamente, avendo la possibilità d...
-
Arredamento cucina moderna
Materiali, finiture, elettrodomestici, qualità generica: tutte queste caratteristiche ci inducono a scegliere una cucina piuttosto che un’altra, ma cosa la rende realmente confortevole? Esiste una var...
Ikea isola cucina
Ikea è un'azienda sempre attenta alle particolari esigenze della clientela e alle tendenze d'arredo del momento. L'isola cucina è certamente una delle soluzioni di arredo più apprezzate per le cucine moderne e, per questo, Ikea mette a disposizione dei propri clienti numerose alternative che possono essere combinate a piacere, dai moduli al piano di lavoro.
Cucina isola centrale
Ikea propone numerose varianti di moduli per realizzare la propria isola cucina. Due modelli esempio di cucina isola di cui parleremo sono una bianca e l'altra nera. La prima con piano di lavoro bianco e strutture ad armadietto per la cucina sempre bianche. Il piano di lavoro va dal Fyndig al Lilltrask al Saljan, in ordine crescente di prezzo e spessore della tavola. Le ante si chiamano Veddinge e sono fra le più economiche mentre le scaffalature si chiamano Totem e hanno una colorazione interna molto vivace, se sono lasciati senza anta. La seconda opzione invece, sempre di cucina con isola, è possibile costruirla con un piano di lavoro nero Saljan e uno differente, in legno, per l'isola, il Karlby. Le ante sono Laxarby e possono essere anche a vetro, in modo da dare un tocco di classe a una cucina che si profila già subito dal piano di lavoro come un ambiente più ricercato e lussuoso degli esempi già descritti. L'isola sarà composta solo di questi particolari, perché la cappa, gli elettrodomestici e il lavabo saranno contenuti nella parte di cucina a muro.
Cucina con isola Ikea
La moltitudine di proposte Ikea per la cucina fa sì che sia molto semplice realizzare la propria isola cucina in base alle dimensioni della stanza e al tipo di arredo che si preferisce, scegliendo tra modelli dalle linee più classiche e quelli con uno stile più moderno. Per scegliere la cucina isola più indicata per la propria casa è fondamentale, per prima cosa, realizzare un piccolo progetto in cui si segnino gli allacci, gli scarichi e gli eventuali ostacoli, così da poter valutare con attenzione se il piano cottura e il lavello possono essere sistemati all'interno dell'isola o se, invece, è meglio che questi siano collocati a parete, per una maggiore comodità. In questo caso, l'isola cucina può diventare un pratico piano di lavoro aggiuntivo o una zona snack, dove consumare la colazione o uno spuntino. A questo proposito, nel catalogo Ikea cucine ci sono diversi modelli di carrelli, banchi di lavoro che possono fungere da isola, come il banco di lavoro Rimforsa, con la struttura in acciaio inossidabile e piano in bambù trattato con olio di lino per enfatizzarne le venature e il colore. Ha piedini regolabili per una migliore stabilità e pratici cassetti e ripiani, oltre che ganci per contenere pentole ed utensili da cucina. E' in vendita a 399,00 euro. Norraker, invece, è pensato per diventare un pratico piano aggiuntivo, con un ripiano destinato all'organizzazione delle pentole e un comodo cassetto. Questa struttura è realizzata in legno di betulla ed ha una lunghezza di 120 cm per 50 cm di larghezza. Costa 149,90 euro.
-
carrello cucina ikea
I carrelli portavivande nascono dalla necessità che si ha di trasportare le pietanze dalla cucina alle altre stanze dell
visita : carrello cucina ikea
-
isole cucina
L’isola cucina è un elemento che non tutti gli spazi possono accogliere: infatti, per poter disporre di quest’appendice
visita : isole cucina
-
cucine a isola
Nelle abitazioni di oggi, sia per le metrature spesso non generose, sia per il fatto che i locali non sono più deputati
visita : cucine a isola
-
cucine ikea con isola
Da Ikea cucine, i prezzi sono indubbiamente convenienti, anche perché la cucina si può costruire poco per volta, acquist
visita : cucine ikea con isola