Redazione - 15 settembre 202515 settembre 2025
Le cucine moderne sono efficienti e pratiche; soddisfano ogni esigenza con un design essenziale che non sacrifica l'aspetto estetico.
Redazione - 15 settembre 202515 settembre 2025
La cucina è il fulcro della vita domestica, un luogo dove preparare i pasti e stare in compagnia. In questo scenario le cucine moderne di Febal Casa arredano con una spiccata personalità. Si esprimono attraverso forme eleganti e materiali innovativi, per creare ambienti unici e accattivanti.
Quando la cucina è capace di agevolare i tuoi ritmi ogni gesto diventa facile. Per questo, l'area dedicata alla cottura, al lavaggio e alla conservazione devono essere vicine, in modo da ridurre gli spostamenti e migliorare l’ergonomia.
Nelle cucine moderne il piano cottura e il lavello possono essere integrati nel top della composizione oppure accolti dalla penisola o dal blocco isola. Il forno è sotto il piano cottura o alloggiato in colonna in una corretta soluzione di continuità. Il lavello non dovrebbe essere troppo lontano dalla lavastoviglie, così il passaggio di pentole, bicchieri e piatti sarà pratico e immediato. Anche il frigorifero va mantenuto all’interno del triangolo operativo. La distanza ideale tra i suddetti elementi non dovrebbe superare i 90-100 cm.
Le cucine moderne sono sempre più organizzate. I cassetti con separatori regolabili tengono in ordine le posate e i piccoli utensili. Nei cassettoni potrai riporre le pentole oppure il servizio di piatti che utilizzi ogni giorno. Le basi angolari con cestelli girevoli offrono praticità e un accesso immediato al contenuto. Non mancano gli accessori sottolavello dedicati allo smaltimento dei rifiuti, con kit per la raccolta differenziata.
Le colonne a tutt'altezza integrano elettrodomestici e ospitano nella zona superiore ciò che serve occasionalmente. Nel mobile dispensa si possono sistemare le scorte alimentari. Un piano estraibile nascosto sotto il top o dentro una colonna amplia la superficie di lavoro all'occorrenza. È perfetto per pasti veloci quando la cucina è piccola e non c’è spazio per un vero e proprio tavolo.
Le cucine moderne in legno sono una scelta di pregio. La finitura laccata si declina in colori pastello particolarmente raffinati o in versioni più audaci. Tra i materiali più evoluti per le ante spiccano il Laminam, lastre ceramiche sottilissime, e il Fenix, perfetto per avere superfici opache e vellutate al tatto. Il PET riciclato consente di realizzare una cucina con un approccio sostenibile. Il laminato è un’alternativa accessibile e offre una vasta gamma cromatica.
Sul fronte colori, le tendenze parlano di cucine monocolore o bicolore. In generale, tieni presente che le tonalità intense sono adatte ad ambienti ampi dove entra tanta luce naturale. La cucina bianca non subisce le mode passeggere. Il nero può essere abbinato al bianco oppure al legno per smorzarne la freddezza e aggiungere un tocco di charme.