Redazione - 09 giugno 201608 luglio 2025
Se desideri arredare l'outdoor con stile scegli il dondolo da giardino in legno. Scopri con i nostri consigli quali aspetti dovresti considerare.
Redazione - 09 giugno 201608 luglio 2025
Il dondolo da giardino in legno conserva il fascino del modello tradizionale ma spesso evolve in forme nuove. Nella versione sospesa utilizza cavi e funi agganciati a strutture portanti orizzontali.
L'essenza dona un’eleganza e un calore che nessun altro materiale sa offrire. Quando il legno è certificato FSC proviene da foreste gestite in modo responsabile, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
A volte il materiale naturale è presente nei dettagli più significativi e si sposa con strutture in metallo o corde tecniche, creando contrasti che rendono il design più interessante.
Ethimo propone Swing, un dondolo da giardino con struttura in alluminio e un'ampia seduta abbracciata da listelli in Teak decapato o naturale.
Nel mondo dei dondoli da giardino in legno esistono delle essenze più idonee rispetto ad altre per abitare gli spazi aperti. Tra i legni europei è comune l'uso del massello di pino, mogano, cedro o acacia, trattati con idonee finiture protettive per esterno.
Per quanto riguarda le essenze esotiche è d'obbligo citare il teak, naturalmente idrorepellente e con un'alta resistenza agli agenti atmosferici. Non mancano valide proposte in eucalipto e in sassofrasso.
Il dondolo da giardino Mahogany di Alexander Rose è in mogano. La sua struttura è robusta, resistente all'acqua e assicura la massima durabilità.
Il dondolo da giardino in legno trova la sua collocazione ideale negli spazi verdi, dove diventa il cuore di un angolo accogliente. All’ombra generosa di un albero o nei pressi della piscina aiuta a creare un’atmosfera piacevole, perfetta per i momenti di pausa.
Sotto un grande patio basta dedicare un piccolo angolo al dondolo e completarlo con divanetti da giardino, per offrire sedute aggiuntive e rendere l’ambiente più funzionale e invitante.
Paola Lenti propone Wabi, un dondolo da giardino con struttura in sassafrasso trattato con finitura idro-oleorepellente e telaio di seduta in acciaio inox.
Il dondolo da giardino in legno risente inevitabilmente della continua esposizione agli agenti atmosferici che, con il passare del tempo, possono rovinarne l’aspetto.
Una volta all'anno, un buon trattamento protettivo con vernici specifiche per l’essenza utilizzata aiuta a proteggerlo dalla formazione di muffe e dai danni causati dai raggi UV.
Quando arriva l’inverno è sempre meglio riporlo in un luogo asciutto e riparato. Se non si ha a disposizione uno spazio coperto l’alternativa è utilizzare teli impermeabili. L’importante è che siano fissati bene e che permettano una buona ventilazione per evitare problemi legati alla condensa.
Il Giardino di Legno con Moon ci presenta un dondolo da giardino in teak. È adatto per momenti di relax e perfetto per completare arredi esterni che non vogliono rinunciare alla bellezza del legno.