Redazione - 21 settembre 201221 settembre 2012
Rinnova la tua camera da letto con i letti contenitori: comfort, praticità e stile per un riposo tranquillo e un ambiente ordinato senza compromessi!
Redazione - 21 settembre 201221 settembre 2012
L'innovativo design dei letti contenitori offre una combinazione senza eguali di eleganza, comfort e funzionalità.
In un'epoca in cui gli spazi abitativi sono sempre più ristretti, trovare soluzioni creative per l'organizzazione e la conservazione degli oggetti è essenziale.
Il box contenitore situato sotto il materasso offre una superficie ampia e profonda, perfetta per riporre una varietà di oggetti in modo ordinato e accessibile, questa soluzione pratica consente di mantenere la camera da letto ben organizzata e libera da ingombri, offrendo al contempo uno stile sofisticato e contemporaneo.
I letti contenitori si rivelano preziosi per riporre voluminosi articoli che altrimenti non troverebbero posto, come cuscini extra, trapunte e coperte.
Sono considerati vere e proprie risorse salvaspazio, grazie alla combinazione di dimensioni contenute e alla capacità di sfruttare in modo efficiente ogni centimetro disponibile.
Questa scelta offre la possibilità godere di un ambiente accogliente senza sacrificare il comfort e il design.
A—Box, contenitore letto di Twils è una soluzione salvaspazio che permette al letto di far scomparire alla vista i piedi di appoggio, offrendo uno spazio libero di ben 11 cm tra pavimento e fondo del letto, lo spazio contenitivo sotto il materasso sorprende in termini di capienza e funzionalità.
I letti contenitori possono presentare diverse modalità di apertura:
Il letto contenitore Stanford di Bemade, con apertura verticale, ha una testata con trapuntatura realizzata a mano da maestri tappezzieri, si abbina perfettamente a qualunque contesto di arredo moderno o classico, il giroletto bombato ne esalta il design.
Un letto contenitore in tessuto rappresenta un classico intramontabile, la testata imbottita non solo offre un supporto confortevole per coloro che amano leggere a letto, ma è anche un elemento decorativo e raffinato. Le versioni tessili offrono la possibilità di rimuovere il rivestimento e lavarlo in lavatrice, garantendo una pulizia efficace ed igienica.
Un'opzione per chi predilige materiali naturali è rappresentata dai letti contenitori realizzati in legno. Sono concepiti per essere totalmente eco-friendly, trattati con vernici ad acqua non tossiche e prive di solventi chimici dannosi per l'ambiente e la salute. La bellezza intrinseca del legno si manifesta attraverso le sue venature e imperfezioni, rendendo ogni pezzo unico e caratteristico. Si distingue per forme minimaliste e linee essenziali; è noto altresì per le sue proprietà igieniche, anti-allergiche e di facile manutenzione.
I letti in pelle sono sicuramente belli dal punto di vista estetico, ma richiedono una particolare cura e manutenzione a causa della delicatezza di questo materiali. Poiché l'imbottitura non può essere rimossa e lavata in lavatrice, è essenziale proteggerla trattandola con prodotti specifici.
Oggioni propone Promenade, un letto realizzato con base in legno, testiera tessile e bastoni laterali testiera in massello di frassino. Promenade è disponibile con base contenitore o non contenitore H25, realizzato in frassino tinto o laccato nelle finiture Oggioni e in tutti i colori delle scale RAL/NCS.
Il letto Soho in pelle grigia di BertO è disponibile in versione con box contenitore con giroletto H.29 cm. Il box è apribile tramite pistoni a gas; optional alzata facilitata della rete con apertura orizzontale.
La collezione Mezzanotte di Alto ci presenta un letto tessile, completamente removable cover, realizzato in pelle o in tessuto, la testata comprende due cuscini in piuma d’oca fissati alla struttura con cinghie in cuoio e posizionabili in posizione di lettura e relax. Disponibile anche con base contenitore.
I letti contenitori offrono diversi vantaggi:
Per contro presentano anche alcuni svantaggi:
Con Folding Box automatic di Noctis alzare il letto con le mani impegnate non è più un problema: basta un piccolo movimento del piede al centro della pediera per sfiorare il sensore che farà aprire il contenitore in modo totalmente automatico.