- 17 febbraio 2025

Il tavolo da bancone salvaspazio che si estrae da sotto il top

In una cucina piccola organizzare gli spazi può essere una vera sfida. In questo contesto è chiaro che un tavolo fisso rappresenta un ingombro importante. La possibilità di nasconderlo si rivela un'idea interessante.

Il tavolo da bancone salvaspazio che si estrae da sotto il top è una risposta strategica che risolve questo problema. Ti consente di avere una superficie d'appoggio per i pasti quando ne hai bisogno. Se è progettato per ruotare su entrambi i lati potrai scegliere la posizione più comoda in base alla situazione.

Veneta Cucine ci propone il modello Start-Time J. La penisola è dotata di un piano a scomparsa con supporto munito di ruote girevoli che ne consentono la rotazione.

I tavoli da cucina salvaspazio all'interno dell'isola

Tra le diverse idee salvaspazio per organizzare la cucina possiamo trovare il modello perfetto se non vogliamo rinunciare all'isola. Questo tavolo estraibile si svela come per incanto dal blocco centrale grazie a pratiche guide, per poi ripiegarsi e scomparire all'interno di un vano cassetto.

Questo sistema consente di creare una sorta di piccola penisola aggiuntiva che ci offre spazio per colazioni o pasti. Con essa potremo anche ampliare semplicemente la superficie di lavoro.

Brunch di Atim: una proposta multifunzionale che consente di avere una piccola isola con penisola incorporata. Il cassetto che la ospita potrà essere utilizzato anche per riporre ciò che serve per apparecchiare.

Scegli un tavolo che scorre lungo la composizione

Pratici anche i tavoli trasformabili che scorrono sotto il piano della cucina. Grazie a binari appositi, si integrano perfettamente sotto il top, diventando visibili solo quando necessario. Una volta estratti offrono una superficie extra per mangiare o lavorare, regalando alla cucina una comodità e un’eleganza senza paragoni.

Sliding Table è una soluzione brevettata firmata Elmar. È contenuto nel top e scompare all'interno di basi e colonne. La sua superficie è disponibile in due larghezze diverse e con lunghezza massima di 160 cm.

I tavoli da cucina salvaspazio che svelano la zona cottura

Grazie ad un sistema innovativo puoi facilmente esporre la zona operativa e al tempo stesso ottenere un'area pranzo. Basta far scorrere il top e il tavolo è pronto per essere utilizzato.

Questa proposta è particolarmente utile nell'ambiente living dove permette di nascondere i fornelli quando non in uso, rendendo l'ambiente più ordinato e bello da vedere. La praticità di quest'idea risponde in modo moderno e dinamico alle esigenze quotidiane, che richiedono arredi sempre più flessibili.

Immagina di Lube: per aumentare con una penisola attrezzata gli spazi a nostra disposizione con un piano d'appoggio che si trasforma in tavolo da pranzo.

Scopri il tavolo richiudibile a muro

Parlando di tavoli da cucina salvaspazio potremmo considerare un semplice tavolo ripiegabile a muro. Si tratta di un'alternativa perfetta per angoli cottura particolarmente piccoli, monolocali o case vacanza.

Il sistema a ribalta permette di utilizzare il tavolo al momento opportuno. Quando si deve liberare l'area per altre attività basta sollevarlo e riporlo contro la parete. È un vero e proprio alleato per chi cerca praticità e comfort anche nei contesti più piccoli.

Con il modello Pallo, La Seggiola ci mostra un piano che può essere installato sia sul lato lungo che su quello corto. Quando è chiuso la sua profondità è di soli 10 cm.

Sfoglia i cataloghi: