- 18 novembre 2015

Mobili tv Ikea, pratici ed economici

Quali sono i modelli di mobili tv Ikea tra i quali è possibile scegliere la tipologia più adatta alle proprie esigenze? Vieni a scoprirlo!

- 18 novembre 2015

Porta tv Ikea

I mobili tv Ikea sono la prova evidente del fatto che sono ormai lontani i tempi in cui il televisore veniva appoggiato su un carrellino di fortuna o su un qualunque ripiano presente nella stanza. Oggi i mobili porta tv hanno un design talmente accattivante da essersi conquistati un ruolo di primo piano all’interno dell’arredamento del soggiorno. Sono moderni, originali. Un connubio perfetto, insomma, tra design e funzionalità. In alcuni casi, tra l’altro, non vengono più utilizzati semplicemente come superfici sulle quali appoggiare il televisore. Prendete le pareti attrezzate, per esempio: il fulcro è il mobile per il televisore, ma attorno vi sono ante, contenitori, cassetti, mensole e scaffali vari che vi torneranno molto utili per conservare tutto quello che si dovrebbe avere a portata di mano in soggiorno.

Idee per il porta tv

Le pareti attrezzate sono praticissime se avete bisogno di tanto spazio pur avendo i metri quadrati contati, ma non si tratta comunque dell’unica opzione a vostra disposizione: Ikea produce, infatti, un gran numero di mobili porta tv in versione tradizionale, pronti a ospitare il vostro 32 pollici nuovo di zecca ed eventuali decoder, consolle e apparecchi vari da collegare allo schermo. Non vi resta che scegliere, quindi, quale tra le due soluzioni possa essere più adatta non solo alle vostre esigenze e al vostro stile di vita, ma soprattutto all’idea che avete dell’arredamento del vostro soggiorno. Questo è il primo passo, dopodichè potrete sfogliare il catalogo Ikea e scegliere il mobile che vi accompagnerà negli anni a venire. Se amate i mobili essenziali e funzionali, ma con un tocco di originalità, il modello Mostorp è quello che fa per voi; dalla struttura semplice e lineare con ante e cassetti, ma disponibile in un bel colore acceso, il fucsia.

Mobili tv Ikea tradizionali

I mobili Ikea porta televisore tradizionali hanno un pregio: pur essendo di dimensioni ridotte e contenute, sono comunque molto capienti. Quindi, oltre a fare da base alla vostra tv, vi consentiranno anche di ottimizzare gli spazi all’interno della stanza. In catalogo ce ne sono di diverse dimensioni e, soprattutto, di diverse tipologie. Ci sono quelli in laminato, lucidi e moderni, come Besta Burs, ma ci sono anche quelli di legno, chiaro o scuro, dal sapore un po’ antico, come Stockolm o alcune varianti della collezione Besta. E poi, ovviamente, ci sono quelli coloratissimi, per chi ha voglia di aggiungere una nota di allegria e di anticonformismo al proprio soggiorno, come il modello Ps. Ma le soluzioni non sono finite qui. I mobili tv Ikea possono essere sia aperti che chiusi, con ante e cassetti per conservare quello che preferite. Altri, invece, sono una via di mezzo: al centro sono dotati di comode mensole per appoggiarvi decoder e consolle, mentre a destra e a sinistra hanno dei vani contenitori a scomparsa molto pratici e capienti. Quanto alle forme, c’è davvero l’imbarazzo della scelta: alcuni sono veramente essenziali, quadrati o rettangolari. Altri hanno invece un design innovativo, come il modello Ps, che sembra quasi una riproduzione degli armadietti da palestra. La maggior parte di questi modelli, in ogni caso, è strutturata in maniera tale da nascondere alla vista i cavi della tv.

Pareti attrezzate Ikea

I mobili tv Ikea da parete sono, oggi, quelli più in voga e apprezzati. La soluzione ottimale è rappresentata da quelle che vengono dette pareti attrezzate. Nascono come nicchie per sistemare la televisione, ma sono molto versatili e, quindi, particolarmente apprezzate dalle famiglie. Ikea, ovviamente, ne propone diverse versioni a seconda delle dimensioni del vostro apparecchio grazie ai modelli della collezione Besta e di quelli più tradizionali di Hemnse. Il bello è che soluzioni di questo tipo sono personalizzabili in ogni minimo dettaglio: sta al cliente selezionare la versione del mobile tv che possa soddisfarlo al meglio. Ma non ci sono vantaggi solo sul piano più prettamente pratico. Ce ne sono anche su quello estetico, dal momento che la parete attrezzata camufferà abilmente la presenza degli ingombranti cavi di tv e di decoder. Non vi piace l'idea del televisore così in vista? Allora scegliete uno dei mobili tv Ikea con le ante scorrevoli, che vi consentirà di nascondere l'apparecchio nel momento in cui non avete voglia o bisogno di utilizzarlo.

Sfoglia i cataloghi: