- 30 luglio 2025

Parete attrezzata su misura: l'importanza di un buon progetto

Nata come sistema per razionalizzare gli spazi la parete attrezzata su misura sfrutta ogni centimetro disponibile. È un mobile contenitore versatile grazie alla sua natura componibile. Potrai combinare i diversi moduli e gli eventuali pannelli a muro per adattare la composizione alla forma e dimensione della stanza.

La parete attrezzata salotto dovrebbe dialogare in perfetto equilibrio con gli altri arredi della zona giorno. La personalizzazione in questo senso gioca un ruolo centrale.

Grazie all’ampia gamma di elementi e accessori disponibili è possibile dare vita a soluzioni uniche, plasmate sui gusti e le necessità di chi le vive. 

LT40 di Lema è un sistema giorno modulare che potrai realizzare scegliendo tra diversi materiali e finiture. Può essere attrezzato come desideri. Le luci LED integrate valorizzano la sua fattura sartoriale.

Parete attrezzata sospesa oppure a terra: come decidere

  • La parete attrezzata sospesa si caratterizza per la sua leggerezza visiva. Le basi che la compongono sono fissate direttamente a muro, lasciando libero lo spazio sottostante. Il risultato è un soggiorno visivamente più arioso, dinamico e contemporaneo. Prima di optare per questa soluzione è fondamentale valutare la resistenza della parete al peso della struttura.
  • La versione in appoggio è più tradizionale ma non per questo meno elegante. È ideale se non si ha intenzione di intervenire sulla parete retrostante. Possiede una maggiore capacità contenitiva.
Caddy di Ronda Design è composta da pannelli modulari in metallo che si combinano con mensole magnetiche. Potrai riposizionarle di volta in volta come desideri.

Con quali elementi puoi comporre la parete attrezzata salotto

La progettazione della parete attrezzata salotto nasce da una semplice domanda: a cosa servirà il mobile nella quotidianità? Quindi, pensa se vuoi organizzare dei libri, esporre dei soprammobili a cui tieni o essenzialmente ricavare dello spazio contenitivo. A seconda della funzione principale, cambiano anche le scelte compositive.

Se l’obiettivo è mettere ordine potresti privilegiare vani chiusi; se vuoi valorizzare una qualsiasi collezione o rendere visibili alcuni oggetti decorativi, dei moduli a giorno oppure con ante in vetro fanno al caso tuo. Ricorda che le pareti attrezzate, se opportunamente predisposte, sostituiscono egregiamente i mobili porta TV moderni

Avola Legno di Binova è un progetto che vede abbinati all'essenza il vetro e il gres. Le basi sono capienti e accolgono il televisore. L'alternanza di volumi aperti e chiusi rendono il design accattivante.

Parete attrezzata salotto: quali ante scegliere per i vani chiusi

La funzionalità della parete attrezzata salotto dipende anche dalla tipologia di anta che accoglie. 

  • Le ante a ribalta si aprono verso il basso e sono comode da utilizzare come momentaneo piano d'appoggio. Sono riservate più che altro ai pensili.
  • Quelle scorrevoli sono generalmente utilizzate su moduli di grandi dimensioni oppure a colonna.
  • Le versioni a battente devono considerare lo spazio necessario per l'apertura. Più il modulo è piccolo meno sarà l'ingombro generato. 

Wall System di Poliform regala un mix interessante con moduli chiusi da ante battenti, vani lasciati a vista e portale Tv con ante a ribalta.