- 10 settembre 2015

Porte interne: usi e funzioni

Non assolvono solo alla funzione di separare gli spazi, ma nelle case di oggi le porte interne moderne sono un elemento d’arredo fondamentale per caratterizzare l’ambiente. Sono firmate da designer di fama internazionale; vengono realizzate con materiali di altissima qualità e con lavorazioni all’avanguardia, offrono un’amplissima scelta fra modelli, materiali, misure e colori. In foto: porta a battente laccata appartenente alla collezione Natura di Bertolotto, nata nel 2010 e ispirata a segni e decori appartanenti al mondo naturale. Nel 2015 si aggiungono alla collezione venti nuovi decori incisi o pantografati e ventitré disegni sabbiati su vetro temperato, nella versione trasparente o satinata in quattro diverse colorazioni. Si aggiungono le laccature nella varia gamma RAL o NCS nelle finiture opaca o lucida.

Porte interne moderne Bertolotto

L’attuale produzione di Bertolotto porte è articolata su quattordici collezioni, ciascuna caratterizzata da materiali, lavorazioni e espressioni diversi. Le particolarità di accessori, maniglie e vetri completano l’immagine del prodotto e permettono di garantire svariate migliaia di varianti. Nella scelta delle essenze, l’azienda si propone come leader: la selezione delle possibilità consente di ottenere una gamma ricca di centinaia di modelli. Tra le novità il modello Lumina, dotato di intagli in cui a filo sono incassati led luminosi (tondi o quadrati da 4,5 volt), che creano un suggestivo chiaro scuro su entrambe le facciate della porta. Ogni porta ha il proprio trasformatore e l’alimentazione elettrica, a basso consumo, passa tramite un filo nascosto che scorre dalla battuta al telaio. Il risparmio energetico è reale: 300 milliwatt a punto luce (consumo: circa 50 milliampère). I led non richiedono alcuna manutenzione e sono dotati di una vitalità praticamente infinita. La porta Lumina, inoltre, richiede un montaggio molto semplice: basta collegare il filo di alimentazione elettrica alla spina della corrente o all’impianto di casa, con l’accensione desiderata dal cliente. I led si possono utilizzare come luci di cortesia, di camminamento notturno e per illuminazione di emergenza in locali pubblici e uffici. Le porte possono essere realizzate con finiture sintetiche antigraffio (wengé, ciliegio slim, rovere sbiancato); laccati opachi Bertolotto e Ral a scelta e sintetici lucidi effetto poliestere (bianco, tortora, blu, bordeaux, nero).

Unicità e stile per le porte Eclisse

Per Scrigno la casa ideale di oggi e del terzo millennio è un grande open space attrezzato con isole specializzate, pochi mobili dalle linee essenziali, luci diffuse, porte scorrevoli. È uno spazio rilassante e informale, il luogo dove vivere affetti ed emozioni in piena libertà, lasciando fluire anche e soprattutto la propria immaginazione. Con la collezione di porte interne moderne Unique la porta diventa un’elegante ed imprescindibile componente dell’arredo, carica di valori emozionali, di comunicazione, di status e di ricercatezza. Della collezione in particolare la linea Lorica si distingue per la peculiarità del movimento dei pannelli porta: “telescopico” proprio come un’antenna, con parte del pannello porta che scorre dentro l’altra e insieme nel controtelaio, in una spalla di muro pari alla metà della luce di passaggio. Un’applicazione particolarissima, estremamente funzionale, dal forte effetto spettacolare anche grazie alla varietà di materiali abbinabili. Nella proposta vetro + legno, singolo o doppio, è il pannello in legno che accoglie sempre il pannello in vetro. Gli stipiti sono piatti o stondati, nelle varie finiture.

Porte interne moderne scorrevoli

Vetro laccato bronzo e vetro stop sol insieme, per creare un'atmosfera molto chic, dalla sala da pranzo allo spazio giorno. La struttura in alluminio delle porte interne moderne scorrevoli Rolling di Doimo Passport, con la sua leggerezza e i suoi bagliori, aggiunge un elemento di sottile raffinatezza all'insieme. La maniglia è integrata nella struttura in alluminio delle porte, che si muovono su un binario a pavimento. In foto: ante scorrevoli a due settori in vetro Stop sol e vetro laccato bronzo per l'elegante porta scorrevole che separa con eleganza l'ambiente.

Porte filo muro

NoDoor di Dilà by Effebiquattro è la porta che non si vede. Altamente in­novativa, NoDoor è fornita di pannello grezzo su telaio. Un telaio speciale, che permette un allineamento perfetto, a filo con il muro. NoDoor è l’unione ideale tra funzionalità ed eleganza: la porta e la parete diventano tutt’uno. La possibilità di dare una finitura alla porta in base al tipo di parete o di tappezzeria esprime perfettamente la tendenza dell’azienda a voler soddisfare le esigenze di arreda­mento su misura. NoDoor è realizzabile in diverse essenze di legno. Dilà è il marchio di Effebiquattro con il quale l’azienda trasforma la sua radicata passione per il le­gno in porte dalla tecnologia avanzata e dal design moderno ed elegante. A partire da materie prime rigorosamente selezionate, Dilà firma più di 500 modelli di porte che distribuisce in Italia attraverso una rete di oltre 300 rivenditori autorizzati.

Porte interne scorrevoli

TRE-P&TRE-Più ha creato un moderno sistema integrato di porte interne moderne, pareti e ante scorrevoli per progettare e organizzare gli spazi interni, dalle unità d’abitazione, ai luoghi di lavoro, ai punti vendita, agli spazi d’accoglienza e ospitalità. Design e tradizione, innovazione e qualità, tecnologia e passione: Planus rappresenta la naturale estensione delle luminose pareti mobili Pavilion. Insieme ora possono soddisfare tutte le esigenze di un mercato evoluto, sia come completa offerta tipologica (porte scorrevoli a tutta altezza, ante battente con o senza coprifilo, ante a filo muro e scorrevoli interno muro), sia come programma integrato capace di coniugare le diverse opzioni. Numerosi i valori aggiunti: cerniere brevettate, con regolazione in altezza e profondità; stipiti sempre in alluminio, con o senza coprifili; predisposizione per montare maniglie personalizzate; opzioni di nottolino, o serratura Yale; flessibilità, del sistema e dell’Azienda, sulle misure. E infine la garanzia della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2000. Il sistema Planus propone per le ante piene tamburate tre nuove finiture di rovere: rovere chiaro, rovere grigio e rovere marrone . La nuova porta Planus 5 glass è progettata e prodotta utilizzando la tecnologia dei serramenti per esterni. Nel telaio in alluminio é inserita una vetrocamera con sigillatura siliconica. All’ interno del vetrocamera é contenuto dell’ Argon in modo da evitare la formazione di condensa e la sigillatura per evitare l’intrusione di corpi estranei.