Redazione - 14 gennaio 201603 luglio 2025
I nostri consigli per la scelta dello specchio entrata: un biglietto da visita che trasforma completamente il look del nostro ingresso!
Redazione - 14 gennaio 201603 luglio 2025
Tra i complementi d'arredo indispensabili, un posto speciale spetta allo specchio. Fa sembrare più grande uno spazio ristretto, illumina con la sua presenza le zone d’ombra e ha un evidente effetto decorativo.
Lo specchio da parete sfoggia il meglio di sè quando posizionato sopra un'elegante madia per soggiorno moderno o un tavolo consolle. Potrai anche fare una composizione con una serie di piccoli specchi coordinati.
Si può installare in coppia con una semplice mensola, il tutto da scegliere in armonia con lo spazio a disposizione.
Lo specchio con finitura bronzo Aura di Calligaris ha una forma elegantemente irregolare. La cornice crea un dinamico gioco di riflessi.
Lo specchio per entrata a figura intera è scenografico e aggiunge valore ad uno spazio ben dimensionato. È molto utile per controllare il proprio look dalla testa ai piedi prima di uscire di casa.
In questo caso dovrai considerarne la giusta dimensione. La sua parte superiore dovrebbe superare di almeno 20 cm l'altezza degli occhi dell'utilizzatore più alto in famiglia.
Il mercato offre tipologie da fissare saldamente al muro oppure a libera installazione, in modo da poterli spostare al bisogno.
Phantom di Fiam Italia è realizzato in vetro fuso retro argentato con spessore di 6 mm. Se appeso verticalmente raggiunge un'altezza di 190 oppure 198 cm.
Kumi 1 di Brabbu non passa inosservato. La sua cornice ha una finitura in ottone martellato anticato che si adatta a mood contemporanei raffinati e di alto valore estetico.
Coves di Magis ha una cornice in ceramica verniciata a freddo. La sua parte inferiore funge da mensola. È disponibile in diverse colorazioni.
Lo specchio Ring di Riflessi offre quattro diverse dimensioni. È composto da un cristallo bronzato con cornice in metallo verniciato bronzo.
In questo mondo si spazia dai modelli quadrati, rettangolari e ovali, fino a versioni più creative ed originali con contorni liberi, che sfuggono alle regole geometriche tradizionali.
Tra le scelte più amate e di tendenza c’è sicuramente lo specchio rotondo per entrata, apprezzato per la sua capacità di creare armonia visiva e aggiungere una nota di morbidezza agli spazi.
Il suo profilo si contrappone alle linee squadrate tipiche dell’arredamento moderno, dando vita ad un equilibrio estetico accattivante e mai banale.
Paradigma di Living Divani è uno specchio tondo suddiviso in sezioni, che si possono arricchire con una mensola e un vaso in legno per aumentarne la funzionalità.