Redazione - 10 novembre 201210 novembre 2012
Economiche ed ecologiche. Ecco quali sono i vantaggi delle stufe a pellet senza contare la bellezza e il senso di intimità del fuoco!
Redazione - 10 novembre 201210 novembre 2012
Si abbassano le temperature e nelle nostre case entrano in funzione i sistemi di riscaldamento, che ci assicureranno il comfort necessario per tutto l’inverno. In questi ultimi anni molti di noi stanno riscoprendo i vantaggi del riscaldamento a legna e scelgono di installare nella propria abitazione un camino o una di quelle stufe a pellet, che ricordano l’atmosfera e i profumi della casa della nonna, ma che, soprattutto, grazie alle più moderne tecnologie, consentono di riscaldare la casa in modo efficace, sicuro, ecnomico e rispettoso dell’ambiente. Le stufe e i caminetti di ultima generazione, infatti, sono in grado di riscadare più ambienti della casa, consentono di automatizzare e regolare a piacere la temperatura, riescono a distribuire il calore in modo uniforme. Un’estetica ricercata è abbinata a una tecnologia innovativa nella stufa a pellet P937 con rivestimento in maiolica di Piazzetta, che, grazie a un semplice sistema di canalizzazione, fa diventare la stufa un vero e proprio impianto di riscaldamento per tutta la casa, che porta il flusso di aria calda anche in locali lontani e su piani diversi. E grazie a Dual Power System possono essere predisposti due ventilatori autonomi per avere temperature differenti nei vari ambienti. Se lo desiderate potete programmare, grazie a un pratico telecomando multifunzione, il riscaldamento della vostra casa per la giornata, la settimana o il week-end, con due fasce orarie di accensione e spegnimento e l’impostazione del cronotermostato. La stufa può infine essere gestita a distanza con un semplice sms.
La stufe a pellet utilizzano i pellets di legno come fonte combustibile al posto dei ciocchi di legno. Il pellet è un tipo di combustibile ecologico, fonte di energia rinnovabile. Nella combustione è in grado di produrre bassissime emissioni di CO2 ed assicura un rendimento maggiore rispetto ai tradizionali combustibili di origine petrolifera o alla classica legna. Tra i maggior vantaggi che una stufa a pellet offre vi è la possibilità di unire al fascino del focolare la possibilità di riscaldare l’aria e l’acqua, grazie ad appositi accessori. Le stufe MCZ dotate della tecnologia Comfort Air consentono di scaldare più locali anche non comunicanti tra loro, fino a una distanza massima di 8 metri. Le bocchette possono essere posizionate liberamente, anche vicino ai pavimenti. Nuova la stufa a pellet Tube, di forma tonda e priva di bocchette a vista frontali. La forma la rende ideale per essere collocata ad angolo; dispone di un top in alluminio verniciato di nero e di fianchi in acciaio.
Optando per una stufa a pellet si avrà a disposizione il comfort garantito da una moderna stufa e il fascino irrinunciabile della fiamma viva. Il pellet è semplice da usare e movimentare: i serbatoi delle stufe a pellet garantiscono solitamente un’autonomia di parecchie ore senza che sia necessario ricaricarli. La stufe a pellet, poi, sono dotate di sistemi per la programmazione del riscaldamento, la sua accensione e l’impostazione della temperatura desiderata, in modo da garantirsi un ambiente accogliente e confortevole quando si rientra a casa, proprio come con un tradizionale impianto di riscaldamento. Il pellet, infine, lascia pochi residui di cenere o polvere e dunque richiede una scarsa manutenzione. Porta la firma di King & Miranda la stufa a pellet Olimpia, di Olimpia Splendid, con rivestimento in ceramica monocottura decorata a rilievo e disponibile nelle tre colorazioni beige, verde e bordeaux. Un focolaio di ampie dimensioni permette di scaldare grandi ambienti, mentre la piastra radiante in ghisa favorisce la convezione naturale e il trasferimento del calore nell’ambiente e il sistema Os Super Caldo mantiene a lungo il fumo di combustione all’interno della stufa e garantisce una maggior resa calorica.