Redazione - 19 settembre 201412 novembre 2021
Le stufe pellet rappresentano un'ottima soluzione per chi desidera riscaldare la casa, con poca spesa per il combustibile, e un basso inquinamento ambientale.
Redazione - 19 settembre 201412 novembre 2021
Per la scelta della migliore stufa a pellet è importante valutare alcune caratteristiche:
Altri aspetti permetteranno di effettuare la scelta più adeguata, come ad esempio la valutazione della salubrità dell’aria che respiriamo utilizzando questi sistemi di riscaldamento:
La stufa a pellet garantisce un sistema di riscaldamento ottimo oltre a presentare grandi vantaggi:
Ecco 3 consigli utile per scegliere la stufa a pellet migliore e più adeguata ai vostri spazi di casa.
Ricordatevi di valutare sempre lo spazio da scaldare, l'estetica della stufa che volete scegliere e la necessità o meno di scaldare acqua:
È possibile scegliere tra due differenti proposte di stufe a pellet, tipologia ad aria e acqua. In entrambi i modelli le prestazioni elevate nel rendimento termico e nella funzionalità garantiscono il riscaldamento per ogni ambiente dell'abitazione, in maniera sana e benefica.
Entrambe le stufe presentano una finestra in vetro temprato per osservare la fiamma e diffondono il calore per irraggiamento e convezione nell'ambiente in cui sono installate. Scopriamo ora vantaggi e svantaggi delle due tipologie:
Quando si valuta l'acquisto di una stufa a pellet per il riscaldamento domestico è possibile scegliere modelli salvaspazio principalmente per estetica o poiché devono essere inserite in piccoli ambienti. Gradevoli oggetti d'arredo, è importante valutare sempre la potenza in kW, ed è possibile inserirle nel corridoio, nell'ingresso dell'abitazione, in salotto o in altro luogo.
Poco ingombrante e discrete, non significa meno potenti: è possibile infatti scegliere soluzioni scaldanti Slim a pellet che permettano di riscaldare abitazioni intere. Generalmente le dimensioni si riducono del 50% rispetto ai modelli standard, con una misura di 25 cm di profondità, con uscita dei fumi posteriore, superiore oppure laterale e il serbatoio per il pellet risulta meno capiente.
Alcuni modelli sono proposti da MCZ, come Alea e Doc sottili ed eleganti oppure Loop circolare e monoblocco. Palazzetti propone invece Ecofire Violetta, dal design elegante e moderno e dalle dimensioni contenute