Redazione - 27 settembre 202427 settembre 2024
Scopri le stufe combinate a legna e pellet, un'innovazione che ti permette di utilizzare una doppia alimentazione con un notevole risparmio
Redazione - 11 ottobre 201911 ottobre 2019
Con le idrostufe a pellet di La Nordica Extraflame riscaldi casa e rendi il tuo impianto di riscaldamento ecologico ed economico.
Redazione - 26 agosto 201926 agosto 2019
I prezzi delle stufe a pellet idro variano a seconda delle funzionalità e del design. Vediamo le caratteristiche e i costi di alcune marche note.
Redazione - 07 dicembre 201807 dicembre 2018
Funzionali, pratiche ed ecologiche le stufe a pellet sono un'alternativa economica e ecologica per riscaldare la casa. Ecco qualche consiglio per ...
Redazione - 11 maggio 201823 ottobre 2020
Scopri con noi le caratteristiche delle stufe a pellet canalizzate offerte in catalogo da La Nordica.
Redazione - 12 marzo 201812 marzo 2018
Cucinare come una volta, lasciando borbottare la pentola su un fuoco scoppiettante, circondati dal calore: è il potere della cucina economica che ...
Redazione - 26 luglio 201624 settembre 2024
Vuoi sapere come scegliere la stufa a pellet migliore? Ecco i nostri consigli per non commettere errori.
Redazione - 13 giugno 201609 ottobre 2019
Cambiano le epoche, ma la termocucina a legna si conferma una scelta avveduta, in grado di ricreare un'atmosfera autenticamente domestica.
Redazione - 12 dicembre 201523 ottobre 2020
Stufe a pellet: calore, estetica, alti rendimenti e un cuore ecologico. I motivi che guidano nella scelta e le tecniche per una manutenzione ottimale.
Redazione - 20 ottobre 201423 ottobre 2019
Le stufe a pellet si distinguono in due tipi: ad aria e ad acqua. Per capire quale scegliere occorre conoscere la normativa, i pro e i contro di ...
Redazione - 12 ottobre 201412 ottobre 2014
Le termostufe a legna sfruttano la combustione del legno naturale per produrre calore in una stanza o per sostituirsi completamente all'impianto di ...
Redazione - 04 ottobre 201404 ottobre 2014
Le stufe a legna, nonostante l'ampia diffusione di quelle a pellet, rappresentano ad oggi ancora una valida possibilità per il riscadamento delle ...
Redazione - 19 settembre 201412 novembre 2021
Le migliori stufe a pellet sono efficienti, garantiscono alti rendimenti e basse emissioni e si possono programmare con semplici app.
Scopri il catalogo di stufe La Nordica Extraflamme. Entra per conoscere modelli e tecnologia di questi nuovi sistemi di riscaldamento basso emissivi.
Un nuovo modo di pensare il riscaldamento domestico, incentrato su funzionalità e design, efficienza e risparmio energetico con conseguente abbattimento delle emissioni in atmosfera, è questo il mondo delle stufe La Nordica Extraflamme. Questo noto marchio veneto, che sta per festeggiare i 50 anni di vita, si compone di due divisioni: La Nordica, per i prodotti e legna ed Extraflamme per le soluzioni a pellet. Da produttore di semplici sistemi di riscaldamento, il brand si è evoluto nel corso della sua storia aziendale diventando ideatore di soluzioni altamente tecnologiche, incentrate sull'utilizzo di materiali di pregio, su un design di ottima qualità, sia in stile classico, rustico che moderno e minimale, il tutto a racchiudere un cuore efficiente e performante, sicuro ed ecologico. La schiera di prodotti che portano il marchio La Nordica Extraflamme si compone di: caminetti e stufe, anche con forno, cucine a legna e caldaie, anche con possibilità di installare Termoprodotti, ovvero piccoli impianti di riscaldamento da integrare al sistema di radiatori già esistente all'interno dell'unità immobiliare.
La gamma delle stufe La Nordica Extraflamme ha visto l'applicazione di nuove tecnologie e di importanti innovazioni, che hanno dato vita alla linea Evolution line, un nuovo catalogo di stufe a pellet, altamente prestanti e ricche in dettagli. Si tratta di prodotti estremamente efficienti e silenziosi, dotati di altissima autonomia di funzionamento. Ma non solo, questi nuovi focolari si puliscono da soli e lo svuotamento manuale dei residui di combustione avviene con molta meno frequenza. I materiali che compongono questi prodotti la isolano completamente dall'ambiente esterno, facendo risultare la stufa particolarmente sicura. Grazie ad un radiocomando e ad una applicazione per pc, tablet e smartphone (App Total Control) è possibile gestire da remoto l'impianto e dialogare con la stufa, monitorandone il funzionamento, la regolazione della temperatura e della potenza.