Redazione - 31 agosto 201409 novembre 2023
Scegli il tuo tavolo tondo: perfetto per ogni spazio, adatto e funzionale per ogni ambiente desideri arredare, con una eleganza che trasforma il tuo spazio
Redazione - 31 agosto 201409 novembre 2023
Scegliere un tavolo tondo significa voler dare un tocco di raffinatezza ed originalità, valorizzando l'estetica dell'ambiente:
Due modelli di tavoli rotondi Connubia: il tavolo fisso tondo DIX, con basamento in lamiera verniciata sfacettata, e il tavolo rotondo allungabile Hey Gio!, con struttura metallo e piano in ceramica.
Il tavolo rotondo è una scelta di arredo amata per la sua capacità di creare un'atmosfera accogliente, richiede una distribuzione degli spazi differente rispetto ad altre forme, è importante assicurarsi che non ingombri eccessivamente la zona che occupa.
È fondamentale trovare un equilibrio tra le dimensioni del tavolo, le esigenze personali e le caratteristiche dell'ambiente circostante, garantendo così un ambiente armonioso e funzionale, le misure standard sono:
Giano di Cattelan Italia è un tavolo rotondo di design che può essere scelto in diverse forme e materiali, le dimensioni del suo diametro sono proposte nella misura di 140 cm, 160 cm e 180 cm per un'altezza di 75 cm.
Tra i vantaggi del tavolo tondo troviamo l'armonia e la raffinatezza che dona alla stanza e la sua spiccata capacità di facilitare la conversazione: tutti i partecipanti sono posti alla stessa distanza, rendendo più semplice interagire e comunicare.
La mancanza di angoli li classifica come una scelta sicura per le famiglie con bambini e la frequente presenza di un unico gambone evita di creare fastidio ai commensali riuniti a tavola.
Non è necessariamente inadatto a stanze piccole, poiché offre sempre la possibilità di strigersi un poco e di ospitare un paio di persone in più rispetto allo standard di posti previsti.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi: non è possibile unirlo con altri tavoli, se si desidera servire più commensali, la soluzione migliore è aggiungere dei posti a sedere extra, purché il diametro del tavolo lo consenta, inoltre, non potendo essere appoggiati lungo le pareti, creano sempre un maggiore ingombro.
Scopri Thierry XXL di Kartell, la nuova versione del tavolo rotondo, che gioca su una gamma di colori che spaziano tra il grigio, il bordeax e il bianco.
Il tavolo tondo allungabile offre la flessibilità di adattarsi alle esigenze specifiche di spazio e di ospitalità, consentendo di aumentare la capacità di seduta quando necessario.
Sono dotati di sezioni extra di piano che consentono di estenderne la lunghezza, permettendo così di accogliere più ospiti o di ampliare la superficie di lavoro, a seconda delle necessità specifiche.
Il sistema di allunga con prolunga centrale è tipico dei tavoli rotondi, di solito presentano una giunta sul piano, dove le due parti che lo compongono possono scorrere in direzioni opposte, permettendo il sollevamento della parte centrale, che può avvenire in modo automatico o manuale, a seconda del design specifico del tavolo.
Ozzio Italia presenta Lycos, tavolo rotondo allungabile con base in metallo verniciato o lavorazione cemento, nella finitura Marble Glass piano e allunga mantengono continuità nel disegno sia chiuso che aperto.