Redazione - 28 febbraio 202328 febbraio 2023
Scopri come richiedere il Bonus Tende da Sole 2023: dai requisiti ai documenti necessari. Tutto quello che devi sapere su come funziona.
Redazione - 28 febbraio 202328 febbraio 2023
Il bonus tende da sole è una detrazione fiscale che riguarda le spese sostenute per l'acquisto di tende da sole. Esso è previsto dalla Legge di Bilancio ed è incluso nell'ecobonus. La scadenza del bonus tende è il 31 dicembre 2024. Il nuovo bonus mantiene il valore del 50%. Ecco in breve cosa fare per ottenerlo:
Il bonus per l'installazione di tende da sole può essere richiesto senza limiti di reddito o di ISEE da parte di:
Il Bonus tende da sole è un’agevolazione per l’installazione di sistemi di schermatura che rientrano in quelli previsti dall’allegato M al Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311. In pratica schermature solari o a chiusura mobile oscurante:
Che tipo di spese sono ammesse nel bonus tende da sole?
Un buon architetto può aiutarti a scegliere la tenda da sole più adatta alle tue esigenze e a sfruttare al meglio il bonus tende da sole.
Gli interventi per ottenere il bonus tende da sole devono essere comunicati all'ENEA, tramite il sito web dell'Agenzia, entro 90 giorni dalla data di fine lavori o collaudo delle opere. La comunicazione è obbligatoria e necessaria per ottenere la detrazione in sede di dichiarazione dei redditi, da presentare tramite il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico).
Se parliamo di impianti di climatizzazione estiva, l'ENEA offre l'applicazione ShadoWindow, gratuita e registrabile, che permette di valutare il risparmio di energia primaria non rinnovabile conseguito con la schermatura solare. Per le chiusure oscuranti, in caso di impianti di climatizzazione invernale, ENEA mette a disposizione l'applicazione Chiusure oscuranti, per valutare il risparmio di energia primaria non rinnovabile conseguito.