Redazione - 05 marzo 201405 marzo 2014
Cucine componibili moderne: consigli e dritte per scegliere la cucina moderna, caratteristiche e attrettature interne indispensabili
Redazione - 05 marzo 201405 marzo 2014
Le cucine componibili moderne sono formate da elementi modulari di vario tipo, dalle cassettiere, alle colonne, ai pensili, ai piani di lavoro, alle ante, ai mobili contenenti elettrodomestici, in grado di adattarsi agli spazi disponibili, anche i più difficili.
In pratica, la cucina componibile è all’insegna di una ampia libertà di composizione, per una massima funzionalità e personalizzazione.
L’alta modularità della cucina ad angolo Palio di Stosa Cucine permette di creare diverse configurazioni, lineari, angolari, a penisola, con isola, coniugando il fascino della tradizione con l'essenzialità delle linee moderne.
Grazie alla modularità delle cucine componibili moderne, è possibile disegnare un progetto in cui ogni centimetro disponibile nell'ambiente possa definire una struttura utile, pratica, efficiente.
Da ricordare inoltre che, rispetto a quelle artigianali, le cucine componibili moderne
Molte le soluzioni estetiche e compositive per la cucina Iconica di Veneta Cucine, caratterizzata da una grande capacità contenitiva.
Le cucine componibili moderne sono ideali per realizzare progetti che uniscano dimensioni minimal e funzionalità.
Il suggerimento è organizzare tutto al meglio per coprire la poca metratura presente, preferendo mobili multifunzione, ripiani estraibili, scaffalature verticali per sfruttare l’altezza, elettrodomestici incassati, linee squadrate ed essenziali.
Per rendere visivamente l’ambiente più ampio, via libera negli arredi a colori chiari e neutri e a superfici lucide e riflettenti.
L’anta con taglio a 40° per una maggiore ergonomia della presa è una caratteristica della cucina Lumina di Scavolini.
Nelle cucine componibili moderne le misure standard di mobili e pensili variano in lunghezza 15, 30, 45, 60 cm, in larghezza 55-60 cm, ma ci sono moduli larghi 15 o 30 cm, per metrature risicate.
Nei piani di lavoro l’altezza standard è tra 85 e 90 cm dal pavimento, con profondità di 60 cm.
Nel piano di cottura le misure sono 50-55 cm, con superfici libere nelle parti laterali di 30 cm.
Il lavello misura 90-140 cm, ma ci possono essere dimensioni molto più piccole.
La metratura minima per una cucina vivibile è consigliata tra 9 e 15 metri quadrati.
Design essenziale per Modula di Febal Casa.