Redazione - 01 marzo 201901 marzo 2019
Fisse, apribili a battente o a scomparsa, nel mercato si trovano varie tipologie di inferriate, ognuna con le proprie caratteristiche.
Redazione - 01 marzo 201901 marzo 2019
Nella scelta delle inferriate di sicurezza per le finestre bisogna tenere in considerazione alcuni fondamentali aspetti:
Quando si parla di inferriate per finestre di solito si fa riferimento ai modelli apribili. Sono i più pratici e diffusi perché dotati di serratura con cui l’infisso può essere aperto nei momenti in cui non necessita della protezione. In questo caso quindi è molto importante una serratura di qualità, per esempio con cilindro a chiave europea.
I modelli più comuni di inferriate apribili sono:
I prezzi delle inferriate variano a seconda dei modelli e dei materiali con cui sono realizzate. Fondamentale è che l’inferriata abbia la certificazione obbligatoria CE e la classificazione antieffrazione. Per scegliere inferriate sicure occorre che siano in acciaio, spesse almeno 15 mm.
Il costo delle inferriate al mq varia in base alla tipologia:
Stila di Inferriate V&P è una grata di sicurezza (in classe RC3) apribile a battente per finestre e porte finestre che, grazie alla sua grande trasparenza, protegge senza opprimere.
Tra i lavori che permettono di godere della detrazione Irpef sulla ristrutturazione ci sono anche quelli relativi all’adozione di misure per prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi, come per esempio il furto. Tra queste misure agevolabili rientra anche l’apposizione di inferriate alle finestre o la loro sostituzione.
La legge di bilancio ha prorogato fino al 31 dicembre 2019 tale agevolazione nella misura più alta fino al 50 per cento. Quindi chi installa griglie di sicurezza può detrarre dall’Irpef dovuta il 50 per cento delle spese sostenute, con un limite massimo di 96 mila euro per ciascuna unità immobiliare.
In foto l’inferriata in acciaio Edilia 2 di Errecisicurezza: la conformazione della grata determina un ingombro complessivo di soli 35 mm.