Redazione - 24 gennaio 201428 maggio 2024
Mobile libreria a parete: scegli il modello più adatto per ogni tipo di ambiente, per disporre in modo ordinato i libri e gli oggetti della famiglia!
Redazione - 24 gennaio 201428 maggio 2024
Il mobile libreria a parete è un sistema modulare e componibile, che permette di vestire l'ambiente anche con elementi su misura: le scaffalature generalmente hanno una profondità di circa 30 cm, in quanto una misura maggiore creerebbe uno spazio inutilizzato dietro ai libri.
La sua altezza, può variare da un metro fino a raggiungere il soffitto, la larghezza, naturalmente, va scelta in base allo spazio disponibile.
Per aggiungere dinamismo, è possibile combinare vani più ampi a giorno oppure chiusi da ante, con scaffali per i volumi, anche con altezze diverse.
È consigliabile calcolare le dimensioni della libreria in base alla necessità di contenimento per i libri e gli oggetti che desiderate conservare.
Il Sistema Selecta di Lema rappresenta la scelta ideale per pareti multifunzione con cablaggi integrati per strumenti multimediali.
Over di MisuraEmme permette la progettazione di campate ampie fino a 2200 mm, geometrie asimmetriche capaci di alleggerire la percezione visiva dello spazio.
Molteni&C propone Graduate, una libreria componibile sospesa, contraddistinta da leggerezza e semplicità.
MDF Italia presenta Pentagramma, la struttura è composta da un pannello di supporto a parete su cui appendere gli accessori per creare composizioni sempre diverse.
Per chi ama la lettura, un mobile libreria a parete è un arredo essenziale in salotto: crea atmosfera e può ospitare non solo libri, ma anche oggetti decorativi.
Optare per una libreria attrezzata con zona TV consente di risparmiare spazio rispetto a scegliere un modello tradizionale separato; si arreda così in maniera completa il soggiorno sfruttando la parete disponibile, evitando di inserire altri ingombri.
Questa soluzione è perfetta sia per ambienti di piccole dimensioni che per spazi più ampi che optano per la multifunzionalità e un elegante minimalismo, per utilizzare al meglio le risorse esistenti senza aggiungere troppi elementi.
Antibes Living System di Boffi rappresenta l’apice della flessibilità e dell’eleganza nel design delle librerie. Questo sistema è caratterizzato da un'estetica minimalista e contemporanea.
Affidabile e resistente, un mobile libreria a parete in legno offre eleganza e si distingue in un ambiente raffinato. Le sue tonalità calde e accoglienti si armonizzano con la maggior parte degli stili di arredamento domestico.
Una libreria in metallo garantisce una notevole robustezza e consente una vasta gamma di personalizzazioni attraverso decorazioni uniche e esclusive. Le proposte moderne si concentrano sulla modularità e sull'estetica: linee dinamiche e strutture asimmetriche sono piuttosto diffuse nei progetti di design, sospesi o montati a parete.
Nelle composizioni moderne, è possibile inserire vani a giorno o ante in vetro, che sono facili da pulire e contribuiscono a regalare luminosità all'ambiente.
Poliform ci mostra il Sistema Lexington, caratterizzato dai montanti a parete su cui si agganciano ripiani, contenitori e cassetti.