- 19 giugno 2025

Sedia per cucina moderna: scegli la dimensione giusta

Prima di acquistare una sedia per cucina moderna è fondamentale considerare il tavolo a cui dovrà accompagnarsi. Verifica anche che intorno ad essa ci sia libertà di movimento.

Misura l’altezza del tuo tavolo e confrontala con quella della seduta: idealmente, questa dovrebbe trovarsi circa 25-30 cm più in basso rispetto al piano del tavolo. Se il modello scelto ha i braccioli assicurati che possa essere riposto sotto il tavolo senza difficoltà. 

Stosa ambienta il modello Kendy nella cucina Newport. La seduta è in faggio e disponibile in finitura opaca bianca o nera.

Acquista sedie moderne per cucina comode

Essendo l’ambiente più vissuto della casa, devi prevedere delle sedie moderne per cucina ergonomiche e accoglienti. Oltre ad essere esteticamente belle devono essere leggere e facilmente spostabili.

Prova ad accomodarti sulla loro seduta e a muoverle prima di procedere con l'acquisto. Se desideri delle sedie imbottite assicurati che siano facili da mantenere pulite, soprattutto se la casa è abitata da bambini ancora piccoli. 

Tondina di Veneta Cucine è una sedia da cucina con struttura in metallo verniciato. La seduta e lo schienale sono in polipropilene. La sua altezza totale è di 79,3 cm, la seduta è profonda 55 cm.

Sedie per cucina moderne colorate, per ravvivare l'ambiente

Oltre alle intramontabili sedie bianche per cucina moderne oppure nere è possibile dare nuova vita all’ambiente scegliendo modelli colorati. Possiedono il grande pregio di donare un tocco di allegria anche agli spazi più minimal.

Tonalità come il giallo, il rosso, il rosa, l'arancio o il verde trasformano la cucina in un luogo pieno di energia e personalità. Il colore rompe la monotonia e rende la visione dell'insieme più interessante anche quando utilizzato per le sedie nell'open space.

La sedia modello T!pa di Scavolini arreda con gusto ed originalità.  È realizzata con un unico blocco di polipropilene Rosso Mattone opaco ed è disponibile anche con seduta in tessuto antimacchia.

Tavoli e sedie per cucine moderne: come abbinarli

L’abbinamento tra i due complementi può seguire due strade. Da un lato, si può puntare su una combinazione in cui sedie e tavolo sono coordinati. Una seduta in legno può valorizzare una cucina moderna in legno, ma non è una regola fissa.

Possiamo scegliere un contrasto ben studiato che richiama uno dei colori predominanti dell’ambiente, anche in un materiale differente. Troviamo oltre al legno il metallo e policarbonato o polipropilene, anche rigenerati. I modelli imbottiti sono rivestiti in tessuto, cuoio o ecopelle.

Suite di Lube è inserita nella cucina modello Clover. Ha struttura in legno massello tinto. Seduta e schienale sono rivestiti in cuoio, declinato in diverse tonalità.

Sedie moderne per cucina, i prezzi

Il design della sedia per cucina moderna è progettato per adattarsi sia alle cucine indipendenti che ad ambienti cucina soggiorno. I migliori produttori offrono sedute di qualità e particolari studiati nei minimi dettagli. Il ventaglio di proposte è pressoché infinito e i prezzi dipendono dal modello, dal materiale utilizzato e prestigio del marchio.

Possiamo dire che sul mercato potrai trovare modelli accattivanti a partire dai 70-80 euro cadauno. Una sedia da cucina di alta gamma può arrivare a costare oltre i 350 euro. 

Si-Si Vibes di S-Cab ha una struttura in metallo che sostiene seduta e schienale in plastica rigenerata. Viene proposta con o senza braccioli e in colori diversi.

Sfoglia i cataloghi: