Redazione - 25 maggio 202325 maggio 2023
Scopri la nostra gamma di sedie ergonomiche che uniscono estetica e comfort. Comfort garantito per ore di lavoro o di relax.
Redazione - 22 giugno 201922 giugno 2019
Quante sono le sedie disponibili proposte da Ikea! Materiali, colori, forme, prezzi: seguite i nostri consigli per scegliere il modello giusto
Redazione - 28 maggio 201928 maggio 2019
Desideri sedie di design e originali per la tua casa? Quelle firmate Calligaris potrebbero decisamente fare al caso tuo: scoprile insieme a noi.
Redazione - 24 aprile 201924 aprile 2019
Le sedie presentate al Salone del Mobile di Milano 2019 rappresentano novità e continuità con il passato. Ecco alcune suggestioni.
Redazione - 28 febbraio 201928 febbraio 2019
Cerchi nuove idee d’arredo per la cucina e il soggiorno? Abbiamo selezionato gli sgabelli più di tendenza e creato un’utile guida all’acquisto. ...
Redazione - 15 febbraio 201815 febbraio 2018
Le sedie design, icone del passato o capolavori contemporanei, sono molto apprezzate. Queste sedute, belle, innovative, talvolta originali, ...
Redazione - 29 maggio 201604 dicembre 2019
Sgabelli da cucina, ideali per la tua penisola o per il tuo alto tavolo da pranzo. Funzionali, belli e confortevoli, possono essere anche economici.
Redazione - 25 maggio 201625 maggio 2016
Domitalia sedie è la sezione dedicata alla produzione di sedute innovative e funzionali che consentano di arredare qualsiasi spazio con gusto e ...
Redazione - 14 maggio 201614 maggio 2016
Consigli cucine: gli sgabelli da cucina sono una soluzione moderna e sempre più apprezzata. Perché le aziende li producono puntando alla qualità e al ...
Redazione - 12 maggio 201612 maggio 2016
Scegliere tra i numerosi modelli di sedie moderne per la casa può non essere semplice, dati i numerosi modelli disponibili in commercio. Ecco i ...
Redazione - 28 aprile 201621 settembre 2021
Moderne, minimaliste ma confortevoli: dal Supersalone ampia la scelta di sedie in metallo, unico materiale o abbinato a imbottiture e rivestimenti ...
Redazione - 22 dicembre 201426 agosto 2020
Se lo spazio in soggiorno è poco, intorno al tavolo potete moltiplicare i posti a sedere con i modelli di sedie pieghevoli o impilabili.
Redazione - 18 dicembre 201411 novembre 2020
Con lo smart working cresce l'esigenza di allestire una postazione di lavoro a casa. Ecco come scegliere la sedia da ufficio adatta.
Redazione - 09 settembre 201406 luglio 2021
Per te una guida completa all'acquisto delle sedie da cucina: quali materiali prediligere, come abbinarle al tavolo e tanto altro ancora.
Redazione - 07 giugno 201107 giugno 2011
Sensibilità e coinvolgimento emotivo. Tutto in una sola seduta, quella di Parri Design, sinuosa e morbida come l’anima
Redazione - 15 giugno 201015 giugno 2010
Tavoli, tavolini e comode sedute. Sono i prodotti della nuova collezione Astori Fasem che privilegia il connubio legno cuoio
Esistono diverse tipologie e modelli di sedie in metallo utili ad essere inserite sia in interno casa sia all’esterno. Per definire come e dove, è importante valutare l’esigenza in termini di funzionalità, di materiali e di stile. Le sedute in metallo inoltre hanno due qualità che le caratterizzano:
I materiali comunemente utilizzati per la realizzazione delle sedie di metallo sono l’alluminio e l’acciaio che permettono il posizionamento sia all’interno sia all’esterno senza arrecare problemi di alcun tipo. È possibile scegliere la sedia più adatta al proprio spazio e al proprio stile in relazione all’arredamento, valutando la scelta tra sedie minimali composte da gambe in tubolare o scatolato metallico in acciaio e seduta e schienale a lastra d’acciaio o in differente materiale o ancora stampate con forme particolari in alluminio. I modelli di seduta in metallo possono essere caratterizzati da linee squadrate oppure più morbide e fluide, in relazione alla tipologia di design che si vuole attribuire. Possono essere in acciaio cromato, zincato, spazzolato o verniciato, oppure in alluminio e nel caso siano per lo più prive di inserti materici differenti, utilizzate soprattutto per esterni. Le sedie da interni in metallo invece vedono una struttura portante metallica ma una seduta e uno schienale che può essere in pelle oppure in tessuto.
Le sedie in metallo possono avere due differenti destinazioni sia interno sia esterno, in relazione alla tipologia di materiali utilizzati per la realizzazione, presenza o meno di eventuali inserti in tessuto o pelle e trattamenti superficiali degli arredi stessi. Quando parliamo di sedie in metallo da interni, parliamo di elementi caratterizzati da una struttura portante in acciaio completata poi con piani di seduta in legno e imbottiti con comodi cuscini rivestiti in tessuto oppure pelle e schienale in tessuto o pelle o ancora legno. Il design è moderno a tratti essenziale e minimale: può avvalersi di svariati giochi di forme e accoppiamenti materici per rendere le soluzioni coerenti con l’arredamento esistente e creare continuità stilistica con il resto degli arredi. Parlando di sedute da esterno invece ci si riferisce ad elementi progettati per resistere alle intemperie e agli agenti atmosferici, puntando quindi su soluzioni realizzate unicamente in materiale metallico nel caso in cui siano totalmente esposte per tutto l’anno. In questo caso si ha tre possibilità di scelta:
Le sedie in metallo possono essere destinate ad uno spazio indoor oppure outdoor a seconda dei materiali e della tipologia ed essere caratterizzate da abbinamenti materici differenti. Se analizziamo le sedute in metallo per esterni, vediamo soluzioni in: