Redazione - 22 maggio 201515 aprile 2025
Resistente, colorata e pratica la sedia in plastica da giardino arreda lo spazio esterno rendendolo accogliente. I nostri consigli per la scelta.
Redazione - 22 maggio 201515 aprile 2025
La sedia in plastica da giardino abbellisce lo spazio all'aperto e offre una serie di vantaggi.
Parliamo di un materiale resistente, in grado di affrontare ogni agente atmosferico e un utilizzo intensivo.
La seduta in plastica è leggera, ideale per chi ha bisogno di riorganizzare frequentemente l'ambiente outdoor, rendendo semplice spostarla o riporla. Può essere accostata a tavoli da giardino in alluminio, un mix moderno e originale.
Potremo considerare modelli con o senza braccioli, in un'infinita varietà di forme e colorazioni.
L'acquisto non comporta una spesa elevata ma questo parametro può variare significativamente in base alla qualità del materiale, al design e al prestigio del produttore.
La collezione di sedute per esterno Cassia di Nardi è realizzata in resina fiberglass riciclabile e resina rigenerata. Il catalogo offre una vasta scelta di colorazioni.
Il polipropilene è un materiale plastico altamente tecnologico, colorato in massa. Ciò significa che il pigmento viene mescolato direttamente nel polimero durante la fase di produzione, invece di essere applicato solo in superficie. Questo garantisce una maggiore uniformità del colore e una resistenza superiore allo scolorimento.
Il polipropilene fiberglass combina le proprietà del suddetto materiale con le performance della fibra di vetro. Questo mix è facilmente lavorabile e consente di realizzare una sedia da giardino in plastica esteticamente bella, molto leggera ma robusta.
È in polipropilene di alta qualità la sedia Ada di My Your Italian Outdoor Experience. Si integra con armonia negli spazi esterni con diversi colori e finiture.
Se si ha a che fare con uno spazio esterno piccolo la scelta della seduta giusta diventa ancora più importante. In questo caso gli ingombri giocano un ruolo fondamentale.
La sedia in plastica da giardino impilabile è una risposta salvaspazio estremamente versatile. Se consideriamo il comfort e il design sappi che non ha nulla da invidiare ad un modello convenzionale.
Queste versioni sono esteticamente gradevoli e possono essere lasciate in bella vista anche una volta impilate.
La seduta impilabile Ginevra di S.CAB è in tecnopolimero riciclabile rinforzato con fibra di vetro. Le sue linee accoglienti sono disponibili in diversi colori e finiture. Può essere usata anche all'interno dell'abitazione.
La pulizia della sedia in plastica da giardino è semplice e veloce, ma richiede qualche accortezza.
Quotidianamente, basta utilizzare un panno morbido e umido per rimuovere polvere, sporco o piccole macchie. Evita spazzole o spugne abrasive che potrebbero graffiare la superficie della seduta.
Se necessario, si può aggiungere un detergente delicato, come un sapone neutro, diluito in acqua tiepida.
Ricorda di non utilizzare mai dei prodotti aggressivi che potrebbero danneggiarne inevitabilmente l'estetica. Al termine dell'operazione asciugala con cura.
Dome 265 di Pedrali, una collezione di sedute realizzate in polipropilene con stampaggio a iniezione caricato a fibre di vetro. Le sedute offrono forme generose e comodamente impilabili.