Redazione - 02 aprile 202011 maggio 2020
Stai cercando una cucina su misura per la tua casa? Qui troverai i migliori consigli e le soluzioni per adattarla alle tue esigenze
Redazione - 02 aprile 202011 maggio 2020
Pensare ad una cucina su misura è una scelta molto attuale proprio per assolvere alla più adeguata progettazione, affinchè si possano ottimizzare spazi e funzioni al meglio, adattando l’arredo alla perfezione agli spazi disponibili. “Cucina su misura” significa definire soluzioni di alto livello qualitativo in cui si perdano vincoli dimensionali e formali delle cucine della grande distribuzione, per assolvere ad ogni tipo di esigenza e richiesta che sia formale o dimensionale. Ogni angolo e ogni centimetro saranno sfruttati nel dettaglio, ottimizzati e arricchiti da soluzioni personalizzate e innovative per rendere la cucina su misura in relazione allo spazio a disposizione.
Mobiletti, ripiani, attrezzature interne, accessori per facilitare il contenimento e la fruibilità dell’arredo, saranno adattati in maniera personalizzata, realizzati su disegno soprattutto nel caso di pareti non in squadro, presenza di pilastri attorno a cui costruire l’arredo, porte o finestre in posizioni particolari per cui si debba creare una forma o una dimensione particolare, diversa, non consueta bensì “su misura” per un determinato ambiente.
Per realizzare una cucina progettata su misura in molti casi sono proprio gli installatori/ falegnami all’interno del negozio di vendita a realizzare modifiche all’arredo, tagliando e realizzando su misura i pezzi “speciali” che servano per adattare la cucina scelta alle particolari forme della casa dell’utente finale.
Per realizare una cucina su misura è importante partire da un progetto adeguato che rispecchi dimensionalmente e formalmente lo spazio a disposizione per la realizzazione dell’arredo. La possibilità di scelta è varia:
Per una corretta progettazione della cucina su misura è fondamentale affidarsi a professionisti del settore, affinchè possa essere valutato e pensato accuratamente ogni spazio della cucina: dalla zona cottura, alla zona lavabo, allo spazio lavoro e a quello per la conservazione, dal frigorifero alla dispensa, studiando soluzioni ad hoc per ogni differente richiesta.
È possibile definire un range di costo di una cucina su misura ma non il costo preciso, poiché devono essere prese in considerazioni troppe variabili. Infatti, si conoscono i costi dei semilavorati al metro quadrato e solo con un progetto definitivo, si può avere il costo specifico dell’arredo complessivo nella sua unicità. Inoltre, le variabili che vanno ad influire sul prezzo sono:
Prevedere a grandi linee i costi di una cucina è possibile affidandosi come su detto a range di spesa:
Spesso i rivenditori possa offrono la possibilità di progettazione, realizzazione e installazione del mobile, partendo da una cucina esistente e adattandola allo spazio mediante la realizzazione di elementi aggiuntivi disegnati e creati su misura per completare e integrare l’arredo iniziale. In questo modo si avrà una personalizzazione su misura della cucina vista all’interno dello showroom.
Scegliere una cucina su misura comporta senza dubbio una importante spesa in termini economici rispetto ad una tradizionale cucina componibile: perché allora, sceglierla? La risposta è semplice ma non univoca: