In una casa, soprattutto in un ambiente living o zona relax non può mancare una libreria: tante e differenti sono le scelte applicabili a questo arredo, a partire dalla realizzazione di librerie su misura. La libreria su misura è un arredo pensato e realizzato appositamente per un determinato spazio, con lo scopo di sfruttarlo al meglio: i materiali di realizzazione possono essere molti, dal legno massello, agli aggregati, ai metalli. Per la realizzazione di una libreria su misura il consiglio è di affidarsi ad artigiani che sappiano soddisfare le richieste mediante l’ideazione e creazione di un mobile che possa completare lo spazio arricchendolo sia esteticamente, sia funzionalmente. In foto: libreria Myidea
Valutare l’inserimento di librerie su misura in un ambiente significa libertà di scelta sia dal punto di vista formale, sia da quello estetico ma soprattutto dimensionale. Mediante quest’arredo si possono sfruttare nicchie, sottosquadri nei muri, sottoscala e ogni sorta di spazio che diversamente andrebbe perduto. Il segreto per una buona riuscita è sapere valorizzare l’ambiente: inserire in uno spazio sobrio un mobile particolare e dalle linee eccentriche lo caratterizzerà valorizzandolo, al contrario, in un ambiente di per sé importante è bene realizzare una libreria che sia pulita, minimale ed elegante che s’integri nel rispetto dello stile.