Redazione - 01 febbraio 201901 febbraio 2019
Esistono tanti modelli di libreria, in questo articolo li presentiamo proponendo nuove soluzioni di design ed alcuni consigli d’arredo.
Redazione - 16 ottobre 201707 febbraio 2020
La libreria soggiorno, sia a parete sia divisoria, è un elemento importante non solo per conservare libri, soprammobili o altri oggetti, ma anche per ...
Redazione - 26 giugno 201603 giugno 2020
Quale può essere il costo libreria su misura? Con quali materiali può essere realizzata? Scopri qui i nostri consigli.
Redazione - 20 giugno 201606 febbraio 2020
La libreria in cartongesso: una soluzione funzionale ed economica per arredare le pareti del soggiorno.
Redazione - 19 giugno 201603 dicembre 2021
A terra o sospese, le librerie a muro moderne sono un arredo versatile e utile per contenere o esporre libri e oggetti.
Redazione - 03 maggio 201609 giugno 2020
Le librerie a ponte sfruttano al meglio tutto lo spazio disponibile, grazie alla componibilità che le rende personalizzabili.
Redazione - 28 aprile 201603 aprile 2020
La situazione attuale di emergenza impone la modalità dello smart working. Ecco come arredare l'home office per lavorare da casa!
Redazione - 30 gennaio 201620 agosto 2020
La solidità e l'estetica senza tempo alimentano il fascino delle librerie in legno, nella versione componibile o nell'eccezionalità del mobile unico.
Redazione - 23 marzo 201523 marzo 2015
Le librerie Poliform sono da sempre sinonimo di qualità e durata nel tempo per via dell'eccellenza dei materiali, delle finiture e del design
Redazione - 14 novembre 201407 febbraio 2020
Se volete cimentarvi con il fai da te per realizzare la vostra libreria ecco qui un'utile guida pratica su come fare.
Redazione - 03 aprile 201403 aprile 2014
Le librerie su misura permettono di sfruttare lo spazio al centimetro, anche quando le dimensioni della stanza sono piuttosto compatte.
La scelta di una libreria deve essere ponderata con criterio poiché in alcuni casi, la soluzione da inserire è inesistente. In questi casi è bene procedere valutando l’idea di impiegare librerie su misura, soluzioni che permetteranno di sfruttare lo spazio a disposizione nel migliore dei modi, assolvendo totalmente alla richiesta funzionale. Nel caso di ambienti di ridotte dimensioni, magari caratterizzati da forme articolate in planimetria o per quanto riguarda le aperture di porte e finestre, la scelta migliore è senza dubbio quella dell’impiego di librerie fatte su misura. In questo caso, si potrà strutturare l’arredo nel migliore dei modi ottimizzando lo spazio di contenimento e definendolo al meglio in funzione delle necessità: sviluppare un progetto per libreria che sia a tutt’altezza o che incornici le finestre e le porte permetterà di avere al tempo stesso estetica, funzionalità e massimo contenimento. Inoltre, sarà possibile valutare soluzioni a giorno o chiuse a seconda della necessità.
Realizzare per un ambiente librerie su misura permetterà di scegliere in toto l’elemento che si vedrà realizzato, dalla forma, al materiale, alla dimensione. Sono molti i vantaggi dell’inserimento di una libreria su misura: