Redazione - 26 giugno 201603 giugno 2020
Qual è il costo di una libreria su misura? Come progettarla? Ecco la nostra guida definitiva
Redazione - 26 giugno 201603 giugno 2020
Le librerie moderne sono molto diverse da quelle di una volta, sono elementi d’arredo polifunzionali, complessi, disponibili in una ricca varietà di forme e modelli. Scegliere quella ideale non è affatto facile, anzi, a volte risulta quasi impossibile al punto da orientare la scelta verso una libreria su misura, che ci viene incontro per risolvere alcuni vincoli architettonici della nostra casa o particolari necessità abitative.
Vediamo quando scegliere un modello tailor made!
Nella gallery alcune soluzioni personalizzate di scaffalature per libri: un modello a ponte che abbraccia un’intera parete, nicchie sfruttate ad hoc, una ringhiera trasformata in libreria e una parete divisoria super attrezzata.
A parete, sospese, divisorie, modulari, piccole o grandi, infinite sono le soluzioni d’arredo custom che possono essere scelte per delineare l’arredamento della propria casa. Anche se ogni progetto è a sé, vi forniamo 3 belle immagini di librerie su misura che puntano su colore e originalità, da cui prendere spunto:
Scegliere un modello componibile di serie o optare per una libreria su misura di produzione artigianale? Se scegliamo tra le due alternative la seconda opzione, a chi dobbiamo rivolgerci? E come confrontarsi con il professionista?
Ecco alcune opzioni e qualche consiglio:
Abbiamo accennato all’importanza di ottenere dal professionista un preventivo dettagliato e certo della nostra nuova libreria su misura ed ora andiamo ad approfondire da cosa è determinato il suo costo.
Nella definizione del prezzo concorrono alcuni fattori:
Occorre poi sottolineare che molti artigiani propongono le loro librerie su misura con un prezzo a corpo, ovvero forniscono al cliente un costo globale unitario del prodotto, che al suo interno contiene tutte le variabili che abbiamo appena analizzato. Difficile quindi fornire un valore univoco, ma possiamo di certo affermare che un mobile di medie dimensioni può costare da 500,00 a più di 1.000,00 euro.