Il design delle librerie Lago le rende perfette per ambienti dallo stile moderno e minimale. Pezzi di grande fascino, capaci di arredare con classe ogni abitazione.
Per arredare la propria casa è fondamentale scegliere dei mobili che rispecchino il proprio stile e che, ovviamente, si adattino agli spazi disponibili; soprattutto per quel che riguarda la zona soggiorno, risulta poi fondamentale trovare un accordo perfetto tra i differenti componenti, così da allestire degli ambienti confortevoli e raffinati. La zona soggiorno, più di tutte, è lo spazio che si presenta come il biglietto da visita del proprietario di casa, il luogo destinato all'accoglienza degli ospiti e, per questo, ogni elemento deve essere parte di un insieme armonico e piacevole. Un arredo che è andato trasformandosi nel corso degli anni ma che, ancora oggi, riveste una notevole importanza come complemento per organizzare al meglio gli oggetti è la libreria, passando dall'essere un semplice contenitore per i libri fino a diventare un mobile polifunzionale, capace di accogliere gli oggetti più cari e preziosi.
Le librerie Lago sono un'ottima alternativa per unire due elementi fondamentali in un unico arredo; esse, infatti, sono progettate per essere degli arredi dal design inconfondibile, capaci di decorare le pareti di casa, senza, però, mai perdere la loro funzionalità e rimanendo dei pratici mobili contenitori. Lago è un marchio italiano che, nel corso degli anni 2000, è diventato un brand riconosciuto a livello internazionale grazie alla particolarità delle proprie proposte. Il catalogo Lago mobili si connota per la presenza di arredi componibili, realizzati per essere configurati in base alle differenti esigenze della clientela, in modo tale che ognuno possa personalizzare l'arredo come più preferisce. Alla base di ogni mobile del gruppo, così anche per le librerie Lago, si pone la costante ricerca che consente di realizzare mobili emozionali, studiati per armonizzarsi con la vita interiore di ognuno, perfetti per essere ridefiniti in relazione all'ambiente in cui andranno collocati.
Un chiaro esempio della filosofia progettuale delle librerie Lago è la libreria Tangram, una libreria modulare, nata su ispirazione di un gioco cinese di antichissima memoria, che si basa sulla scomposizione in sette diversi elementi di un quadrato. Le forme geometriche che ne derivano si possono riassumere in due triangoli più grandi, uno di medie dimensioni e altri due più piccoli, oltre che un poligono romboidale ed un quadrato. Dalla combinazione di questi elementi geometrici è possibile ottenere delle librerie Lago Tangram sempre differenti, ideali per arredare con gusto ed organizzazione ogni ambiente, dotando la propria casa di un arredo di design originale e funzionale. Oltre alle infinite combinazioni che è possibile ottenere c'è un modo per personalizzare ulteriormente queste librerie Lago; sono infatti disponibili numerose tinte per la laccatura delle superfici, partendo dai colori basici, come il bianco, il grigio o il nero, fino ad arrivare a tinte forti, come, ad esempio, l'aragosta o il verde acido.