La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 503 risultati

ciao, non c'è nessuno problema a ricoprire pavimenti preesistenti (anche mixati tra materiali diversi). Dipende dalla tipologia di resian che utilizzi, perchè può darsi che si debba trattare il vecchio pavimento. Per la resistenza molto dipende da come vuoi vivere il pavimento: in generale le epossi...

Qualcuno ha usato resina per un piano di cucina? Ce n'è una più adatta di altre? Noi abbiamo realizzato con resine cementizie alcuni banconi di bar. Il problema non è tanto il cosa applicare, quanto cosa scegliere come protettivo finale. Non c'è una resina 'migliore' delle altre: meglio decidere ch...

cat_alias ha scritto:però ho messo del marmo prelucidato (lo chiamano modulmarm ma non so se è una marca o un nome generico)
il modulmarmo è il nome che si da a qualsiasi marmo fornito in piastrelle modulari lucide, calibrate e bisellate, nelle dimensioni standard di 30x30cm, 40x40, ecc... :wink:

circa Kerakoll non ti so dire molto. Non ho mai avuto a che fare direttamente con loro, ma solo per sentito dire (non era un giudizio positivo, ma non mi fido molto del passaparola). Dovrei vedere le singole schede tecniche del prodotto, ma in questo momento non le ho sottomano. Il prodotto mapei no...

Io ho 2 bagni entrambi in marmo: il primo in travertino anticato, il secondo in Artic sky (materiale canadese). Sul travertino ho steso un velo di cera giusto per chiudere tutte le porosità e così facendo ho anche ravvivato il colore. Per il secondo, più duro e chiuso, non ho messo nulla. Se conside...

quello che mi sta lasciando più perplesso e con cui mi sto un attimo arrabbiando con il posatore è il fatto che in alcuni punti la resina ha fatto un effetto "buccia d'arancia" e soprattutto appena ho messo i mobili in prossimità di un piedino del divano e del piedino della cucina la resina si è se...

Vai alla ricerca avanzata