La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 1044 risultati

eh eh eh qui c'è qualcuno che non ha presente cosa vuol dire "antipasti" in Piemonte .... (io di solito o mangio quelli o mangio il resto del pranzo). Guarda, l'idea della polenta non è da scartare. Polenta con una serie di accompagnamenti: concia, col merluzzo, con la carbonada, con la salsiccia .....

Cla' ha scritto:Ela quest'anno sono stata a un pranzo di matrimonio qui
http://www.aicedri.it/

Non conosco i prezzi ma sono quasi certa che sia al di sotto dei 100 euro.
Il servizio era molto curato e abbiamo mangiato molto bene.
bellissimo, Clà

sìsì esclusa l'idea del matrimonio infrasettimanale.... obbligare amici e parenti a prendersi un giorno di ferie assolutamente non mi va... :roll: :roll: nono non mi stanco di girare... però all'inizio visto che abbiamo tempo ci dedichiamo ai posti che "ci piacciono"...per accontentarci c'è tempo.....

per carità!

il "lessico familiare" (ebbene si, è una citazione) in uso nella mia famiglia è vastissimo, sembriamo quasi parlare in codice.

E cosa dire di quei momenti in cui lo scambio è quasi senza parole eppure ci capiamo benissimo?

una cosa che mi piace è mischiare il salato col dolce. Qui in Piemonte i sapori strani e contradditori nelle ricette sono frequenti, ma non solo in Piemonte....vale su tutto ad esempio il miele di castagno (amaro) con il castelmagno molto stagionato. Ottima la tartina di salmone affumicato su robiol...

siii le voglio :lol: :lol: :lol: (mimmi....ci manchi!!! torna più spesso!!!) potrebbe essere questa una ricetta del genere Dosi per 4 persone: 250 g. di tagliatelle fresche acquistate pronte – 3 tuorli d’ uovo – 3 albumi montati a neve ben soda – 4 bicchieri di latte – 1 tazza di acqua – 50 g. di b...

2 torte di mele, e 1 di pere (impasto uguale a quello di mele) gli involtini se ti piace prova a farli coi wurstel dentro e cremina di latte e gorgo.... :lol: :lol: mmmm!! siiiiiiiiii! anch'io vorrei riuscire a venire più spesso sul forum (a farmi male con tue ricette). C'è mica un topic di ricette...

adesso mi sono fissata di fare i dolci con l'aspetto del salato e viceversa... altre idee meno ammazzafegato??? 8) mi ricordo tanti tanti tanti anni fà (ero studentessa e studiavo tedesco a Vienna in estate) ho mangiato in un ristorante russo-ebraico (connubbio esplosivo) una cosa strana: erano tag...

che fortuna! ero un sacco di tempo che non riuscivo a venire sul forum e oggi ci vengo e trovo notizie fresche! gioia di zia Mimmi!!!! non capite!!!1 la caccotta è un omaggio! espressione di benessere! di fiducia! 9 chili!!!! Il doppio del mio Yorchino! Credo che Gigio sia un gatto da reclame pubbli...

i vasi sono in resina rotazionale. ma ho problemi di spazio perché il balcone è lungo e stretto (cm 70). I vasi attuali, molto belli, hanno diametro 27 x h 40 (mi pare) http://img149.ImageShack/img149/9968/balconegels1.jpg potrei sostituirli con vasi di forma più capiente 30 x h 45 http://img149.Ima...

Il problema è che bisogna avere rubinetto e presa di corrente sul terrazzo. Sono stata così cretina da non pensarci quando ho ristrutturato casa e ora avanti e indietro con annaffiatoio e soprattutto come fare quando non ci sono? Effettivamente l'altra estate ce l'ho miracolosamente fatta con le bot...

aggiornamento pareva avessero superato la crisi, complice anche il tempo più fresco. Tanti fiori, come quest'anno tutti i rinco che qui a Torino sono spettacolari. Li ho bagnati praticamente ogni sera (erano sempre afflosciati) ma senza ristagni, ho dato un po' di chelato di ferro, un pochino di fer...

Cicci, attenzione, il Provado non serve con il Cacyreus!

Invece l'Axoris citato da Anna dovrebbe servire anche per quello, è uscito solo quest'anno, io l'ho messo nei vasi, vedremo...

Vai alla ricerca avanzata