La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 611 risultati

ciao Chicca. Per la cucina il gres porcellanato è ottimo, anche se esteticamente preferisco il parquet. Secondo me dovresti stare o su colori che staccano tipo grigio scuro, per creare contrasto con il legno chiaro della cucina, oppure un gres por. sempre finta pietra ma sui toni del cotto. Il forma...

ciao Angela. Il mosaico in vetro è ancora più leggero come effetto di quello normale. Se stai sui toni chiari (grigio perla etc) non hai problemi. Certo il costo è elevato, e ti assicuro che anche la resina non scherza. Puoi usare lo stucco sulle pareti, sicuramente più conveniente della resina, opp...

anch'io ti consiglio la pietra come rivestimento per la scala: il parquet è bello ma si rovina visto che la zona di passaggio sulla scala è centrale, quindi si usura in un solo punto creando una scia. Non esiste solo il marmo, la pietra serena è molto bella così come le varie beole: ho appena fatto ...

Ciao, puoi fare un controsoffitto in cartongesso senza problemi, abbassandoti fino ad ottenere h 2,40 (non di meno). Si formerà una intercapedine d'aria tra il cartongesso ed il soffitto. Puoi mettere dei faretti ed in questo caso l'intercapedine sarà utile per disperdere il calore delle lampade. Ciao

x tide lady: per intervenire sul prefabbricato in c.a devi rivolgerti ad un esperto, non fidarti dei muratori che non conoscono questa tecnica. Fortunatamente sono poche le case costruite in questo modo, di solito si usa per edifici di grandi dimensioni industriali o commerciali. Il difetto di quest...

x lau&mat: le fughe del vetrocemento di solito sono circa 1 cm ( a volte 1,5). Il problema sono le mattonelle e i raccordi con il muro, che nella doccia, possono creare delle zone ad altà umidità. Puoi verniciare le fughe con vernici idrorepellenti, rimane da pulire ogni mattonella per eliminare il ...

Si infatti usano il vetrocemento anche per l'esterno : però in questo caso la trasparenza del vetro e le fughe non hanno bisogno di rimanere in perfetto stato. Parlo per esperienza personale, un mio cliente le ha fatte mettere nella doccia e mi dice che deve continuamente riprendere il colore delle ...

ciao Milla, il teak è uno dei pochissimi legni che tende a schiarire invece che a scurire. Appena posato tenderà a diventare leggermente più scuro (in poco tempo quindi attenta a posare subito i tappeti e mobili grandi). Dopo la prima ossidazione con gli anni tende a schiarirsi ma comunque in modo l...

il vetrocemento è molto bello, ma nella doccia può creare un po' di problemi per via dell'umidità. Sulle riviste si vedono spesso inserti in bagno; devi però tenere presente che diventa una scelta estetica e non funzionale perchè le fughe, appunto in cemento, non sono il massimo quando sono a contat...

ciao Angela se hai il bagno cieco (senza finestra) allora devi stare sui toni chiari. Con il mosaico, normale o in vetro, puoi far fare anche solo dei decori o una banda che corre sulle pareti fino a 1,10 m, poi proseguire con lo stucco (o resina) bianca fino al soffitto in modo che le pareti chiare...

Concordo! Puoi acquistare un camino prefabbricato senza rivestimento (li trovi della Edilkamin) . Il camino brafabbricato in questo caso sarà solo la scocca + canna fumaria. Attenzione alla posizione delle canne fumarie: sconsiglio vivamente le inclinazioni delle canne, anche se viene dato come limi...

ciao angela, secondo me il mosaico sta bene con tutto, le combinazioni di colore sono infinite. In quasi tutti i R.E. il bagno deve avere le pareti rivestite almeno fino all'altezza di 1,80/2,00 m. Si può ovviare usando lo stucco o le tanto "care" resine. Per lasciare inalterato l'effetto pietra pot...

ciao, non potendo vedere la lastra ti posso solo dire di riprendere la sfumature magari caricando un poì i colori. Se scegli il mosaico in vetro sarà comunque sui toni delicati (sul grigio) Fatti consilgliare, vai da un rivenditore Bisazza e guardi la loro tavolozza colori, se puoi porta un campione...

ciao millina! Premetto che io adoro il mosaico in tutte le sfumature, ho anche avuto la possibilità in passato di realizzare opere figurative con questo materiale (mosaico in vetro di murano). Potresti fare una banda che corre lungo le pareti in mosaico , usando tre o quattro colori diversi riprende...

x luna: le resine sono da anni impiegate in edifici industriali e anche nel settore alimentare/ospedaliero proprio per via della loro resistenza e della praticità. Basta pensare che sono il pavimento per eccellenza nel settore di produzione alimentare perchè evitando fughe e raccordi permettono una ...

Vai alla ricerca avanzata