La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Quando l'amore finisce

#497
Bambola ha scritto: Sono convinta, da sempre, che il destino ce lo creiamo noi. E' giusto assumersene le responsabilità. Soprattutto quando non sei solo tu ad essere coinvolta, ma tante persone. La fine del mio matrimonio ha fatto soffrire me, lui, e le nostre rispettive famiglie. Molto. E questa è una cosa che mi addolora.
Ciao Bambola!
Che dire..scelta davvero nn facile la tua..Ma i grandi cambiamenti implicano sempre scelte coraggiose..Il destino?Per me una parte e' gia' scritta,ma spesso ci imbattiamo in bivi,in cui sta a noi decidere come proseguire..A volte la scelta ci e' ben chiara nella mente,ma spesso e' frutto di grandi riflessioni e tanta sofferenza..In ogni caso,quando c'e' la consapevolezza a guidarci,nn sbagliamo mai.
Capisco,che tu sia addolorata per le ripercussioni della tua decisione sulla tua famiglia..nn vorremmo mai dare delusioni alle persone che amiamo..
Purtroppo pero',a volte,dobbiamo scegliere tra la nostra felicita' e la loro..
tra il lasciare le cose come sono,o decidere che quel che abbiamo,nn ci rende piu' felici e cambiare..
Posso solo immaginare quale sia stato il tuo tormento interiore nell'attesa..ma hai fatto bene a metterti al primo posto alla fine..
Ti auguro un nuovo inizio,in cui finalmente,la felicita',sia la vera protagonista della tua vita.
Un abbraccio.
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"

Re: Quando l'amore finisce

#498
chiaretta ha scritto:ciao Bambola, bentornata!!
hai proprio un tono diverso, si sente che sei "ripartita e rinata" :)
Ti auguro un 2012 da vivere con leggerezza d'animo e serenità, in bocca al lupo per tutto!

Chiara ma quanto è bello il tuo piccolo Andrea :D :D :D Complimenti!!!!
Grazie e crepi il lupo, se quando farà meno freddo un sabato o domenica ti capita di essere in quei di BG e ti va un caffè (anche col piccolo, io adoro i bimbi :mrgreen: ) ci possiamo vedere! Un abbraccio

Re: Quando l'amore finisce

#499
LUNA08 ha scritto:
Bambola ha scritto: Sono convinta, da sempre, che il destino ce lo creiamo noi. E' giusto assumersene le responsabilità. Soprattutto quando non sei solo tu ad essere coinvolta, ma tante persone. La fine del mio matrimonio ha fatto soffrire me, lui, e le nostre rispettive famiglie. Molto. E questa è una cosa che mi addolora.
Ciao Bambola!
Che dire..scelta davvero nn facile la tua..Ma i grandi cambiamenti implicano sempre scelte coraggiose..Il destino?Per me una parte e' gia' scritta,ma spesso ci imbattiamo in bivi,in cui sta a noi decidere come proseguire..A volte la scelta ci e' ben chiara nella mente,ma spesso e' frutto di grandi riflessioni e tanta sofferenza..In ogni caso,quando c'e' la consapevolezza a guidarci,nn sbagliamo mai.
Capisco,che tu sia addolorata per le ripercussioni della tua decisione sulla tua famiglia..nn vorremmo mai dare delusioni alle persone che amiamo..
Purtroppo pero',a volte,dobbiamo scegliere tra la nostra felicita' e la loro..
tra il lasciare le cose come sono,o decidere che quel che abbiamo,nn ci rende piu' felici e cambiare..
Posso solo immaginare quale sia stato il tuo tormento interiore nell'attesa..ma hai fatto bene a metterti al primo posto alla fine..
Ti auguro un nuovo inizio,in cui finalmente,la felicita',sia la vera protagonista della tua vita.
Un abbraccio.
Purtroppo è vero, spesso bisogna scegliere o noi o gli altri. Ed è molto difficile se gli altri sono le persone che ami di più al mondo. La mia famiglia ha dovuto affrontare non solo la separazione ma anche il fatto che io abbia avuto un altro. Mi hanno sorpreso. A volte i genitori sono delle scoperte incredibili, hanno un amore così incondizionato che sanno metabolizzare cose che non avresti mai pensato. Hanno sofferto tanto, ma non hanno mai smesso di starmi vicino. Il secondo tatuaggio che farò sarà un cuore con le iniziali di mamma papà e sorella. Li amo, davvero tanto. Il risvolto positivo di questa storia è stato il ritrovarmi con loro. Sarà anche che ormai ho un'età in cui il conflitto diventa complicità (beh non proprio sempre :P ), ma mai come ora sento il valore della famiglia.
Grazie di tutto luna, ricambio l'abbraccio :)

Re: Quando l'amore finisce

#500
domenica il mio parroco mi ha regalato una riflessione che vorrei offrire sperando sia condivisa e diffusa
lui dice che non celebrerebbe un matrimonio fondato solo sull'amore
senza una tensione reciproca e una comune progettualità di vita l'amore non porta da nessuna parte

Re: Quando l'amore finisce

#501
desideria ha scritto:domenica il mio parroco mi ha regalato una riflessione che vorrei offrire sperando sia condivisa e diffusa
lui dice che non celebrerebbe un matrimonio fondato solo sull'amore
senza una tensione reciproca e una comune progettualità di vita l'amore non porta da nessuna parte
Sul fatto che l'amore da solo non basti sono assolutamente d'accordo. Non sempre è però semplice capire che la progettualità comune, che ci illudiamo di possedere, è in realtà frutto dell'innamoramento. Forse qui sta il nodo. L'abbaglio iniziale a volte acceca a tal punto che non vedi oltre. E scambi la tensione reciproca di cui parla il tuo parroco, fatta di rispetto, crescita comune, sostegno, complicità, per una tensione più "a pelle". Meno ragionata.

Re: Quando l'amore finisce

#502
la discussione nasceva da una mia situazione che, come dici tu, è stata più di pelle e ha nascosto il resto.
ora la riconosco, ma sto perdendo tempo per usicrne. quanto freda la speranza e non voler abbandonare quiello credevi sarebbe stato

Re: Quando l'amore finisce

#503
desideria ha scritto:la discussione nasceva da una mia situazione che, come dici tu, è stata più di pelle e ha nascosto il resto.
ora la riconosco, ma sto perdendo tempo per usicrne. quanto freda la speranza e non voler abbandonare quiello credevi sarebbe stato

Nel mio caso non tanto quello che credevo sarebbe stato (cioè il mio futuro, la mia vita, perchè quello doveva essere), quanto non voler abbandonare l'idea - ideale di quello che era stato, l'inizio, la perfezione, di lui, di noi. Ingenuità? Forse. Immaturità? Sicuramente. :roll: