La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: A che stai pensando?!?!?

#43337
In questi ultimi giorni un paio di miei contatti FB (compagni delle elementari) hanno condiviso messaggi provenienti da pagine del tipo "il fascismo è vita" e foto del Duce :?
Ho segnalato le pagine, ma FB mi ha comunicato che rispettano i suoi standard :roll: :?

Re: A che stai pensando?!?!?

#43341
hanno svaligiato il museo di Castelvecchio :shock: ci sono passata settimana scorsa

http://www.artribune.com/2015/11/ladri- ... intoretto/
Sono 17, e non 15, come dalle prime informazioni circolate, i preziosi dipinti rubati nella serata del 19 novembre al Museo Civico di Castelvecchio a Verona, in un clamoroso furto messo a segno da una banda di tre malviventi. E oltre a opere – come annunciato – del Pisanello, di Jacopo Bellini e di Giovanni Caroto, ce ne sono preziosissime di Andrea Mantegna, di Jacopo Tintoretto, di Peter Paul Rubens, fra gli altri.
Le considerazioni? Sono quelle che è possibile fare sempre in casi simili a poche ore dall’accaduto: opere invendibili perché conosciutissime, probabilmente un furto su commissione di un appassionato collezionista senza troppi scrupoli. Erano circa le 20 quando tre persone hanno immobilizzato e disarmato la guardia giurata in servizio e legato la cassiera, e messo a segno il colpo: la direttrice del museo Paola Marini, che a giorni lascerà Verona per andare a dirigere le Gallerie dell’Accademia a Venezia, ha appreso la notizia proprio mentre le veniva assegnato il Premio 12 Apostoli.
“È stata una nottata insonne, e sono ancora in questura per gli inventari e le denunce”, ci rivela in mattinata. Intanto, possiamo pubblicare la lista completa delle opere rubate, e le relative immagini…

Elenco dei dipinti rubati al Museo di Castelvecchio
la sera di giovedì 19 novembre 2015

Antonio Pisano detto Pisanello, Madonna col bambino, detta Madonna della
quaglia, tempera su tavola, cm 54×32, inv. 164-1B0090 – valore: euro 4.000.000

Jacopo Bellini, San Girolamo penitente, tempera su tavola, cm 95×65, inv. 876-
1B0306 – valore: euro 2.000.000

Andrea Mantegna, Sacra Famiglia con una santa, tempera su tela, cm 76×55,5,
inv. 855-1B0087 – valore: euro 4.000.000

Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, olio su tavola,
cm 37×29, inv. 5519-1B0130 – valore: euro 2.000.000

Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane monaco benedettino, olio su tela,
cm 43×33, inv. 1407-1B0142 – valore: euro 200.000

Jacopo Tintoretto, Madonna allattante, olio su tela, cm 89×76, inv. 1285-1B1623
– valore: euro 500.000

Jacopo Tintoretto, Trasporto dell’arca dell’alleanza, olio su tavola, cm 28×80, inv.
263-1B0227 – valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Banchetto di Baltassar, olio su tavola, cm 26,5×79, inv. 264-
1B0229- valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Sansone, olio su tavola, cm 26,5×79, inv. 265-1B0228
– valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Giudizio di Salomone, olio su tavola, cm 26,5×79,5, inv. 266-
1B0230- valore euro100.000

Cerchia di Jacopo Tintoretto, Ritratto maschile, olio su tela, cm 54×44, inv. 44381-
1B4013 – valore: euro 150.000

Domenico Tintoretto, Ritratto di Marco Pasqualigo, olio su tela, cm 48×40, inv.
6707-1B0158 – valore: euro 500.000

Bottega di Domenico Tintoretto, Ritratto di ammiraglio veneziano, olio su tela, cm
110×89, inv. 1602-1B0710 – valore: euro 100.000

Peter Paul Rubens, Dama delle licnidi, olio su tela, cm 76×60, inv. 1779-1B0166 –
valore: euro 1.500.000

Hans de Jode, Paesaggio, olio su tela, cm 70×99, inv. 6275-1B0685 – valore:
euro 200.000

Hans de Jode, Porto di mare, olio su tela, cm 70×99, inv. 6273-1B0680 – valore:
euro 200.000

Giovanni Benini, Ritratto di Girolamo Pompei, olio su tela, cm 85×63, inv. 45793-
1B4017 – valore: euro 5.000
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 20/11/15 17:58, modificato 1 volta in totale.

Re: A che stai pensando?!?!?

#43344
Si vabbèh, nessuno avrà visto nulla...sentito nulla .... :|
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: A che stai pensando?!?!?

#43345
BIZET ha scritto:
petra18 ha scritto:hanno svaligiato il museo di Castelvecchio :shock: ci sono passata settimana scorsa
già, Mantegna, Ruben, Tintoretto e altri :(

Sgarbi non esclude "un atto dimostrativo jihadista :roll:
Sì vabbe :?
:shock: (per sgarbi ovviamente)
The sisterhood of The Calf 40

Re: A che stai pensando?!?!?

#43346
petra18 ha scritto:hanno svaligiato il museo di Castelvecchio :shock: ci sono passata settimana scorsa

http://www.artribune.com/2015/11/ladri- ... intoretto/
Sono 17, e non 15, come dalle prime informazioni circolate, i preziosi dipinti rubati nella serata del 19 novembre al Museo Civico di Castelvecchio a Verona, in un clamoroso furto messo a segno da una banda di tre malviventi. E oltre a opere – come annunciato – del Pisanello, di Jacopo Bellini e di Giovanni Caroto, ce ne sono preziosissime di Andrea Mantegna, di Jacopo Tintoretto, di Peter Paul Rubens, fra gli altri.
Le considerazioni? Sono quelle che è possibile fare sempre in casi simili a poche ore dall’accaduto: opere invendibili perché conosciutissime, probabilmente un furto su commissione di un appassionato collezionista senza troppi scrupoli. Erano circa le 20 quando tre persone hanno immobilizzato e disarmato la guardia giurata in servizio e legato la cassiera, e messo a segno il colpo: la direttrice del museo Paola Marini, che a giorni lascerà Verona per andare a dirigere le Gallerie dell’Accademia a Venezia, ha appreso la notizia proprio mentre le veniva assegnato il Premio 12 Apostoli.
“È stata una nottata insonne, e sono ancora in questura per gli inventari e le denunce”, ci rivela in mattinata. Intanto, possiamo pubblicare la lista completa delle opere rubate, e le relative immagini…

Elenco dei dipinti rubati al Museo di Castelvecchio
la sera di giovedì 19 novembre 2015

Antonio Pisano detto Pisanello, Madonna col bambino, detta Madonna della
quaglia, tempera su tavola, cm 54×32, inv. 164-1B0090 – valore: euro 4.000.000

Jacopo Bellini, San Girolamo penitente, tempera su tavola, cm 95×65, inv. 876-
1B0306 – valore: euro 2.000.000

Andrea Mantegna, Sacra Famiglia con una santa, tempera su tela, cm 76×55,5,
inv. 855-1B0087 – valore: euro 4.000.000

Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane con disegno infantile, olio su tavola,
cm 37×29, inv. 5519-1B0130 – valore: euro 2.000.000

Giovanni Francesco Caroto, Ritratto di giovane monaco benedettino, olio su tela,
cm 43×33, inv. 1407-1B0142 – valore: euro 200.000

Jacopo Tintoretto, Madonna allattante, olio su tela, cm 89×76, inv. 1285-1B1623
– valore: euro 500.000

Jacopo Tintoretto, Trasporto dell’arca dell’alleanza, olio su tavola, cm 28×80, inv.
263-1B0227 – valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Banchetto di Baltassar, olio su tavola, cm 26,5×79, inv. 264-
1B0229- valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Sansone, olio su tavola, cm 26,5×79, inv. 265-1B0228
– valore: euro 100.000

Jacopo Tintoretto, Giudizio di Salomone, olio su tavola, cm 26,5×79,5, inv. 266-
1B0230- valore euro100.000

Cerchia di Jacopo Tintoretto, Ritratto maschile, olio su tela, cm 54×44, inv. 44381-
1B4013 – valore: euro 150.000

Domenico Tintoretto, Ritratto di Marco Pasqualigo, olio su tela, cm 48×40, inv.
6707-1B0158 – valore: euro 500.000

Bottega di Domenico Tintoretto, Ritratto di ammiraglio veneziano, olio su tela, cm
110×89, inv. 1602-1B0710 – valore: euro 100.000

Peter Paul Rubens, Dama delle licnidi, olio su tela, cm 76×60, inv. 1779-1B0166 –
valore: euro 1.500.000

Hans de Jode, Paesaggio, olio su tela, cm 70×99, inv. 6275-1B0685 – valore:
euro 200.000

Hans de Jode, Porto di mare, olio su tela, cm 70×99, inv. 6273-1B0680 – valore:
euro 200.000

Giovanni Benini, Ritratto di Girolamo Pompei, olio su tela, cm 85×63, inv. 45793-
1B4017 – valore: euro 5.000
Immagine
Pazzesca incommensurabile perdita, tanto che le stime mi sembrano un pò bassine.. :|
Anch'io trovo che molte delle opere rubate a Castelvecchio non siano collocabili in nessun mercato, se non in un'altro angolo del mondo, e poi il furto stavolta è stato svolto diversamente da quelli commessi dai ladri del settore, e, con le armi in un pugno, sembrerebbe commissionato da qualche grosso mafioso.. :roll:

Basta che non facciano la fine di un notissimo capolavoro di Caravaggio che non è mai tornato e anzi, si dice oramai sia stato tagliato e frazionato.
http://www.ilgiornale.it/news/nativit-c ... -anni.html

Re: A che stai pensando?!?!?

#43347
Visto che mi annoiavo, ho fatto uno scherzo a mio marito.
Da oggi il mio telefono e' un continuo squillare di amiche che mi chiedono spiegazioni e dell'effettiva necessità del pane.
Mi sono divertita tanto e sono letteralmente morta dalle risate, perché ad un certo punto, tutto incredulo, mi ha chiamato mio marito.
Lo scherzo comprendeva un articolo di giornale, pubblicato su fb, in cui diceva che era stato fermato dai carabinieri, in pieno centro urbano, ad una velocità di 180 km/ h, e doveva rispondere, visto i fatti, davanti al giudice. Per giustificarsi ha detto ai carabinieri che correva a questa velocità perché doveva prendere il pane
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -

Re: A che stai pensando?!?!?

#43348
MARYANGY ha scritto:Visto che mi annoiavo, ho fatto uno scherzo a mio marito.
Da oggi il mio telefono e' un continuo squillare di amiche che mi chiedono spiegazioni e dell'effettiva necessità del pane.
Mi sono divertita tanto e sono letteralmente morta dalle risate, perché ad un certo punto, tutto incredulo, mi ha chiamato mio marito.
Lo scherzo comprendeva un articolo di giornale, pubblicato su fb, in cui diceva che era stato fermato dai carabinieri, in pieno centro urbano, ad una velocità di 180 km/ h, e doveva rispondere, visto i fatti, davanti al giudice. Per giustificarsi ha detto ai carabinieri che correva a questa velocità perché doveva prendere il pane
:shock:
Sono curiosa di sapere come l'ha presa :lol:

Re: A che stai pensando?!?!?

#43349
e' stato contento di sapere che ho scelto questo articolo anzichè l'altro, che parlava di stupro di volatili di grossa taglia.
La tentazione su quest'ultimo era forte, visto il lavoro che fa
Immagine


Immagine


"Vivi come se dovessi morire domani.
Impara come se dovessi vivere per sempre."
- GANDHI -