La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Didi e Martina

#91
Mi spiace Ela.
Grazie indi

I due giorni dai miei sono andati bene. Mia madre si è perdutamente innamorata di Martina. Papà ha avuto dei momenti di lucidità: ha visto Martina, ha capito che è mia figlia e le ha fatto un gran sorriso

Abbiamo prenotato x il battesimo che faremo li x dare a mia madre l'occasione di venire almeno in chiesa.

Mentre ero li sono venute un po' di signore (anziane) che abitano nel condominio ed è stato esilarante sentire i loro consigli infarciti di credenze popolari. Hanno anche guardato l'attaccatura dei capelli alla nuca di Martina x dirmi che la prossima sarà un'altra femmina :D

Per il resto qui si procede tra alti e bassi. Ci sono momenti buoni e altri da impazzire. Nelle pause cerco di riposare ma anche di fare qualcosa a casa o fuori e diciamo che me la sto cavando

Re: Didi e Martina

#92
Qui si arranca... Il problema è l'allattamento. E' partito male per difficoltà ad attaccarla correttamente, quindi ho cercato soluzioni che si sono rivelate sbagliate (paracapezzoli e tiralatte). Una consulente dell'allattamento mi ha insegnato come attaccare correttamente Martina ma ovviamente ora lei è un po' impigrita e "viziata" dal biberon.
Se ciuccia solo dal seno le poppate durano molto perchè fa lunghe pause si addormenta etc... il pediatra mi ha allarmata all'ultima pesata perchè aveva preso solo 90 gr in una settimana e mi ha detto che evidentemente prende poco latte durante il giorno e quindi di integrare con 3 poppate di LA o col mio se fossi riescita a tirarne la giusta quantità Io per paura che lei continuasse a crescere poco, ho inizato a darle praticamente sempre il mio latte nel biberon... ma non sempre riuscivo a stare dietro ai suoi ritmi col tiralatte e qualche volta ho dovuto dare LA. Ogni volta che è capitato ho sentito di fallire nel mio intento e alla fine ho richiamato la consulente. Lei mi ha insegnato come ottimizzare le poppate perchè riesca a saziarsi in un'ora e come fare le aggiunte del mio latte col sondino anzichè col biberon. Con lei accanto la tecnica ha funzionato benissimo, ma già oggi da sola non sono riuscita del tutto... Domani altra pesata.

Re: Didi e Martina

#94
Martina è piccolissima, è normale che ci metta una vita, purtroppo, a mangiare, recupera un po' di serie tv è rilassati sul divano, mentre lei poppa, lascia stare orologio e bilancia.
Immagine
Immagine

Re: Didi e Martina

#95
Didi capisco, Max è lungo tutt'ora e anche lui non ha una crescita esponenziale, ma una sola settimana non è indicativa per il peso, tieni duro. Le aggiunte dalle dopo la poppata, di modo da stimolare il seno a produrre comunque. E attaccala tanto, più che puoi, vedrai che in breve riparte tutto, hai fatto bene a chiamare la consulente.
Anche la mia consulente mi aveva mostrato come fare col sondino, ma sinceramente a me sembra una cosa un po' fanatica, prova semmai il biberon Calma di medela, fatto apposta per simulare la suzione al seno.
Se vuoi scrivimi in mp, io ho avuto i tuoi stessi problemi, non legati al biberon ma comunque mi sono fatta belle menate.
Tieni duro!!!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Didi e Martina

#96
Alla fine, non solo leggendo qui, ma anche sentendo le esperienze di vita allattante fra amiche e conoscenti, mi è parso di capire che per molti neonati l'indicazione "ogni tot ore, tot minuti" non vale una bella mazza: con G1, col senno di poi, sono stata una miracolata, ma anche lì il primo mese ho patito. Però, insistendo con il seno, alla fine l'aggiunta l'avevo eliminata. Ecco, sulle durate delle poppate, in particolare, sono stata flessibile: spesso duravano un'intera puntata di Law and order, e a volte ci aggiungevo pure Abito da sposa cercasi :mrgreen:
Ovvio che tocca "organizzarsi" (per modo di dire, noi eravamo un po' allo stato brado): qualcuno prepara del generico cibo, provvede a una minima spesa... sulla pulizia lassem perd: ci sono giornate in cui i nani sono meno attaccati, altri in cui fai da scoglio a una rosea cozza. Ma va bene così. Io preferivo portarlo fuori alla prima occasione disponibile, pane e latte li rimediavo durante la passeggiata :wink:

Sondino? What's sondino? Conosco solo quello rettale...
Immagine
Immagine

Re: Didi e Martina

#97
Praticamente è una roba alla MacGyver, fatta proprio con un sondino tipo quello rettale, che va a pescare sul fondo del biberon, come una cannuccia, la parte terminale della cannuccia la si attacca al seno o al massimo a un dito della mamma e il neonato succhia da lì. Serve a non abituarli al biberon, ma appunto mi sembra che siamo a livelli da talebane...
Io sto recuperando tutte e 5 le stagioni di the walking dead :mrgreen:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Didi e Martina

#98
Eccomi.
Io non mi creavo problemi x la durata delle poppate e tanto meno x commissioni o pulizie. Il pediatra però mi ha fatto allarmare e ho usato il biberon col mio latte x assicurarmi che ne prendesse abbastanza. Forse non avrei dovuto ascoltarlo ma ovviamente ci sono delle debolezze su cui è facile fare leva. Ora Martina non riesce a fare una intera poppata al seno perché dopo un po' si secca o si addormenta. Perciò faccio seno + aggiunta del mio però non sono felice... Vorrei abituarla esclusivamente al seno. Il sondino i sembrava un ottimo sistema ma è complicato... Finché la consulente era vicino a me tutto filava liscio, poi ho fatto un gran casino

Re: Didi e Martina

#99
Didi, per chi mi ha già letto sarà solo una ripetizione quindi per essere sintetica ti dico solo: attaccala, attaccala e non guardare altro, ci vuole tempo, tanta pazienza e tenacia. Eleonora mangiava anche per un'ora e passa ogni volta... mi pare di capire che non hai problemi di ragadi e ti assicuro che è già una bella fortuna. Solo col tempo acquisirà velocità ed orari. Un abbraccio e ricorda che qui c'è sempre qualcuno che ha un consiglio e un pensiero positivo se sei in difficoltà.
Immagine

Re: Didi e Martina

#100
MoCo82 ha scritto:Didi, per chi mi ha già letto sarà solo una ripetizione quindi per essere sintetica ti dico solo: attaccala, attaccala e non guardare altro, ci vuole tempo, tanta pazienza e tenacia. Eleonora mangiava anche per un'ora e passa ogni volta... mi pare di capire che non hai problemi di ragadi e ti assicuro che è già una bella fortuna. Solo col tempo acquisirà velocità ed orari. Un abbraccio e ricorda che qui c'è sempre qualcuno che ha un consiglio e un pensiero positivo se sei in difficoltà.
Grazie a te e a tutte.
Per ora nessuna ragade. Minuscole escoriazioni che si rimarginano subito con olio vea.
Purtroppo ho beccato un pediatra all'antica e ansioso.
Dice che con poppate lunghe Martina ne fa poche e prende poco latte. Capite che io mi sono impanicata. Ora st pensando di prendere con le pinze il suo terrorismo. L'unica cosa che mi preoccupa davvero è quando Martina durante la poppata, dopo che ciuccia da molto tempo, inizia a piangere disperata. Come se stesse morendo di fe e non ci fosse più latte. In quei casi non riesco a calmarla e continuare al seno perciò uso il latte che ho tirato... Se ne ho...

Re: Didi e Martina

#101
Didi cerca di tenerla sveglia grattandole i piedi o sotto il mento, oppure mettila in culla, di solito si svegliano.
Capisco perfettamente come ti senti, la paura di affamarla...Ma se riesci attaccala, anche di notte, se no si abitua troppo bene, il biberon è più comodo della tetta. Comunque nel caso prova il calma, è fatto in modo che se non tira parecchio non esce nulla.
Poi vedi cosa ti fa stare più tranquilla, se hai paura che non mangi abbastanza dagli l'aggiunta e via. Ma sempre dopo la tetta, così stimoli la produzione.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Didi e Martina

#102
Proverò questo biberon da usare quando ha le crisi di pianto a fine poppata

Ah, mi ha pure detto che anche se poi la bimba dorme 3 ore, non è detto chesia perché si . Saziarsi. Insomma con queste informazioni mi è crollato tutto. Mi sono convinta che era fondamentale verificare quanto latte prende a ogni poppata è fargliene fare Alenia 7 da 80 ml ciascuna, come detto dal pediatra...

Re: Didi e Martina

#104
betty_boop ha scritto:Sì in effetti non ha torto, troppo sonno non sempre è sinonimo di sazietà, ma i pannolini bagnati sì, Martina ne fa almeno 6 al giorno?
Bagnati e zozzi a volontà :mrgreen:

Fatto ora controllo peso dal pediatra. 210 gr in 5 gg. Ora si prosegue con allattamento esclusivo al seno, senza biberon e senza ansie

Ancora grazie a tutte