La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#31
Ciao a tutti, mi ricollego a questa discussione perchè ho appena acquistato un DC36 Allergy Parquet. Sono stato fino all'ultimo in dubbio se prendere questo piccolo o il DC37. Utilizzandolo in un appartamento medio, e avendo valutato il cavo più corto ed il serbatoio più piccolo non limitanti per il mio uso, mi sono orientato sul DC36.
Appena arrivato l'ho provato per qualche minuto ma la mia unica perplessità riguarda una cosa sulla quale mai avrei dubitato. La potenza di aspirazione! Eppure mi ero abbastanza documentato e visto video sul web... :roll:
L'ho provato con la spazzola parquet perchè è quella che più utilizzerò, ma devo dire che il mio vecchio aspirapolvere da poche decine di euro ha probabilmente più potenza. Ci tengo a precisare che questo DC36 è comunque pienamente utilizzabile perchè il suo lavoro lo fà, ma di certo non mi ha impressionato, e considerando il prezzo...
A questo punto sto valutando anche l'opzione del diritto di recesso per orientarmi verso il più grande DC37 anche se più scomodo da utilizzare perchè più ingombrante e pesante.
Secondo voi la potenza di aspirazione è simile? Addirittura avevo letto in giro di persone che sostenevano il contrario (giustificando la cosa per via del serbatoio più piccolo e quindi della maggiore forza generata al suo interno).
C'è da dire che il sito Dyson di certo non ti aiuta nella scelta, lotrovo poco chiaro perchè privo di qualsiasi dato numerico, tabelle comparative, ecc.
Non vorrei procedere con il recesso, affrontare una perdita di tempo e denaro per poi ritrovarmi con un modello più grande, pesante e con la stessa forza di aspirazione!
Grazie per il vostro aiuto! :wink:

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#32
Ciao a tutti !.....la mia esperienza con le aspirapolveri e' solo una cioè il famoso Folletto ...ho il modello super accessoriato(la maggior parte degli accessori non li ho mai usati)me lo regalo' mia madre qualche anno fa .....vi dirò pulisce molto bene , lucida i pavimenti e spesso evito anche di lavarli perché già lo sembrano dopo il suo passaggio...i tappeti se non abbassò la potenza se li risucchia letteralmente ...pulisce benissimo gli angoli grazie alla forma a punta...lascia un buonissimo profumo che perdura pure grazie all'aromapia che possiede....insomma tutto benissimo ma ha un gran difetto ....non è pratico ,faccio prima a prendere la scopa, e' pesante e ingombrante ......adesso stavo pensando di comprare qualcosa di più pratico ...magari che si ricarica così evito quel fastidioso filo che mi infastidisce quando lo passo ma anche che mi fa perdere tempo infatti x ogni stanza che finisco devo staccare la spina e poi devo rimetterlo nella stanza successiva....ma nn vorrei una scopa elettrica(che mi hanno già sconsigliato x ovvi motivi)....io naturalmente parlo x unica esperienza poi non so forse gli altri sono peggio del Folletto ma una cosa e' certa ....voglio qualcosa di potente ma pratico....si accettano suggerimenti :wink:
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#33
Walter_83 ha scritto: ....A questo punto sto valutando anche l'opzione del diritto di recesso per orientarmi verso il più grande DC37 anche se più scomodo da utilizzare perchè più ingombrante e pesante.
Secondo voi la potenza di aspirazione è simile?
C'è da dire che il sito Dyson di certo non ti aiuta nella scelta, lotrovo poco chiaro perchè privo di qualsiasi dato numerico, tabelle comparative, ecc.....
Vero, sul sito italiano non sono pubblicate le caratteristiche dei vari modelli, qualcosa di più c'è sul sito FR, almeno qui la potenza aspirante è dichiarata....anche se le sigle possono essere diverse da quelle italiane.

http://www.dyson.fr/aspirateurs/aide-au ... =cylinders

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#34
Anche se con un pò di ritardo eccomi qua a postare le mie impressioni sul Dyson DC 32 animal pro acquistato circa 3 mesi fa.
Pur essendo un aspirapolvere a traino riuslta leggero e maneggevole (testato con mio figlio di 2 anni quando mi aiuta a fare le pulizie!), comodo da svuotare e facile da riporre. Gli accessori in dotazione ne aumentano la possibilità di utilizzo (auto, divano, ecc).
Per esperienza personale posso dire che aspira molto meglio del vecchio Folletto di mia mamma, la vera differenza la si nota sui tappeti.

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#37
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un parere dai possessori di dyson animal turbine o animal pro (e ho visto che sono parecchi! :D )
Io ho una micia che va dovunque quindi sarei orientata ad acquistare un modello specifico per gli animali.
Non ho però tappeti in casa, ma solo piastrelle e *finto* parquet (=tundra dell'ikea 8) )
Posso usare la turbospazzola sui pavimenti? Ha senso o li rovina?
Ho letto che per il parquet la spazola andrebbe spenta, e le setole rotanti sono da usare sui tappeti...
da qui il mio dubbio... se con la spazzola rotante rischio di graffiare i pavimenti duri e quindi dovrei lasciarla spenta
non mi conviene prendere un altro modello, ad esempio il DC 37 musclehead (a proposito, qualcuno ce l'ha?) che ha la spazzola per tutti i pavimenti e quella snodabile per il parquet e comprare a parte la mini turbospazzola, che è vitale per divani & co.?

Attendo i vostri pareri.... grazie! :)

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#38
Il vantaggio dell'animal è che aspira i peli del gatto sul tappeto,che sono molto difficoltosi altrimenti,sul parquet non l'ho provato,c'è la sua spazzola apposita, in dotazione.La turbospazzola è fatta che si disattiva la rotazione sul pavimento normale con un bottone,ha delle ruotine, ma forse sul parquet meglio l'altra con le setole morbide,se è di legno.Altrimenti c'è il modello senza turbospazzola ma con la spazzola parquet.

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#40
8) ...ma questi robotini indipendenti che vanno in giro x casa da soli riescono davvero a pulire x bene tutto il pavimento della casa .....io sono molto scettica su queste macchine .....io nn ci credo!...se però fosse vero che funzionano allora sarebbe fantastico e ne acquisterei uno subito !!!!
Qualcuno sa dirmi come stanno veramente le cose ?
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#42
jrc0001 ha scritto:La DYSON non va in giro da sola.

Rinnovo la mia domanda chi sa fare un confronto dc 46 vs dc 37???
Non era riferito infatti alla Dyson...... :shock:
Era riferito invece ad un altro messaggio che adesso nn vedo più 8) c'era scritto che aveva comprato in robot indipendente e che ci faceva sapere sul suo utilizzo dopo averlo provato 8) nn lo trovo più 8) :roll:
Comunque la mia domanda e il mio dubbio restano
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#43
bubona ha scritto:
jrc0001 ha scritto:La DYSON non va in giro da sola.

Rinnovo la mia domanda chi sa fare un confronto dc 46 vs dc 37???
Non era riferito infatti alla Dyson...... :shock:
Era riferito invece ad un altro messaggio che adesso nn vedo più 8) c'era scritto che aveva comprato in robot indipendente e che ci faceva sapere sul suo utilizzo dopo averlo provato 8) nn lo trovo più 8) :roll:
Comunque la mia domanda e il mio dubbio restano

ciao, tecnicamente i robot tipo "roomba" non sono degli aspirapolvere, ma hanno delle spazzole rotanti.
io ho avuto esperienza con folletto (ottimo) kirby (come aspirazione ancora migliore ma mooolto rumoroso) e Hoover.
poi ci siamo rotti le scatole di passare un sacco di tempo pulendo casa e a natale abbiamo preso un roomba 780.
sui tappeti non è il massimo, però lo facciamo andare 2-3 volte la settimana finchè siamo al lavoro e devo dire che il tempo risparmiato poi il sabato è veramente benedetto. :D la casa è comunque più pulita, perchè non si accumula mai polvere sul pavimento...

Re: Che aspirapolvere acquistare?Che confusione

#45
Torno sull'argomento, perchè Dyson sarà tanto buona ad aspirare ma poco chiara nelle spiegazioni :D . La spazzola in fibra di carbonio e nylon di alcuni modelli (credo che sia l'accessorio top) andrebbe bene pure sul parquet, o rischia di rovinarlo? Il mio parquet è spazzolato, e l'idea di queste setole piccolissime che possano pulire dentro le spazzolature mi affascina, ma ho paura che invece faccia solo danno. E la spazzola musclehead invece cos'è? Cosa ha di diverso dalla dual mode? Aiutooooo. Voglio prendere un Dyson quanto prima, ma vorrei capire quale sia quello più adatto ad una casa con quasi tutto parquet, pavimenti in cucina e nei bagni, e alcuni tappeti "a pelo lungo" (spazzola anti grovigli?). Pensavo al DC52 animal complete, ma se poi la spazzola in fibra di carbonio non mi serve?
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab