La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Piastra ad induzione singola

#1
Buongiorno a tutti,
Il prossimo anno ristrutturerò casa, ma tra qualche settimana mi troverò in una sistemazione “provvisoria” nella quale avrei bisogno di prendere un piano cottura (provvisorio anche esso).

Stavo pensando di prendere 2 piastre ad induzione Kenwood IH470. Qualcuno le ha già provate?

Re: Piastra ad induzione singola

#2
Le piastre portatili sono più o meno tutte uguali. Per emergenza vanno bene, ma non prenderle come riferimento per giudicare la cottura a induzione! Per fare la pasta o una frittura vanno bene, ma siccome regolano il calore usando a intermittenzala massima potenza, non sono adatte ad un uso serio. Tipo, la padella frigola al massimo per qualche secondo, poi smette del tutto e poi riprende ancora. E' una regolazione rudimentale della potenza (regolazione ON/OFF). I piani da incasso funzionano in altro modo, tranne rare eccezioni di qualche marca minore e modello super economico.

Re: Piastra ad induzione singola

#3
Mirco ha scritto:Le piastre portatili sono più o meno tutte uguali. Per emergenza vanno bene, ma non prenderle come riferimento per giudicare la cottura a induzione! Per fare la pasta o una frittura vanno bene, ma siccome regolano il calore usando a intermittenzala massima potenza, non sono adatte ad un uso serio. Tipo, la padella frigola al massimo per qualche secondo, poi smette del tutto e poi riprende ancora. E' una regolazione rudimentale della potenza (regolazione ON/OFF). I piani da incasso funzionano in altro modo, tranne rare eccezioni di qualche marca minore e modello super economico.
Non mi interessa fare un paragone con quelle "serie", sono più interessato a capire se può essere una buona soluzione per tamponare questi mesi provvisori.

Re: Piastra ad induzione singola

#4
Era giusto per avvertirti delle differenze. Per un periodo così lungho non so come ti potresti trovare, con quel tipo di regolazione. Come uso emergenza intendo max 1-2 settimane.
Ti consiglierei di prenderne prima uno solo e ci fai un po' di prove, così ti fai un'idea.

Re: Piastra ad induzione singola

#6
Altra grossa pecca che hanno le piastre a induzione portatili, è che la bobina non è grande quanto il cerchio più grosso disegnato sulla piastra, ma è molto più piccola. Succede che con una pentola larga si scalda molto solo la parte centrale del fondo e tutto intorno no. Come detto, per emergenza possono andare, ma non ci si cucina bene.
Una valida alternativa sono le piastre portatili in vetroceramica radianti, che costano anche meno. In bolletta consumi un po' di più, ma nel breve periodo è più che accettabile. Sono più lente dell'induzione, ma notevolmente più veloci nel reagire e più efficienti delle piastre in ferro.

Tipo questa:

http://www.g3ferrari.net/prodotti.php?id=59

Puoi anche prenderne una a induzione per fare la pasta, e una radiante per fare i secondi e le cose delicate.

@Frangipani:
Ti capisco, non sei l'unico che ha fatto così :) Io avrei fatto lo stesso.
Una mia conoscente ne ha una e la usa per friggere in balcone d'estate, per non impuzzidire la casa.