La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: addolcitore acqua?

#16
erika84 ha scritto:Ciao a tutti!
da un anno abitiamo in casa nuova, e ho notato il tanto calcare che si accumula in bagno (rsipetto a dove abitavo prima), e stavo pensando all'installazione di un addolcitore per preservare anche elettrodomestici e impianto... Ora, qualcuno sa darmi qualche parere?
- in casa siamo in 2, tra poco 3
- la durezza totale dell'acqua della mia aerea (da dati dell'azienda) è di 23°F
- abbiamo 2 bagni, lavatrice e lavastoviglie

ora, ho letto in giro ma mi son fatta una bella confusione in testa... innanzitutto, per quel valore di durezza, vale la pena installarlo? esistono modelli, tipologie da evitare assolutamente? Qualche consiglio?

Grazie mille :)
Elena
Io ce lo'ho ormai da 3 anni e ci ha cambiato la vita !! Basta righe di calcare su pilette, macchina del caffè, elettrodomestici prestanti come il primo giorno...Non ne farei più a meno !!
Ho preso un bravocab di acquabrevetti, 25 kg di sale all'anno e 2 confezioni di acquasil e non ho altre spese.
All'inizio appena installato l'idraulico lo ha regolato sommariamente e l'acqua era imbevibile, poi è uscito un tecnico per il collaudo previsto e gratuito, ha fatto l'analisi e lo ha regolato in maniera perfetta, acqua buonissima.
Noi siamo in 4 e ci hanno consigliato il bravocab 11. Ma per avere una consulenza corretta devi sentire un esperto.
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: addolcitore acqua?

#17
L'acqua che esce dall'addolcitore è eccessivamente ricca di sodio rispetto ad una comune acqua potabile, poi per carità, massima libertà. Io non ce la faccio proprio. 8)

Per quanto riguarda il miracolo, ecco la piletta di un bidet istallata nemmeno un anno fa ed utilizzata 5-6 volte (è una casa in cui ancora non siamo tornati ad abitare) e la brIda di un vecchio wc del bagno che non è stato rifatto e che era stata completamente scrostata prima dell'intervento dell'idraulico (lo usiamo saltuariamente quando veniamo qui).
:roll:

Immagine


Immagine


image sharing

Francamente, vista la spesa ed i risultati, se non fossi in condominio non l'avrei proprio preso in considerazione.

Re: addolcitore acqua?

#18
Dipende dal tipo di addolcitore, dalla regolazione, dal tipo di sale usato e se ha il dispositivo per l'anticorrosivo (acquasil) o meno....io non ho nulla di tutto ciò che dici, senza avevo tanto calcare. Ho sentito molti altri pareri prima di installarlo e tutti molto positivi. A questo punto o sei un caso isolato, o avete scelto un prodotto scadente a livello condominiale.
Attenzione lo dico da consumatore, non da esperto perché non è il mio settore.
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: addolcitore acqua?

#19
Pure io parlo da consumatore.
Non so dirti come fosse senza addolcitore perché, da che ricordi, lo abbiamo sempre avuto, né di quale tipologia o modello si tratti dato che 4 anni fa è stata completamente ristrutturata la centrale termica ed è stata sostituita anche tutta la componente idraulica. Il capitolato è stato redatto da un termotecnico, il più quotato della città, e la manutenzione la svolge l'impresa più quotata della città.
Posso solo dirti che ho provato a bere l'acqua anche con caraffe filtranti ma non riesco proprio (il mio compagno che vive e lavora 5 giorni su 7 a Milano la trova decisamente peggiore di quella che riceve a Milano, per dire).
Una volta ogni mese-mese e mezzo circa lascio nell'aceto caffettiera e pentole più usate per eliminare i residui.
In questo periodo sto vivendo a casa di mia nonna, altra zona della città e nessun addolcitore, e non noto francamente alcuna differenza se non il miglior sapore dell'acqua.

Chiaramente parliamo sempre di esperienze personali.

Re: addolcitore acqua?

#20
Si sono esperienze personali, da parte mia posso dire che vi è un prima e un dopo addolcitore nella stessa abitazione.
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: addolcitore acqua?

#21
Una nota importante: l'acqua addolcita non può essere utilizzata per annaffiare le piante in terrazzo. O, meglio, per le acidofile. Io vado avanti di taniche di acqua distillata ma se ne hai tante.. (in alternativa si può utilizzare l'acqua dei condizionatori/deumidificatori o, naturalmente, quella piovana). Quando, trovandomi senza scorte, ho fatto ricorso all'acqua di rubinetto ho notato in brevissimo tempo i danni.

Re: addolcitore acqua?

#22
In ogni caso, se vogliamo rifarci alla normativa nazionale e alle direttive del Ministero della Salute (più che al web o al fai da te), pare che la durezza dell'acqua potabile non dovrebbe essere inferiore ai 15° in caso di trattamento con addolcitore.
Dunque, chi regola l'addolcitore al di sotto di tali valori per l'utilizzo sulla linea destinata agli elettrodomestici dovrebbe avere un'altra linea destinata all'acqua potabile, per lo meno per l'utilizzo in cucina; diversamente, è sconsigliato utilizzare la stessa acqua per cuocere alimenti o come acqua potabile (sia per lo scarso contenuto di calcio e magnesio, necessari per proteggere anche l'apparato cardiovascolare, che per l'aumento del contenuto di sodio soprattutto se il grado di durezza iniziale dell'acqua è elevato).
In alternativa, si può tarare l'addolcitore ad un valore maggiore o uguale a 15 gradi e accettare la presenza delle strie di calcare sui rubinetti e sulle pentole. 8)

Qui i riferimenti del Ministero della Salute (pdf scaricabili sotto le voci "durezza" e "sodio"):
http://www.salute.gov.it/portale/temi/p ... =controlli

Se qualcuno ha competenze specifiche in materia è invitato ad intervenire! :D

Re: addolcitore acqua?

#23
da quello che ho capito io è che se vuoi bere l'acqua e la usi pesantemente in cucina deve essere almeno di 15°, tant'è che chi me lo ha venduto non consiglia di bere l'acqua dell'addolcitore, chiamando invece in fabbrica un tecnico ribadisce il vincolo dei 15°, tuttavia mi ha detto che uno prende l'addolcitore appunto per addolcire l'acqua.

A livello personale avendo convissuto per trent'anni con il calcare e lo stesso i miei genitori non ho trovato particolari miglioramenti, anzi quando mangio la frutta la sento salata.

Re: addolcitore acqua?

#24
da noi hanno messo un filtro ai polisfosfati come questo
Immagine
preceduto da un filtro meccanico per le porcherie più grosse.
per quel che mi riguarda non servono a una cippalippa: l'acqua è calcarea tanto quanto lo era nella casa dove abitavo prima, dove non c'era installato nulla.
l'unico aspetto positivo è che i polifosfati non cambiano il sapore dell'acqua.
non la beviamo, ma per cucinare la usiamo senza problemi.