La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Una lista degli eldom medio-top?

#1
Buongiorno a tutti,

Quest'anno ho il progetto di costruire casa 8) dunque cucina nuova, elom tutti nuovi.
Vorrei installare qualcosa di buono (il prezzo non è troppo un ostacolo ma non posso esagerare lo stesso). In casa siamo in 3. Ci piace cucinare (io e la mia moglie) per bene ogni tanto. Vorremmo se fosse possibile puntare tutto su del A+++. Come Eldom ecco i miei requisiti:

1) Piano cottura: Voglio l'induzione, a filo, di sicuro. Non so ancora se con la cappa incorporata nella piastra o no (ma funziona bene questo sistema?)

2) Rubineteria: Sono già convinto: sarà Grohe, per tutta la vita!

3) Frigo/congelatore: Lì ci sono dubbi: Non so se prenderlo a 1/2 porte, incastrabile, di quanti litri?. A me piaceva l'idea del distributore di cubetti di ghiaccio nella porta :D

4) Forno: 1 o 2? Vapore o no? Con pirolise di sicuro (per non rompersi nella pulizia). Mi piaceva l'idea della sonda incorporata nel forno per la cottura perfetta della carne.

5) Forno a microonde: Ok, ma niente di spettacolare, basta che scongeli il cibo senza cuocerlo.

6) Lavastoviglie: Per 4/6 presonne con entrata diretta di acqua calda e un lavaggio/asciugatura impeccabile delle stoviglie

Ecco, ho finito :lol: adesso tocca a voi :D
Grazie del vostro aiuto!
Ultima modifica di baccobacco il 02/02/19 19:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Una lista degli elom medio-top?

#2
1) la soluzione top sarebbe quella di avere dei piani domino (configurabili a tuo piacere) intervallati dalle cappe bora...in base a quanti "fuochi" vuoi te la cavi dai 5-6K € in su. come detto guarderei sicuramente le cappe bora, poi i moduli induzione gaggenau, ilve, miele...o quello che preferisci. il piano con cappa integrata è un compromesso a mio parere: toglie spazio al piano cottura e non aspira efficacemente.

2) per la rubinetteria, dato che non hai troppi problemi di budget, hai valutato hansgrohe (la fascia alta) e axor? a confronto i grohe sono giocattoli ;) sono miscelatori per la vita ;) (i miei axor stark di un bagno lavorano da circa 20 anni con ancora tutto originale e le leve sono ancora super-fluide e precise...quello della cucina da soli 4 anni ed ovviamente sembra appena stato tolto dall'imballo). ho anche dei grohe a casa, ma proprio non ne possono nulla a confronto...la differenza delle cartucce è imbarazzante. poi vedi tu, i grohe restano prodotti ottimi.

3) per il frigo: lo vuoi ad incasso? se hai spazio per due ante e magari non hai un pozzetto a portata allora io metterei 1 anta per il frigo ed 1 anta per il congelatore...come marche liebherr/miele oppure siemens/neff...se puoi spendere uno sproposito gaggenau con interno full inox (va praticamente come i siemens/neff, ma è in inox invece che plastica ed ha rifiniture migliori)

4) forno: se lo vuoi a vapore ti consiglio di prenderne uno normale ed uno a vapore...i combinati non mi hanno mai convinto. come marche ci sono le solite: ilve (che tra gli altri fa anche un forno pizza da 400 gradi ;) ), v-zug, fulgor, miele, siemens/neff...queste le mie preferite, poi ce n'è molte altre validissime

5) per me i microonde sono solo whirlpool...per scongelare alcune cose sono perfetti, per altre un po' meno

6) se la vuoi con l'allaccio acqua calda ti direi miele con auto-open (sistema molto grezzo e "stupido" di asciugare, ma che funziona sempre)...le siemens/neff non so se hanno allaccio acqua calda, non penso. altre non saprei, aspetta altri pareri

PS: il fatto dell'A+++ per me è totalmente irrilevante quindi non l'ho considerato...se capita bene, ma basare la scelta su quello è assurdo. tu perchè lo vorresti A+++?

Re: Una lista degli elom medio-top?

#4
mamma santina ha scritto:Per risparmiare energia?
si va bene...ma prendendo tutti gli eldom A+++ invece che A++, in un anno quanto si risparmierà? 50 euro ad esagerare contando tutto?
per me prima di tutto viene l'efficacia di un eldom, poi se consuma anche un po' meno meglio...ma le differenze non sono apprezzabili. contando il passaggio da A++ ad A+++...

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#8
dave4mame ha scritto:grohe vuol dire tutto e niente.
come tante casa di fascia medio/alta, anche grohe ha aggredito anche la fascia bassa; in esposizione ho visto serie fatte in plastica.
verissimo! io consideravo solo i grohe quelli "veri", i loro modelli di fascia medio-alta/alta...lo stesso vale per hansgrohe: i loro modelli base di "hansgrohe" hanno solo il marchio stampigliato e basta.

comunque sembrano molto interessanti anche i Stella, che non conoscevo ma sembrano al top...non vedo l'ora di vederli di persona

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#9
baccobacco ha scritto: 1) Piano cottura: Voglio l'induzione, a filo, di sicuro. Non so ancora se con la cappa incorporata nella piastra o no (ma funziona bene questo sistema?)
la cappa che aspira verso il basso ha un senso se hai il piano cottura su isola.
Altrimenti meglio cappa a vista o incassata nel pensile.
Questo per la scelta funzionale, poi naturalmente c'è la scelta dettata dalla moda :?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#11
elise ha scritto:la cappa che aspira verso il basso ha un senso se hai il piano cottura su isola.
Altrimenti meglio cappa a vista o incassata nel pensile.
Questo per la scelta funzionale, poi naturalmente c'è la scelta dettata dalla moda :?
Non abbiamo ancora fatto la scelta sulla forma della cucina. Quanti dubbi :roll: ma a me piaceva ad isola avendo spazio a disposizione ma ho dubbi sulla sua funzionalità...

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#12
per quanto mi riguarda la zona cottura e/o lavaggio sull'isola la trovo pratica, a patto di avere un'isola enorme (ad esempio un 4x2 metri circa)...con un'isola anche solo grande io preferirei usarla come piano di lavoro. però sono miei gusti in base a come io vivo la cucina.

condivido il discorso di elise (una buona cappa a parete/soffitto aspira di più e meglio di qualsiasi altra cappa da piano)...io in ogni caso a livello estetico preferisco una bella cappa a parete/soffitto a vista anche se la dovessi mettere sull'isola :) ma anche qui, sono questioni di gusti personali, e se piace di più la cappa sul piano allora una bora top gamma aspira comunque bene nei piani domino

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#14
Buongiorno dave4mame,

Hai un po' ragione :oops:
In questo momento sono allo stadio iniziale del mio progetto. Ho trovato un terreno che mi piace, ho trovato l'architetto che mi piace e ho trovato più o meno il concetto della casa (bioedilizia e costruttore Biohaus). Normalmente, dall'inizio del progetto fino alla consegna serve 6 mesi dunque mi porto un po' avanti :lol:

P.s. non preoccuparti, il tuo messaggio non era per niente rude e non mi offendo per un simile commento, ci mancherebbe :wink:

Re: Una lista degli eldom medio-top?

#15
Pensare già agli elettrodomestici quando i modelli attuali saranno in parte sostituiti può non avere molto senso, lo ha invece se uno più che un modello in particolare comincia a conoscere l'offerta del mercato e si fa un'idea precisa di cosa vuole. Quando sarà momento andrà ormai a colpo sicuro.

Quello che ti suggerisco, però, è di stabilire in modo quanto più dettagliato possibile l'intero arredo della casa prima di chiudere il progetto di costruzione. A volte uno pensa che una stanza è grande abbastanza per metterci delle cose, poi all'atto pratico magari mancano pochi centimetri per fare una cosa carina o ben equilibrata.
Con riferimento specifico alla cucina più che pensare agli elettrodomestici penserei al progetto dell'ambiente così da sapere se il frigorifero sarà a posizionamento libero o da incasso (io li sconsiglio sempre), se ci sarà un forno o due, se occorre una cantina dei vini o formaggi piuttosto che un surgelatore a pozzetto, ecc. Soprattutto, però, dove mettere il piano cottura e quindi la cappa, che è fondamentale che abbia un diametro almeno di 15 cm col tragitto più corto immaginabile e potenzialmente senza curve (o almeno non a 90°).

Ecco, queste sono cose che valuterei già ora. Peraltro, il progetto della cucina ti serve per cominciare ad avere anche un'idea del costo cui aggiungere gli eldom. Il punto è che quando si costruisce da zero è facile avere degli extra costi che erodono il budget disponibile. E ovviamente è meglio avere una casa fatta bene ma con mobili di primo prezzo da cambiare appena possibile che avere una bella cucina a costo di qualche impianto fatto così così.