La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

LAVATRICE NUOVA

#1
Purtroppo vedo che nel mercato non ci sono più lavatrici Panasonic con cui mi ero trovato molto bene e in 10 anni mai avuto niente di niente. Ora ne vorrei una più capiente, 8/9 kg.
Quale mi consigliate con budget max 600 euro?
Stavo guardando in una grossa catena le varie caratteristiche, e quella che consuma meno era una Samsung AdWash con 8100 litri di acqua annui, le altre erano sui 10.000
grazie

Re: LAVATRICE NUOVA

#3
yatahaze ha scritto:Purtroppo vedo che nel mercato non ci sono più lavatrici Panasonic con cui mi ero trovato molto bene e in 10 anni mai avuto niente di niente. Ora ne vorrei una più capiente, 8/9 kg.
Quale mi consigliate con budget max 600 euro?
Stavo guardando in una grossa catena le varie caratteristiche, e quella che consuma meno era una Samsung AdWash con 8100 litri di acqua annui, le altre erano sui 10.000
grazie
sei cosciente che quel consumo è totalmente teorico e si basa esclusivamente su un panel di programmi, capi e sporciazia specifico (standard) che potrebbe essere molto diverso da quello realmente utilizzato?
Le caratteristiche dichiarate vanno viste come quelle utilizzate dai costruttori di automobili per consumi ed emissioni.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: LAVATRICE NUOVA

#5
esperienza diretta, passaparola, consiglio del rivenditore, opinioni di chi ce l'ha, ecc.
Tanto più che nel giro di un anno ci saranno le nuove etichette energetiche con parametri sensibilmente diversi.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: LAVATRICE NUOVA

#8
yatahaze ha scritto: Purtroppo vedo che nel mercato non ci sono più lavatrici Panasonic con cui mi ero trovato molto bene e in 10 anni mai avuto niente di niente. Ora ne vorrei una più capiente, 8/9 kg.
Quale mi consigliate con budget max 600 euro?
Stavo guardando in una grossa catena le varie caratteristiche, e quella che consuma meno era una Samsung AddWash con 8100 litri di acqua annui, le altre erano sui 10.000
grazie
Io credo che i consumi siano importanti sia per il portafogli che per l'ambiente e fai bene a guardare anche a quello. Io ho una Add Wash WW80K6414QW che è in classe energetica A+++ -40% e consuma solo 8100 litri d'acqua annui secondo etichetta energetica, come quella che hai visto tu.
Ti dico che ce l'ho da diversi anni fuori in balcone, la uso giornalmente e lava benissimo. Poi il motore digital inverter è garantito 10 anni e ormai senza Add Wash non potrei più vivere per la comodità di poter inserire qualsiasi cosa quando voglio durante il lavaggio, risparmiando tempo e anche parecchi soldi.

Re: LAVATRICE NUOVA

#9
Ottimo consiglio!!! Io ho l'ultima tecnologia del lavaggio di SAMSUNG da 6 mesi, la Quick Drive( con sdoppiamento del cestello) WW80M740NOA che oltre ad avere le comodità della macchina di " Zeus90" ha uno nuovo sistema di lavaggio efficace e veloce. Col programma ecolavaggio rapido, lavo il quotidiano/ fino 5kg in 39 minuti.. comodissimo.
Buona scelta 😉

Re: LAVATRICE NUOVA

#10
Personalmente sono molto scettica nei confronti di quei prodotti che dichiarano di lavare con uno sputo d'acqua..
Il principio della lavatrice è abbastanza semplice, per il risciacquo efficace ci vuole acqua, per lavare 8 kg di spugne mutande non si possono usare 30° etc.
Il risparmio, in termini economici ma anche ambientali, per come la vedo io lo fa l'utilizzatore, investendo in un prodotto duraturo, affidabile (compatibilmente con il proprio budget) e selezionando il carico e i programmi adeguati alle proprie esigenze (un single non può avere le stesse necessità di una famiglia di 4 persone).
Alla fine vedo che a casa noi utilizziamo sempre gli stessi programmi, pertanto avere 200 opzioni non serve a molto, solo elettronica in più che si può rompere.

Re: LAVATRICE NUOVA

#11
rossodicina ha scritto:
22/04/20 9:03
Personalmente sono molto scettica nei confronti di quei prodotti che dichiarano di lavare con uno sputo d'acqua..
Il principio della lavatrice è abbastanza semplice, per il risciacquo efficace ci vuole acqua, per lavare 8 kg di spugne mutande non si possono usare 30° etc.
Il risparmio, in termini economici ma anche ambientali, per come la vedo io lo fa l'utilizzatore, investendo in un prodotto duraturo, affidabile (compatibilmente con il proprio budget) e selezionando il carico e i programmi adeguati alle proprie esigenze (un single non può avere le stesse necessità di una famiglia di 4 persone).
Alla fine vedo che a casa noi utilizziamo sempre gli stessi programmi, pertanto avere 200 opzioni non serve a molto, solo elettronica in più che si può rompere.
Io ho una lavatrice Samsung che come prima cosa pesa il bucato. In questo modo immette la giusta quantità di acqua in base al carico. Forse una volta usavano più acqua del necessario! In più nella mia Samsung posso aggiungere fino a 5 risciacqui a seconda delle esigenze.
Avere tanti programmi secondo me è utile per rispondere a tante esigenze; come dicevi, il single può avere bisogni diversi rispetto a quelli di una famiglia di 4 persone.

Re: LAVATRICE NUOVA

#12
La funzione di pesatura del carico ce l'hanno moltissime lavatrici, per stabilire l'intensità e la durata del lavaggio.
Se la lavatrice è programmata per farmi aggiungere risciacqui, mi fa pensare che quelli previsti non siano sempre sufficienti.
Io mi aspetto che invece che impostato un programma, rispettando il carico massimo previsto, la lavatrici ottenga il risultato previsto senza il mio intervento :wink:

Re: LAVATRICE NUOVA

#13
Sissi79 ha scritto:
22/04/20 9:39
Forse una volta usavano più acqua del necessario!
Una volta le lavatrici lavavano e risciacquavano a dovere , cosa che purtroppo le macchine moderne non fanno più per poter mettere sull'etichetta energetica un milione di A e di + che sono fumo negli occhi per chi non lo sa...non a caso , come detto da qualcuno in precedenza ,quelle più evolute e "prestigiose" hanno aggiunto l'opzione livello vasca alto e più risciacqui.
Se si vuole avere una garanzia di bucato correttamente lavato e risciaquato e soprattutto allungare il più possibile la vita della lavatrice , conviene utilizzare più acqua possibile , non utilizzare i programmi brevi , dosare correttamente il detersivo , preferire il detersivo in polvere a quello liquido e prediligere le alte temperature di lavaggio.

Re: LAVATRICE NUOVA

#14
Dani_ele83 ha scritto:
21/05/20 22:48
Sissi79 ha scritto:
22/04/20 9:39
Forse una volta usavano più acqua del necessario!
Una volta le lavatrici lavavano e risciacquavano a dovere , cosa che purtroppo le macchine moderne non fanno più per poter mettere sull'etichetta energetica un milione di A e di + che sono fumo negli occhi per chi non lo sa...non a caso , come detto da qualcuno in precedenza ,quelle più evolute e "prestigiose" hanno aggiunto l'opzione livello vasca alto e più risciacqui.
Se si vuole avere una garanzia di bucato correttamente lavato e risciaquato e soprattutto allungare il più possibile la vita della lavatrice , conviene utilizzare più acqua possibile , non utilizzare i programmi brevi , dosare correttamente il detersivo , preferire il detersivo in polvere a quello liquido e prediligere le alte temperature di lavaggio.
quoto