La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Equivalenza elettrodomestici acquistati on line oppure dal negoziante

#1
Buongiorno.

Ho ricevuto il preventivo per una cucina Armony, con lindicazione separata degli elettrodomestici ed il relativo costo. Spinto dalla cuiosita' ho fatto un giro in rete ed ho scoperto che i prezzi posso essere fino al 40 per cento in meno di quanto propostomi dal negozio. Parlando con il negoziante (da cui dovrei acquistare molte altre cose) gli ho fatto notare la cosa e la risposta mi ha lasciato abbastanza basito: infatti afferma che le case producono gli elettrodomestici in due modi, uno con meno componestistica (o meno evoluta), destinato alla GDO (e quindi anche agli acquisti on line) ed uno completo, e poi sono comunque commercializzati come medesimo modello.
Al di la che mi sembrerebbe quasi una truffa verso l'acquirente finale, non mi vedo una azianda qualunque che opera con due linee di produzione per lo stesso modello ....
Qualcuno di voi ha mai sentito una cosa simile??

Re: Equivalenza elettrodomestici acquistati on line oppure dal negoziante

#2
l'unica cosa che cambia tra il modello venduto da grande distribuzione, e quello da rete mobilieri, è il codice prodotto, a volte manco quello.
la maggiorazione che fanno i mobilieri è più che altro dovuta al trasporto / montaggio, e in quel caso sei sollevato da qualsiasi problema , quale magari scoprire che non entra, non va bene. è più stretto...eccc....
per me se ci risparmi nel complesso 400/500 euro non val la pena, e lascia fare tutto a loro.
se il risparmio è notevole, allora accordati sui costi di sola posa, ma attento a non sbagliar nulla.

Re: Equivalenza elettrodomestici acquistati on line oppure dal negoziante

#4
rena ha scritto:
14/03/22 12:43
l'unica cosa che cambia tra il modello venduto da grande distribuzione, e quello da rete mobilieri, è il codice prodotto, a volte manco quello.
la maggiorazione che fanno i mobilieri è più che altro dovuta al trasporto / montaggio, e in quel caso sei sollevato da qualsiasi problema , quale magari scoprire che non entra, non va bene. è più stretto...eccc....
per me se ci risparmi nel complesso 400/500 euro non val la pena, e lascia fare tutto a loro.
se il risparmio è notevole, allora accordati sui costi di sola posa, ma attento a non sbagliar nulla.
Ringrazio per la risposta.
Nel mio caso si tratta di forno, lavastoviglie e piano ad induzione. IL mobiliere ha proposto Electorlux, e su questi il prezzo che propone è circa il doppio di quanto trovo online (quindi, contando circa 1000 euro l'uno il suo presso, risparmierei c irca 1500 euro); io in due case precedenti ho avuto Neff, ed orientandomi nuovamente su questa marca penso che il risparmio possa aumentare. Suppongo che farli installare possa costare un 70-100 euro l'uno, il risparmio andrebbe dal 1000/1300 euro in su, in funzione di Electolux o Neff.

Re: Equivalenza elettrodomestici acquistati on line oppure dal negoziante

#5
filippo62 ha scritto:
14/03/22 15:21
rena ha scritto:
14/03/22 12:43
l'unica cosa che cambia tra il modello venduto da grande distribuzione, e quello da rete mobilieri, è il codice prodotto, a volte manco quello.
la maggiorazione che fanno i mobilieri è più che altro dovuta al trasporto / montaggio, e in quel caso sei sollevato da qualsiasi problema , quale magari scoprire che non entra, non va bene. è più stretto...eccc....
per me se ci risparmi nel complesso 400/500 euro non val la pena, e lascia fare tutto a loro.
se il risparmio è notevole, allora accordati sui costi di sola posa, ma attento a non sbagliar nulla.
Ringrazio per la risposta.
Nel mio caso si tratta di forno, lavastoviglie e piano ad induzione. IL mobiliere ha proposto Electorlux, e su questi il prezzo che propone è circa il doppio di quanto trovo online (quindi, contando circa 1000 euro l'uno il suo presso, risparmierei c irca 1500 euro); io in due case precedenti ho avuto Neff, ed orientandomi nuovamente su questa marca penso che il risparmio possa aumentare. Suppongo che farli installare possa costare un 70-100 euro l'uno, il risparmio andrebbe dal 1000/1300 euro in su, in funzione di Electolux o Neff.

per tale differenza anche io farei acquisto cucina "nuda" ( come ho sempre fatto io) . forno e lavastoviglie hanno misure standard su misure mobili cucina.
unica cosa da starci attento è il piano cottura, ma se gli porti già esploso di montaggio al mobiliere, per foro su piano, il problema è risolto.
se ti fà difficoltà...di gente che vende cucine ce nè a ogni angolo :)