La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#1
Non molto tempo fa ho comprato una lavastoviglie siemens con timelight.
Adesso stiamo rinnovando la cucina, ed è venuto fuori che dovrei cambiare la lavastoviglie perchè quella che ho non ha le cerniere sliding, oppure il pannello della lavastoviglie dovrebbe avere una parte fissa orizzontale, poco estetica, che mia moglie non vuole, ed in questo caso non ho comunque capito se il timelight riuscirebbe a proiettare a terra.
Se ho ben capito il problema è l'altezza dello zoccolo della cucina: il mobiliere lo vuole mettere "basso" (credo 5 cm), a me personalmente interessa poco, ma non riesco a trovare da nessuna parte qual è l'altezza minima dello zoccolo per poter tenere la lavastoviglie che ho e avere il timelight che funziona.
Qualcuno me lo può spiegare?

Re: cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#2
Ciao,
Il problema non penso sia il time light in se, quanto lo zoccolo da 5/6. Lo zoccolo così basso impone un’anta alta, e se la lavastoviglie non è predisposta non riusciresti ad aprirla perché l’anta va a sbattere contro lo zoccolino.

Io ho voluto zoccolo da 6 per avere più spazio contenitivo ed ho preso lavastoviglie con anta slide. Ora non so che modello tu abbia ma potrebbe essere sufficiente tagliare lo zoccolino, che però si vedrà e quindi starà male.

Se la tua lavastoviglie non va bene per zoccolo basso la cambierei, oppure metterei uno zoccolo più alto

Re: cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#3
Grazie della risposta, il problema non è il timelight ma il mix lavastoviglie non sliding e zoccolo basso.
Ma quanto deve essere alto lo zoccolo per poter usare la mia lavastoviglie non è dato sapere, la mia domanda alla fine è questa:

non riesco a trovare da nessuna parte qual è l'altezza minima dello zoccolo per poter tenere la lavastoviglie che ho e avere il timelight che funziona

Grazie

Re: cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#4
Adesso come è montata? Quanto è lo zoccolo? Si vede il time light?

Se va bene come è ora allora quelle sono le misure. Comunque basta vedere nelle istruzioni/specifiche della tua lavastoviglie. Se non le hai più cerca sul sito Siemens che c’è tutto di solito.

di solito con zoccolo sui 15 circa vanno bene un po’ tutte quelle standard. Poi senza sapere il modello della tua stiamo parlando del nulla

Re: cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#5
La lavastoviglie è Siemens modello SN658X03ME.
E' montata a incasso totale, lo zoccolo attuale è alto 16 cm, la lavatrice si apre e la proiezione del timelight funziona, vorrei capire qual è il valore minimo per l'altezza dello zoccolo dato che la cucina che stiamo guardando ha, al massimo, uno zoccolo di 10 cm.
L'unica cosa che somiglia a questo valore, ma non sono certo che indichi l'altezza minima e massima dello zoccolino della cucina ma, più plausibilmente, indichi qual è l'altezza minima e massima che può raggiungere il punto più basso del pannello che copre lo sportello, è questa immagine
Immagine
dove dice minimo 9cm max 22cm.

Se servono altre informazioni fammelo sapere.

Ciao

Re: cucina per lavastoviglie siemens con timelight

#6
a vedere da quell'immagine mi pare di capire che il pannello di copertura può essere da 655mm a 725mm...inoltre come hai indicato tu quel pannello deve stare da 90mm a 220mm da terra.

non sono esperto a riguardo, ma mi viene da pensare che uno zoccolo 10 possa andare bene se le misure dell'anta risultano compatibili con quelle indicate li.
la cosa più semplice in ogni caso è andare dal venditore con quel documento tecnico e chiedere una cucina che la possa montare...oppure cambiare lavastoviglie.

sennò aspetta il parere di qualche tecnico sul forum che sa darti sicuramente delle certezze che io non sono in grado di darti