La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: pc a induzione o no?----

#31
io non prenderò mai l'induzione perché non voglio rinunciare alle prelibatezze di mia moglie.

Leggevo che si parlava di Siemens o neff, la produzione è la medesima qundi non c'è differenza di prestazioni/qualità. l'unica differenza sono la tipologia dei comandi.

Re: pc a induzione o no?----

#32
Induzione..... questo sconosciuto mostro che crea anche leggende metropolitane (in Italia). Comprare una moka specifica per l'induzione costa 60 euro ? Allora a 10 euro fatevi tagliare un dischetto di metallo con all'interno parti ferrose, lo mettete sulla piastra, gli appoggiate la moka e il gioco è fatto. Pentole e pentoline per scaldare il latte ? Ce ne sono a 14 euro da ikea, la linea 365, ok, non saranno il top del pentolame, ma fanno il loro lavoro. Io amo l'induzione e ci lavoro giornalmente, basta un pò di pratica e vedrete questo mostro con occhi nuovi, è vero però che in casa mia ho messo un pc doppio, con induzione e gas insieme, perchè, per alcune cose, il gas lo trovo insostituibile (per il mio modo di cucinare). A chi dice che bisogna rinunciare ai vari cocci terracotte e pirex prendendo l'induzione io gli dico di non buttar via quei contenitori da cottura, ma di usarli per le cotture in forno.

Re: pc a induzione o no?----

#33
blackfenix ha scritto:Induzione..... questo sconosciuto mostro che crea anche leggende metropolitane (in Italia). Comprare una moka specifica per l'induzione costa 60 euro ? Allora a 10 euro fatevi tagliare un dischetto di metallo con all'interno parti ferrose, lo mettete sulla piastra, gli appoggiate la moka e il gioco è fatto. Pentole e pentoline per scaldare il latte ? Ce ne sono a 14 euro da ikea, la linea 365, ok, non saranno il top del pentolame, ma fanno il loro lavoro. Io amo l'induzione e ci lavoro giornalmente, basta un pò di pratica e vedrete questo mostro con occhi nuovi, è vero però che in casa mia ho messo un pc doppio, con induzione e gas insieme, perchè, per alcune cose, il gas lo trovo insostituibile (per il mio modo di cucinare). A chi dice che bisogna rinunciare ai vari cocci terracotte e pirex prendendo l'induzione io gli dico di non buttar via quei contenitori da cottura, ma di usarli per le cotture in forno.
quali sono queste leggende metropolitane?

Re: pc a induzione o no?----

#34
che consuma troppo, che devi spendere un capitale in pentolame, che non ci puoi fare tutto quello che ci fai sulla fiamma... tutte cose per lo più false. Ma non sono comunque riuscito a trovare sufficienti vantaggi rispetto al gas per giustificare le piccole rinunce e l'importante aumento di costo iniziale :wink:

Re: pc a induzione o no?----

#35
klingklang ha scritto:che consuma troppo, che devi spendere un capitale in pentolame, che non ci puoi fare tutto quello che ci fai sulla fiamma... tutte cose per lo più false. Ma non sono comunque riuscito a trovare sufficienti vantaggi rispetto al gas per giustificare le piccole rinunce e l'importante aumento di costo iniziale :wink:
importante aumento? neanche visto che un pc a induzione costa quanto, 200 euro in piu rispetto a uno a gas?
che ci puoi fare tutto è vero anche quello, ma che si risparmi rispetto al gas, beh quello no..

secondo me tra non molto ci sarà un miglioramento tecnologico a supporto di questa nuova tecnologia, che cmq reputo moooolto interessante!

Re: pc a induzione o no?----

#36
Beh io per il PC ho speso meno di 300€, e ho preso quello che mi piaceva di più... avrei potuto spendere ancora molto meno. Per un piano a induzione decente meno di 6-700€ proprio non si riesce a spenderli, e sono anche pochi

Re: pc a induzione o no?----

#37
personalmente non metto in dubbio che l'induzione sia piu' efficente del gas

il punto e' che 1 kw di luce costa molto di piu' di 1 kw di gas
attualmente la mia ultima bolletta della luce con contatore da 4.5 kw mi da un costo per kwh di 0.31 euro tutto compreso
tenendo presente che normalmente si considera che 1 m3 di gas e' in grado di erogare 10 kw lascio a voi immaginare cosa costa cucinare una pentola di pasta

aggiungendo il costo maggiore del piano cottura e le limitazioni del pentolame la ns decisione e' stata
di rimanere fedeli al gas anche perche' non volevamo rischiare di dover aumentare ulteriormente il contatore

Re: pc a induzione o no?----

#38
Io conti alla mano spendo la stessa cifra di gas da cucina che luce casalinga con un 4.5 kw,quindi sulla mia esperienza costa meno l'elettricita'.sul pentolame ho delle riserve comunque,poiche' quelle di buona fattura (barazzoni ad esempio),supportano sia gas che induzione.certo,se il metro di paragone e' sempre ikea,non c'e' mai confronto.

Re: pc a induzione o no?----

#39
Comunque facevo questo ragionamento, magari sbagliato:
Sappiamo tutti che l'induzione è energeticamente più efficiente del gas.
Tuttavia, con un impianto a gas succede che il gas estratto mi arriva in casa attraverso le tubature, io lo innesco e ottengo calore dalla fiamma.
Con l'induzione invece uso energia elettrica, che però deriva dalla trasformazione in elettricità di altri tipi di energia (idroelettrica, eolica, ma anche termoelettrica e solare - cioè termica). Con l'energia elettrica creo un campo magnetico che mi genera a sua volta calore. Cioè in pratica trasformo calore in corrente per poi ritrasformarlo in calore! Siamo sicuri che questi passaggi - che comportano ovviamente una certa quota di dispersione - non controbilancino (in negativo!) la maggior efficienza dell'induzione?
Non sono un tecnico nè un ingegnere e magari ho scritto solo un sacco di idiozie, ma è una domanda che, da ignorante in materia, mi pongo... :?: :?:

Re: pc a induzione o no?----

#40
nessuno0505 ha scritto:Comunque facevo questo ragionamento, magari sbagliato:
Sappiamo tutti che l'induzione è energeticamente più efficiente del gas.
Tuttavia, con un impianto a gas succede che il gas estratto mi arriva in casa attraverso le tubature, io lo innesco e ottengo calore dalla fiamma.
Con l'induzione invece uso energia elettrica, che però deriva dalla trasformazione in elettricità di altri tipi di energia (idroelettrica, eolica, ma anche termoelettrica e solare - cioè termica). Con l'energia elettrica creo un campo magnetico che mi genera a sua volta calore. Cioè in pratica trasformo calore in corrente per poi ritrasformarlo in calore! Siamo sicuri che questi passaggi - che comportano ovviamente una certa quota di dispersione - non controbilancino (in negativo!) la maggior efficienza dell'induzione?
Non sono un tecnico nè un ingegnere e magari ho scritto solo un sacco di idiozie, ma è una domanda che, da ignorante in materia, mi pongo... :?: :?:
azz... il tuo ragionamento non fa una piega, non ci avevo mai pensato! :shock: :shock:

Re: pc a induzione o no?----

#41
Cioè in pratica trasformo calore in corrente per poi ritrasformarlo in calore
Dipende, non è detto che la corrente elettrica venga generata dal calore. Attualmente in buona percentuale si, ma la tendenza è a diminuire l'elettricità generata da combustibili ed aumentare quella da fonti rinnovabili.

Quando vengono utilizzati i combustibili allora si, l'efficienza del gas dovrebbe essere superiore. Dico dovrebbe perché un calcolo serio dovrebbe tenere conto per l'elettricità dell'efficienza del processo di generazione della corrente combinata con l'efficienza del sistema di distribuzione e con l'efficienza del piano ad induzione accoppiato col tipo di pentola usata; per il gas analogamente si dovrebbe paragonare l'efficienza della distribuzione del gas (credo elevatissima) con l'efficienza del bruciatore utilizzato (ce ne sono di migliori e di peggiori, ma in generale è piuttosto bassa).

Fatto tutto ciò, ottieni un confronto sulle efficienze nell'uso della fonte energetica. Ma poi mancano da fare i conti economici, tenendo presente che non necessariamente il costo di una fonte energetica va di pari passo con l'efficienza del processo produttivo e distributivo.

Credo che sia molto più facile fare un confronto cucinando 1 anno solo col gas e 1 anno solo con l'induzione... chi si offre? :D

Re: pc a induzione o no?----

#42
Lagoon ha scritto:
Cioè in pratica trasformo calore in corrente per poi ritrasformarlo in calore
Dipende, non è detto che la corrente elettrica venga generata dal calore. Attualmente in buona percentuale si, ma la tendenza è a diminuire l'elettricità generata da combustibili ed aumentare quella da fonti rinnovabili.
Immagine
ti voglio ad aumentare quel 14% a valori 3-4 volte superiori! speriamo in futuro!!!! :wink:
Lagoon ha scritto: Credo che sia molto più facile fare un confronto cucinando 1 anno solo col gas e 1 anno solo con l'induzione... chi si offre? :D
sicuramente!! ma bisognerebbe che chi usa il pc a induzione avesse un contatore installato sulla sola presa elettrica e chi usa il gas, escludesse il discorso termosifoni e acqua calda... diciamo che si potrebbe fare un confronto nel periodo estivo per 4 mesi... mi serve uno che si offra per l'induzione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: pc a induzione o no?----

#45
in effetti l'alternativa migliore sarebbe fotovoltaico e induzione, nessuna trasformazione di energia e rendimento massimo.
Io ormai ho scelto, più che altro ho pensato che l'allacciamento al gas l'avrei dovuto fare solo esclusivamente per l'uso in cucina (caldaia comune con contacalorie).
Quello che risparmio sull'allacciamento e sulle spese fisse bimestrali al massimo lo metto in corrente.
Per quanto riguarda il pentolame ho la fortuna di avere una batteria per caso giusta anche per l'induzione quindi niente sovrapprezzo.
Per quanto riguarda la pulizia, se anche mi costasse un centinaio di euro in più l'anno (cosa che non penso), quei 100 eurelli valgono la passata di straccio al posto della rottura di pulire il pc ogni volta :roll: