La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#62
Buongiorno a tutti, anche io sono un triste possessore di un combinato liebherrCBNESF3913 acquistato 4 anni fa alla modica cifra di 1230€. Tutto bene in questi 4 anni fino a pasqua di quest'anno quando ha iniziato a dare i primi problemi. Parte l'allarme temperatura è il frigo non raffresca più , le temperature erano più alte di quella ambiente. Nel giro di 8 mesi mi capita ben 4 volte e tutte le volte il tecnico mi dice di spegnerlo x 24/48 ore per sbrinarlo e che non è un difetto ma semplicemente colpa dell' umidità di Milano! Si come no.. Contatto la BSD di Bologna per lamentarmi della situazione fino a quando il tecnico 'capisce' che c'è una perdita nella tubazione frigorifera e che pertanto è da buttare. Come è successo a molti di voi il servizio post vendita mi propone la permuta con il nuovo modello a fronte del pagamento di 750€. Che faccia tosta... Io non ho assolutamente intenzione di ricomprare un loro prodotto, che parliamoci chiaro sarà anche bello e il bio fresh davvero comodo ma con la cifra già sborsata ne avrei comprati 2 di frigoriferi! Ma se ci unissimo tutti per una class action per far valere i nostri diritti di consumatori? Non possono cavarsela così facilmente, i loro prodotti hanno sicuramente qualche difetto di progettazione e quindi dovrebbero rimborsarci per averci raggirato con la loro politica commerciale. Io continuerò a scrivere al post-vendita della BSD fino allo sfinimento, fatelo anche voi se avete avuto problemi con il vostro.
Scusate lo sfogo ma sono davvero in....o per quanto accaduto.
Grazie a tutti

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#64
Secondo me, modesto parere, la perdita di liquido è un difetto che va ben oltre la garanzia ordinaria, dovrebbe esserci un richiamo dall'azienda. Posso capire che salti la scheda, ma se il difetto più denunciato dei lieberr è quello delle perdite, tenuto conto di quanto costa, non mi pare un atteggiamento rivolto alla soddisfazione del cliente.
Ps. Frigo Indesit A+, va bene non ha il biofresh, va be' non è no frost, va be'lo devo sbrinare una volta l'anno, va be' ha 10 anni, (forse l'anno prossimo lo cambio perché voglio il no-frost), ma cavolo, va ancora!

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#65
Danka1978 ha scritto:Buongiorno a tutti, anche io sono un triste possessore di un combinato liebherrCBNESF3913 acquistato 4 anni fa alla modica cifra di 1230€. Tutto bene in questi 4 anni fino a pasqua di quest'anno quando ha iniziato a dare i primi problemi. Parte l'allarme temperatura è il frigo non raffresca più , le temperature erano più alte di quella ambiente. Nel giro di 8 mesi mi capita ben 4 volte e tutte le volte il tecnico mi dice di spegnerlo x 24/48 ore per sbrinarlo e che non è un difetto ma semplicemente colpa dell' umidità di Milano! Si come no.. Contatto la BSD di Bologna per lamentarmi della situazione fino a quando il tecnico 'capisce' che c'è una perdita nella tubazione frigorifera e che pertanto è da buttare. Come è successo a molti di voi il servizio post vendita mi propone la permuta con il nuovo modello a fronte del pagamento di 750€. Che faccia tosta... Io non ho assolutamente intenzione di ricomprare un loro prodotto, che parliamoci chiaro sarà anche bello e il bio fresh davvero comodo ma con la cifra già sborsata ne avrei comprati 2 di frigoriferi! Ma se ci unissimo tutti per una class action per far valere i nostri diritti di consumatori? Non possono cavarsela così facilmente, i loro prodotti hanno sicuramente qualche difetto di progettazione e quindi dovrebbero rimborsarci per averci raggirato con la loro politica commerciale. Io continuerò a scrivere al post-vendita della BSD fino allo sfinimento, fatelo anche voi se avete avuto problemi con il vostro.
Scusate lo sfogo ma sono davvero in....o per quanto accaduto.
Grazie a tutti
Capisco tutto ma non tagliarli i maroni per far dispetto alla moglie, a 750 prendi di meglio? Sennò accetta e fregatene ormai è andata così

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#66
I frigo liebherr sono una vera schifezza,in più l'assistenza è veramente da incubo.Pagato il doppio della concorrenza,appena dopo la scadenza della garanzie mille problemi.Il numero verde è un call center e per qualsiasi problema dicono che riferiranno a BSD ...ma nessuna riposta....Girate alla larga........

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#67
coolors ha scritto:
La verità è che le % di difettosità di Liebherr sono bassissime, tu rientri semplicemente in quelle bassissime %, sei stato semplicemente un uomo sfortunato.

Donna sfortunata a rapporto! :mrgreen:

Nel mio caso l'apparecchio , un CNesf 4003 costato 1200 euro, ci ha lasciati alla veneranda età di 6 anni suonati :| rumoreggiava da qualche mese e domenica, dopo una lunga interruzione di corrente, ha definitamente smesso di funzionare.

Contatto il servizio assistenza e parte la manfrina ...

Ci potrebbe essere del ghiaccio provi a spegnere l'apparecchio per 24 ore ...
Ingenuamente mi aspetto una risurrezione che guarda caso non si verifica :roll:

Ricontatto l'assistenza chiedendo l'intervento di un tecnico e il costo dell'uscita.
60 euro di uscita comprensive della prima mezz'ora di intervento, ma signora vedrà che il tecnico non impiegherà maggior tempo per risolvere il problema
Chissà come mai! :lol:

Il resto della storia credo sia ormai noto , perdita di gas refrigerante dovuto a una fessurazione nella serpentina che essendo posizionata nell'intercapedine non è ispezionabile per tanto il guasto è irreparabile, intercessione da parte del tecnico presso l'azienda affinché mi offra una permuta con un nuovo modello a metà prezzo
60 euro prego, tanti saluti e grazie :?

Resto in attesa di essere contattata da BSD , nel frattempo medito se accettare o meno la loro strepitosa offerta :?
to be continued...

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#69
BIZET ha scritto:Il resto della storia credo sia ormai noto , perdita di gas refrigerante dovuto a una fessurazione nella serpentina che essendo posizionata nell'intercapedine non è ispezionabile per tanto il guasto è irreparabile, intercessione da parte del tecnico presso l'azienda affinché mi offra una permuta con un nuovo modello a metà prezzo
60 euro prego, tanti saluti e grazie :?

Resto in attesa di essere contattata da BSD , nel frattempo medito se accettare o meno la loro strepitosa offerta :?
to be continued...
Ti conviene rifiutare, considerando che nessuno ti garantisce che l'attuale produzione sia stata modificata per eliminare quel difetto. Inoltre, negli aspetti più sostanziali non vi è apprezzabile differenza rispetto a numerosi prodotti di fascia media o medio-alta, a partire dai compressori (di buona qualità) condivisi con altri marchi.

Su altre categorie di elettrodomestici, caratterizzate in primis da una totale riparabilità, un ottimo investimento iniziale ripaga sempre a lungo termine :wink: . Per i frigoriferi si deve valutare il rischio di guasti non riparabili, in genere un buon compromesso (considerando anche l'efficienza energetica e le prestazioni) è su una fascia di prezzo medio-alta.
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#70
Federal Republic ha scritto: Ti conviene rifiutare, considerando che nessuno ti garantisce che l'attuale produzione sia stata modificata per eliminare quel difetto.
in realtà non è vero.
l'attuale produzione è del tutto diversa, è scomparso il condensatore posteriore a serpentina, si tratta di macchine che non hanno nulla a che vedere con le vecchie.
La motivazione ufficiale è che sono molto più efficienti (l'etichetta energetica lo conferma) ma come "effetto collaterale", cambiando tutto il sistema, puoi essere sicuro che quel difetto specifico non si può ripresentare.
Poi magari altre fessurazioni, altre criticità possono esserci ma quella non più.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#71
Il difetto è dovuto principalmente alla corrosione galvanica negli accoppiamenti rame-alluminio, sei sicuro che nei nuovi modelli sono tornati ai circuiti frigoriferi realizzati completamente in rame?
Comunque il condensatore non è causa di guasti "irreparabili", essendo sempre accessibile, bisogna invece preoccuparsi dell'evaporatore..
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#72
la corrosione galvanica avviene in presenza di elettrolita. se il refrigerante non porta corrente (come con i vecchi CFC) o se ci sono sufficienti inibitori il problema non si presenta.
Hanno cambiato tutti i componenti, sicuramente hanno tenuto conto delle esperienze precedenti.
Con questo non voglio dire che i nuovi modelli non possano avere problemi, solo che è stato fatto qualcosa per i problemi noti.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#73
Le giunzioni devono essere accuratamente rivestite con un materiale isolante ed impermeabile. In molti casi, la corrosione è stata innescata dal contatto diretto con l'ambiente esterno (umidità dell'aria) o con la schiuma di poliuretano (a cui viene addizionata acqua per la reazione di espansione).
La presenza di alcune impurità, tra cui i residui dei prodotti disossidanti per brasatura, genera un elettrolita per effetto della dissociazione in acqua.

Resta una semplice osservazione: la causa di tutti i problemi è il risparmio di pochi € per sostituire parte del rame con l'alluminio, scelta decisamente in contrasto con la collocazione del marchio..
"Oggi si vuole ricostituire l’unità politica dei cattolici, ma generalmente si dimentica che il liberalismo è il principale avversario della dottrina sociale della Chiesa." Don Ennio Innocenti

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#74
non la penso così... realizzare tutto il circuito in rame non è possibile per motivi di compatibilità con i sistemi di raffreddamento attuali.
Il problema vero è che con l'R600a al posto dei fluorinati la corrosione è molto più probabile e non è possibile saldare le giunzioni per evidenti problemi di infiammabilità
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Frigorifero Liebherr guasto

#75
Per amore della statistica aggiungo anche il mio caso. Modello CN4013 acquistato nel giugno 2011. A fine aprile 2017 la temperatura sale, non fredda più. Chiamo il numero verde dell'assistenza ed il tecnico (60€) prevede tre possibilità:
1. blocco di ghiaccio che impedisce il flusso dell'aria
2. Guasto la cui riparazione potrebbe costare dai 200 ai 300€
3. Guasto irreparabile a cui seguirebbe proposta da parte di Liebherr per l'acquisto contato di un nuovo

Per escludere il caso 1 mi fa lasciare il frigo spento per 48 ore, al termine delle quali non ci sono segni di ripresa. Per distinguere tra il caso 2 e quello 3 devo spendere 80€ di trasporto in laboratorio.
Mentre sono preda dei dubbi mi viene in mente di cercare lo scontrino di acquisto, tanto per valutare quale fosse il prezzo di acquisto e, con somma gioia, scopro che avevo sottoscritto un'estensione di garanzia presso il negozio di 6 anni che sarebbe scaduta dopo un mese. Il numero verde mi invia un tecnico che, ascoltata la storia, poggiando la mano sul fondo dell'apparecchio sentenzia: "E' gonfia, piena di gas. IRREPARABILE. Arriverà rimborso".
Anche a detta di questo tecnico il mio è stato un caso sfortunato, e non lo metto in dubbio. Però un ragionamento sulla progettazione di questi frigoriferi e sulla presa in carico dei problemi post-vendita da parte dell'azienda si impone, per es. avrei speso 140€ solo per farmi dire che il frigo era da buttare, quando invece era evidente.

Nel mio caso credo che, tutto sommato, non spenderò il rimborso assicurativoin un nuovo modello della stessa marca
Ultima modifica di Kilghix il 10/05/17 10:33, modificato 2 volte in totale.