La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

De Dietrich / Foster : chi sono???

#1
Ciao a tutti!!
un arredatore ci ha proposto come lavastoviglie una de dietrich DVH 1120J(1050 euro) e come lavello un Foster BIG BOWL 116.2V.SF (241euro). vorrei sapere da voi: sono marche buone???x me erano assolutamente sconosciute!!!!qualcuno ha già comprato qualcosa da loro?
Grazie!

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#2
noi abbiamo un lavello foster che pero' ci sta deludendo un po', pensavamo di prendere un marchio gia di buon livello invece e' a livello di Franke, se cerci qualcosa di qualita' penso che dovresti orientarti almeno su blanco o meglio ancora alpes

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#4
Foster è un marchio molto noto per i lavelli, generalmente considerato un buon prodotto. poi chiaramente ognuno ha le sue esperienze anche in base all'articolo che acquista (all'interno della gamma come per tutti i produttori c'è il base ed il top).
ps Salabc ricordo di chi acquistò un Blanco e ne parlò male per cui vedi che è relativo..

De Dietrich è un'azienda francese non molto nota e che in Italia non credo venda molto, da catalogo non pare male. mi pare Allegri non ne parlasse benissimo (nel senso che era percepita da alcuni come alta gamma invece sta nel medio), prova a fare una ricerca :wink:
comunque se stai sui 1000 euro in effetti ti conviene certamente una Miele (forte sul lavaggio)

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#5
bayeen ha scritto:Foster è un marchio molto noto per i lavelli, generalmente considerato un buon prodotto. poi chiaramente ognuno ha le sue esperienze anche in base all'articolo che acquista (all'interno della gamma come per tutti i produttori c'è il base ed il top).
ps Salabc ricordo di chi acquistò un Blanco e ne parlò male per cui vedi che è relativo..

De Dietrich è un'azienda francese non molto nota e che in Italia non credo venda molto, da catalogo non pare male. mi pare Allegri non ne parlasse benissimo (nel senso che era percepita da alcuni come alta gamma invece sta nel medio), prova a fare una ricerca :wink:
comunque se stai sui 1000 euro in effetti ti conviene certamente una Miele (forte sul lavaggio)

concordo con quanto hai detto io non voglio assolutmente denigrare foster che ammetto gode di una ottima reputazione personalmente le ns aspettative erano forse troppo superiori
concordo invece per miele come lavastoviglie siamo assolutamenet soddisfatti

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#6
salabc ha scritto:concordo con quanto hai detto io non voglio assolutamente denigrare foster che ammetto gode di una ottima reputazione personalmente le ns aspettative erano forse troppo superiori
concordo invece per miele come lavastoviglie siamo assolutamenet soddisfatti

salabc, giusto per curiosità, che lavello Foster hai preso???

Per il discorso De Dietrich il mio pensiero è che è un gran prodotto che (a parte il modello base di lavastoviglie, discorso però che per i prodotti base vale anche per Miele) ha un unico difetto, poca profondità di gamma.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#10
salabc ha scritto:noi abbiamo un lavello foster che pero' ci sta deludendo un po', pensavamo di prendere un marchio gia di buon livello invece e' a livello di Franke, se cerci qualcosa di qualita' penso che dovresti orientarti almeno su blanco o meglio ancora alpes
ciao ti vorrei chiedere se possibile sotto quale punto di vista ti ha deluso?
sto per acquistarne due della foster e vorrei essere preparata

grazie!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#11
anzitutto premetto che il ns ultimo lavello in acciaio risale ai tempi della pietra

anzitutto lo spessore e minimo percuitende a flettere alla
nella zona dello scarico ( piletta) ha perso immeditamente lucentezza e risulta macchiato
ripeto dopo 5 mesi di utilizzo non possiamo lamentarci ma a differenza dei rimanenti componenti della cucina ci ha deluso
ammetto avevavamo forse sottovalutato la scelta del lavello al tempo dell'ordine dopo aver escluso Franke ( per i post del forum) avevamo lasciato abbastanza carta bianca al mobiliere sia per il lavello che per la cappa senza vederli dal vivo

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#12
salabc ha scritto:anzitutto lo spessore e minimo percuitende a flettere alla
nella zona dello scarico ( piletta) ha perso immeditamente lucentezza e risulta macchiato
grazie, effettivamente anche io sto delegando al mobiliere, magari mi assicuro almeno che abbia uno spessore decente....anche perchè il lavello di solito lo carico parecchio

mi auguro che le macchie siano solo di calcare e non sintomo di altro....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#14
salabc ha scritto:anzitutto premetto che il ns ultimo lavello in acciaio risale ai tempi della pietra

anzitutto lo spessore e minimo percuitende a flettere alla
nella zona dello scarico ( piletta) ha perso immeditamente lucentezza e risulta macchiato
ripeto dopo 5 mesi di utilizzo non possiamo lamentarci ma a differenza dei rimanenti componenti della cucina ci ha deluso
ammetto avevavamo forse sottovalutato la scelta del lavello al tempo dell'ordine dopo aver escluso Franke ( per i post del forum) avevamo lasciato abbastanza carta bianca al mobiliere sia per il lavello che per la cappa senza vederli dal vivo
salabc, con tutto il rispetto, questo forum è la dimostrazione che evidentemente ci si può lamentare anche della "Ferrari" che si ha in casa se non si conoscono i prodotti (questa, evidentemente, non è una colpa) ma soprattutto se non ci si comincia a chiedere se per caso il problema su lavello è causato dal lavello o da altri fattori che col lavello non centrano nulla (qualità dell'acqua, utilizzo sbagliato, ecc ecc).

1. il lavello da te acquistato è uno dei pochi lavelli sul mercato con spessore dell'acciaio 1 mm per cui 10/10. La maggior parte dei lavelli venduti in italia ha spessore 5/10 o 7/10 per cui nettamente meno spessi del tuo. Io sinceramente non so quali tipo di esigenze di utilizzo tu abbia (tutto forse nasce da li) ma 10/10 è notoriamente considerato uno spessore sinonimo di alta qualità tant'è che ALPES INOX (il produttore riconosciuto come n. 1 nella qualità dei lavelli) usa, per i suoi lavelli, esattamente lo stesso spessore del tuo lavello ovvero 10/10 = 1 mm.

2. la lavorazione tampica (adottata da Foster) del lavello porta "le gobbe" che ha l'acciaio se lo guardi al microscopio a essere quasi completamente annullate a fine lavorazione. Sono le gobbe alte dei lavelli poco curati/lucidati che creano l'acciaio opaco (la luce si infila nelle gobbe limitando la rifrazione, ecco il perchè di acciai lucidi o opachi) dando l'impressione alla gente che sia meno delicato, in realtà quelle gobbe rendono l'acciaio "meno igienico". Altra considerazione, è sull'opaco che si vede di piu' il lucido di un graffio segnato, non viceversa.

3. comincerei a chiedermi qual' la causa esterna di tanto dispendio di energie della Foster per arrivare a tanta lucentezza di finitura dell'acciao se poi c'è qualcosa che arriva a macchiarlo o a opacizzarlo.

Per dirla tutta, e senza giri di parole, se mi arriva un sasso in autostrada e mi scheggia la vernice del paraurti della macchina, non me la prendo mica con chi ha verniciato il paraurti, vero??? :roll:

salabc, ci tengo a ribadire che nel mio intervento non c'è nessun tono polemico nè penso che tu faccia apposta a rovinare il lavello, però capisci anche tu che è giusto dare a Cesare qual che è di Cesare ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: De Dietrich / Foster : chi sono???

#15
cooler grazie per le spiegazioni e sono lieto della tua conferma sulla qualità del mio lavello
come detto il ns ultimo lavello in acciaio risale a ben oltre 25 anni fa e percio' puo' ben essere che le ns aspettative fossero/sono superiore alla realta' odierna ( specie se mi dici che Alpes sarebbe molto simile)

mi fa piacere che dal tuo ultimo post risulta confermata la serietà di chi mi ha venduto la cucina
( come detto avevo lasciato la scelta a lui della capap e del lavello raccomandomi solamente di darmi un prodotto di qualità)