La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Aiuto scelta forno da incasso Ilve

#1
Buongiorno,
siamo alla ricerca di un forno da incasso da 60cm per inserirlo in una colonna della cucina che stiamo per acquistare.

Abbiamo un budget intorno ai 2.000€ e l’obiettivo è fare un investimento importante e oneroso su un forno che cuocia molto ma molto bene e che sia di qualità e durabilità… spero sia una somma sufficiente.

Quello che ricerchiamo sono la qualità dei materiali, della costruzione e dell’assemblaggio generale del prodotto più che il numero di programmi disponibili o le connessioni wifi ecc; in sintesi ci interessa che cuocia bene, possibilmente a temperature anche alte, e che sia affidabile nel tempo.
Inoltre se non necessario non vorrei aumentare il contratto elettrico standard da 3Kw, quindi se ci consentisse di utilizzarlo insieme anche altri elettrodomestici come la tv o l’asciugatrice o il phon e quindi non consumasse troppo sarebbe pure meglio.

L’uso che ne faremo sarà familiare, quindi prevalentemente pizza, pesce, dolci, lasagne e cannelloni, gateau di patate, torte di verdure, parmigiana di melanzane e più di rado carni come arrosti o carrè.
La frequenza di utilizzo è abbastanza alta, lo accendiamo 2/4volte a settimana.
La funzione a vapore ci interesserebbe soprattutto per verdure e pesce, ma nel forno che abbiamo ad esempio, abbiamo potuto constatare che è quasi inutilizzabile a causa dei lunghissimi tempi per la cottura e dei risultati insoddisfacenti che non giustificano il costo maggiorato rispetto ad un forno più base pertanto la prenderei in considerazione solo se valida, e per questo mi rimetto a voi più esperti.

Attualmente abbiamo un forno combi steam di Electrolux EOB8847AAX acquistato nel 2018 che allora era il modello subito sotto al top di gamma del marchio, ma dopo 4anni di utilizzo siamo insoddisfatti non avendo potuto usare con praticità e buoni risultati la parte a vapore, mentre per il resto cuoce abbastanza bene ma non meglio del forno Rex di mia madre modello decisamente più arretrato e basico.

I forni che ho puntato sono della Ilve data la loro fama specie per la pizza, percui se qualcuno ha esperienze con i modelli o altri modelli di queste linee saremmo curiosi di capire effettivamente come cuociono e se valgono la spesa.

Quelli che ho segnato per noi sarebbero
— Ilve Panoramagic OV60PMT3 al costo di 1.975€ circa
— Ilve ProfessionalPlus 645SZTCT4 al costo di 2.000€ circa
Vorrei capire da voi quale dei due è migliore o quali sono le differenze principali avendo all’incirca lo stesso prezzo.
Inoltre vorrei capire se l’Ilve 645STCHSW ed il 645SLHSW, che sono invece combinati anche microonde e vapore e costano 2.950€circa, funzionano bene sia come tradizionale forno a convenzione che come vapore e microonde, oppure offrono 3prestazioni ma nessuna delle 3 è svolta ad alti livelli come nei loro forni non multifunzione.

Se poi avete suggerimenti su modelli di altri marchi che a parità di costo sono più prestazionali (sotto il punto di vista della cottura) e più affidabili di quelli da noi adocchiati, vi prego di indicarceli.

Scusate la lunghezza e le varie considerazioni ma prima di sostenere una spesa così considerevole ci teniamo a documentarci meglio possibile e ringraziamo chiunque ci fornirà la propria competenza o esperienza.

Grazie, un saluto a tutti.

Re: Aiuto scelta forno da incasso Ilve

#2
Ciao, fosse per me ne prenderei uno non a vapore, nello specifico il OV60SLT3. Quando prendere un forno sarà lui.

La linea panoramagic è più costosa in quando con design specifico e particolare, come cottura dovrebbero essere identici alle altre serie. La qualità costruttiva dovrebbe essere molto simile, ma non ho mai visto i panoramagic quindi non so. Se sei in zona Milano vai allo show-room che di sicuro ne vedi un po’ dal vivo e ti sapranno consigliare. Se ti interessa la cottura a vapore per grandi quantità allora devi prendere un forno a vapore oppure un combinato (che spesso è più piccolo come cavità interna) se al vapore fai quantità medie o piccole allora usa una vaporiera per quello, e prendi un forno senza vapore.

Il forno pizza sarebbe fighissimo per fare la pizza appunto…ma avere solo quello può essere limitante per le dimensioni.

L’unico svantaggio che gli trovo è che non sono pirolitici, per il resto non c’è un miele/gaggenau o altro che tenga passo sotto nessun punto di vista. I forni ilve sono derivati dal professionale ed hanno accorgimenti che quasi nessuno ha.

Re: Aiuto scelta forno da incasso Ilve

#3
Grazie in primis per averci dato la tua opinione.

Ci rassicura avere un primo feedback positivo sul marchio, noi siamo a Roma e non so in città o in provincia dove vederne dal vivo.

Anche per noi come dicevo la cottura a vapore alla fine è secondaria e trascurabile, difatti entrambi i modelli che avevamo puntato non credo la offrano.

Il modello OV60SLT3 che ci hai indicato è molto valido ed è in vendita intorno ai 1.650€ quindi sarebbe anche meglio sotto l’aspetto economico.

Dovremmo cercare di capire a questo punto se con il modello OV60PMT3 della serie Panoramagic, che invece costa circa 1.950€, le differenze sono soltanto estetiche oppure anche prestazionali o costruttive.

Spero che ci possiate aiutare, grazie.
Ultima modifica di chiavedimula il 07/03/22 12:32, modificato 1 volta in totale.

Re: Aiuto scelta forno da incasso Ilve

#4
Difficile trovare qualcuno che li abbia, specie il panoramagic che è una serie particolare.

Di show-room a Roma non ce ne sono (almeno di ufficiali ilve)…puoi però cercare i rivenditori che qualcosa hanno sempre da vedere. Se telefoni direttamente ad ilve sono sempre disponibili solitamente è ti potranno indicare il rivenditore più vicino.

Come detto la linea panoramagic è un tributo ad una vecchia serie storica di ilve…è quindi una cosa particolare con un certo design curato non ricordo da chi…dovrebbe per questo essere differente solo nell’estetica, non introduce cose diverse a livello tecnico a quanto ne so.

Non so se tutti gli ilve sono così, comunque sia ne prenderei uno di quelli che arrivano a 320 (a meno che tu non decida per il forno pizza da 400) e con scarico vapore (una chicca non da poco). Il bello è che quasi tutti hanno almeno un bel comando fisico di quelli fatti come si deve, quindi da controllare sono molto pratici