La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Piano cottura SMEG- che sola!

#1
Acquistato il pc SMEG PGF75-3. Bello, a filo con il piano, griglie in ghisa...pero' che PACCO!!! Per accenderlo bisogna tenere premuta la manopola per un tempo LUNGHISSIMO; altrimenti si spegne il fuoco. Veramente scomodo, non lo consiglio. Qualcuno sa se si puo' regolare per accorciare il tempo di riscaldamento necessario per mantenere l'accensione?

Re: Piano cottura SMEG- che sola!

#2
badaban ha scritto:Acquistato il pc SMEG PGF75-3. Bello, a filo con il piano, griglie in ghisa...pero' che PACCO!!! Per accenderlo bisogna tenere premuta la manopola per un tempo LUNGHISSIMO; altrimenti si spegne il fuoco. Veramente scomodo, non lo consiglio. Qualcuno sa se si puo' regolare per accorciare il tempo di riscaldamento necessario per mantenere l'accensione?
ho lo stesso problema sul mio pc rex di 11 anni fa :?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#3
Be' se avessi un piano cottura di 11 anni fa me ne farei una ragione. Ma al giorno d'oggi ne esistono di meno costosi e piu' funzionali. Io ormai me lo devo tenere, volevo solo evitare che qualcun altro beccasse il bidone.

#6
Stesso problema con PC smeg a casa dei miei.
Due balle... mia madre è scontentissima.
Il problema si ovvia parzialmente inserendo un piccolo (picoclo piccolo eh) spessore di carta sul fondo dell'incastro della manopola (quello dove si innesta il pernetto del PC.
Soluzione economica e pratica che comunque non si dovrebbe usare in quanto il PC dovrebbe funzionare.
Si lo so, troppi dovrebbe, ma almeno così ho scoperto che SMEG non avrà mai soldini miei... ma proprio mai.

p.s la soluzione è temporanea, dopo dovrete risistemare lo spessorino.
ah.. ed un fornello comunque rogna sempre più degli altri (che comunque sono una rogna)

Mandi mandi

#7
xalessio ha scritto:Penso che sia un accorgimento di sicurezza.
Sbaglio?
altre aziende hanno accorgimenti più efficienti...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza :)

#8
Quando ho letto il titolo ho pensato subito all'ennesima lamentela per il PC di Renzo Piano...

Pur essendo sempre la stessa marca di riferimento, almeno il problema è un altro, dai... :wink:

Prova a chiamare il rivenditore o direttamente la casa produttrice

#9
Gia' contattato il servizio clienti. Sono stati efficientissimi, mi hanno risposto subito dicendomi che...non c'e' nulla da fare. Quindi, chi intende acquistarlo e' avvisato.

PS non ho capito il "trucco" di mettere uno spessore di carta nella manopola: ma non e' rischioso? non rimane poi "pigiata" per tutto il tempo della cottura?

#10
Io ho lo stesso identico PC ma nella versione semifilo.
Ho riscontrato anche io il tuo problema. Inizialmente 4 fuochi su 5 si accendevano ma dopo un sacco di secondi (anche 20). Uno non si accendeva proprio.
Chiamato il tecnico ha provveduto ad alzare la manopola di quello che non si accendeva. Dice che era inserita troppo in fondo e questo creava problemi.
Con il tempo poi gli altri fuochi hanno iniziato ad accendersi sempre piu' velocemente. Ora sono perfetti e rimangono accesi dopo circa 3/4 secondi che mi sembra un tempo ragionevole per scaldare il sensore.
In ogni caso sicuramente un prodotto con un basso rapporto qualità/prezzo.
Belle e comode le griglie in ghisa.
Bella l'estetica.
Pessimi invece i fuochi. Il coso rimovibile (che non so come si chiamata) ma che per intenderci porta lo spargifiamma, è già, dopo un anno di moderato utilizzo, tutto macchiato. Impossibile da pulire anche con i prodotti apposta.
L'acciaio è delicatissimo e si riga con niente.
Nel complesso secondo me si tratta di un prodotto bello da vedere ma qualitativamente di basso livello e che non vale assolutamente i soldi che costa.

Luca
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»

#11
Grazie Luca, mi dai speranza dicendomi che il problema con il tempo e' diminuito, anche se non me lo spiego granche'. Vorrei sapere piu' o meno quanto ci hanno messo a "migliorare", e se il tecnico lo hai dovuto pagare o se e' stato considerato un intervento in garanzia(oltre al danno, non vorrei anche la beffa!)

#12
posso sapere il "tempo" che si deve tenere premuta la manopola?

perchè di fatto tutti i nuovi fuochi (x il sistema di valvola di sicurezza) necessitano un pò di tempo di "scintilla" perchè si deve scaldare la termocoppia prima di accendere il gas...

a casa ho una stufa nuova (si..quelle con forno e cottura insieme) e anche con quella bisogna tenere premuto (si parla di 4/5 sec al max)..pena, la fiamma si spegne subito.

invece a casa della donna con PC whirlpool (con tasto scintilla separato dalle manopole)... li è istantaneo :?
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

#13
Nono.. col piano della smeg dei miei ti ci bevi un caffè prima che si acenda.
Per quanto riguarda il "metodo" è questo:
- togli la manopola
- con la manopola in mano, la giri col buchino verso di te
- inserisci un pezzettino di carta (piccino eh, devi crerare uno spessore di 1 o 2mm max) sul fondo del buchino
- reinserisci la manopola a posto.

Ciao!

#14
Forse hai avuto la sfortuna di comprare un articolo prodotto il venerdì pomeriggio o il lunedì mattina ... :roll: :roll:

Dico così perchè mia sorella con il "Renzo" non ha questo problema.

Nemmeno noi con questo modello low cost da poco più di 100 € (il nostro è marchiato White-Westinghouse)
Immagine
Anche mio fratello non ha problemi con il PGF95F-3
Immagine
Ce l' hanno invece i miei con il combiset Miele più usato (quello verso il lavello), mentre con l'altro bastano ancora 5 secondi. Devo però precisare che questi combiset hanno compiuto 30 anni di servizio proprio in questi giorni ...

#15
badaban ha scritto:Grazie Luca, mi dai speranza dicendomi che il problema con il tempo e' diminuito, anche se non me lo spiego granche'. Vorrei sapere piu' o meno quanto ci hanno messo a "migliorare", e se il tecnico lo hai dovuto pagare o se e' stato considerato un intervento in garanzia(oltre al danno, non vorrei anche la beffa!)
Dopo qualche mese il problema è rientrato. Non so neanche io spiegarmi il motivo ma è così.
Piano da 550 euro con un mese di vita con 4 su 5 fuochi che si accendono dopo 20 sec e uno che non si accende proprio... ci mancherebbe che devo pagare l'intervento :twisted: :twisted: :twisted: .
Se dovessi fare un bilancio (io ho anche il lavello Smeg) sono contento di non aver scelto Smeg anche per gli altri elettrodomestici...
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»